"La crescente influenza della Cina e le sue politiche rappresentano opportunità e sfide che la Nato deve affrontare insieme". Questa frase, inserita nel documento congiunto che ha chiuso il vertice con cui l'alleanza ha festeggiato i suoi 70 anni (ieri, in Inghilterra), fotografa perfettamente la situazione che la Nato si trova davanti. La Cina – un colosso globale che cresce…
Archivi
Così il fisco manda in fumo gli investimenti delle big tobacco. L'allarme di Jti
Tasse, tasse e ancora tasse. E il mercato illegale ringrazia. Puntuale, come ogni anno, con l'avvicinarsi della manovra il governo si mette a caccia di risorse. E le sigarette sono i primi obiettivi. Le aziende del settore però non ci stanno e ieri sera sono tornate a ribadire che sì, le tasse vanno pagate ma no, non si può ogni…
Ecco le richieste dei sindacati per il rinnovo del contratto gomma-plastica
Parti ancora distanti tra loro per il rinnovo del contratto del settore della gomma plastica e le delegazioni trattanti si ritroveranno al prossimo incontro per trovare una soluzione alla vertenza contrattuale in questione. È finita così, oggi pomeriggio a Roma, il confronto per rinnovare il Ccnl del settore succitato, scaduto il 30 giugno 2019, che riguarda circa 130 mila addetti…
Rimandiamo il Mes e pure la prescrizione. La ciambella di salvataggio di Quartapelle (Pd)
Se la politica è l'arte del compromesso, lo spettacolo a cui si assiste in questi giorni sul Mes all'interno delle forze di maggioranza sembra più un braccio di ferro che potrebbe portare alla definitiva rottura dell'esecutivo Conte II. Dopo settimane di dibattito sulla riforma del Fondo salva Stati, negli scorsi giorni Luigi Di Maio ha ribadito la posizione del Movimento…
Mettiti alla prova quanto ne sai "Tu" di Scuola? - Questionario
IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO Un breve questionario sul tema, con lo scopo di fornire, a chi lo desidera, uno strumento per mettere a punto le proprie conoscenze, per essere cittadini attenti, attivi e responsabili. Gent.mi, siamo tutti certi che la Scuola non è un tema da poco. Ne va della vita della Nazione. Sono convinta che possiamo rilanciare la scuola…
Bruno Nardelli: è leader chi sa scegliere gli uomini e li sa guidare
Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Non solo Huawei. Cosa c'è dietro la corsa all'egemonia cinese. Report Ispi-Brookings
La Cina è una minaccia per la sicurezza delle telecomunicazioni anche quando di mezzo non c’è Huawei, il gigante tech di Shenzen accusato dal governo americano di spionaggio industriale. È quanto si legge nel nuovo report dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) e della Brookings Institution di Washington DC, “La corsa globale per la superiorità tecnologica”, in collaborazione…
Contropiano Ilva, ecco chi potrebbe scendere in campo con il governo
La risposta negativa al piano presentato da Lucia Morselli per conto di Arcelor Mittal per l’Ilva è stata corale e molto ferma: “irricevibile” per i Sindacati, “deludente” per il ministro Stefano Patuanelli - che ha sottolineato i passi indietro della società rispetto ai colloqui intercorsi a Palazzo Chigi fra governo e Mittal il 22 novembre - mentre è da “respingere”…
Alla corte di Pera anche Salvini sembra un altro. Il commento di Ocone
Ce lo vedete Matteo Salvini silenzioso, molto attento a seguire un dibattito senza proferir parola per più di due ore, intento solo a prendere appunti (e, chissà? forse a dimostrare che anche lui sa “studiare i dossier”) in un convegno, per di più, che in alcuni momenti sembra proprio assumere toni accademici, con tanto di professori che intrecciano fili storici…
Il governo non cadrà. L’inchiesta Open? Un buco nell’acqua. Parla Mattia Mor (IV)
Contrastare la retorica del lamento è uno degli imperativi di Italia Viva, il nuovo partito di Matteo Renzi nato con l’obiettivo ambizioso di incarnare l’anima liberal dell’elettorato italiano. Lo spirito vivace e il fermento delle migliori intenzioni lo si ritrova in “L’Italia è viva” (Paesi edizioni), il primo libro sul giovane partito di Matteo Renzi. A scriverlo Mattia Mor, deputato…