Ennesima sparata di un miliardario visionario, o tabella di marcia ambiziosa (ma credibile) per creare villaggi lunari e marziani? È la domanda che emerge dalla presentazione in pompa magna della Starship di Elon Musk, la navicella svelata nel suo primo prototipo lo scorso sabato presso il sito di Boca Chica nel sud del Texas. Nei piani del fondatore di SpaceX,…
Archivi
A scuola di export della Difesa. Ci pensa il Pentagono. Ecco come
Nasce la Defense Security Cooperation University, il nuovo centro del Pentagono americano che formerà i professionisti della cooperazione alla sicurezza. Obiettivo? Assistere alleati e partner, ma anche sostenere l'export di materiale d'armamento made in Usa attraverso nuovi esperti della negoziazione. Non a caso, il sito specializzato DefenseNews parla di “una nuova scuola che potrebbe cambiare le vendite di armi americane all'estero”.…
Vi spiego come sarà la manovra economica. Parola di Gualtieri
Una manovra non certo acqua e sapone ma nemmeno mastodontica. A poco più di 24 ore dall'approvazione della nota di aggiornamento al Def (Cdm domani alle 18.30), il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha fornito un primo identkit della prossima legge di Bilancio. La quale, oltre ad essere la prima manovra scritta da un governo Pd-M5S, potrà contare quest'anno su una…
Renzi e Salvini, più concorrenti che avversari (Italia Viva guarda a destra)
Le parole di Matteo Renzi “in difesa” di Silvio Berlusconi sono solo la punta di dell’iceberg. Per questo ha senso indagare da subito l’essenza profonda del nuovo movimento politico dell’ex premier toscano, essenza profonda che (probabilmente) risulterà determinate per indicarne le possibilità di successo. Per fare questo ci viene in soccorso un elemento di carattere semantico a mio avviso estremamente…
Ppe? Perché no. L'assist di Giorgetti alla Lega per contare in Europa
Rieccolo. Giancarlo Giorgetti riprende in mano ago e filo per ricucire quel che Matteo Salvini continua a strappare. Lo fa in una delle sue rare comparsate in tv. A In Mezz’Ora in Più, il programma su Rai 3 condotto da Lucia Annunziata, il numero due del Carroccio riapre un portone che sembrava serrato una volta per tutte. “La Lega nel…
Pagare stanca. Gli Isa sotto la lente di Giacalone
Fra qualche ora molti di noi diventeranno poveri. Abbiamo, nel celebrato e beffato mondo delle partite Iva, fin qui custodito i soldi del socio inoperoso, il fisco, ed è giunta l’ora di consegnarli. La seconda botta arriverà dopo un paio di mesi, con l’acconto del 2020. Vale a dire il pagamento anticipato delle imposte, la tassazione di quel che ancora…
Sfida all'ultimo euro. Il governo alla prova del Def
È stato convocato il Consiglio dei Ministri per domani lunedì 30 settembre alle 18,30 per la discussione e l’approvazione della Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (Nadef). Al di là dei contenuti specifici del documento, è un passaggio importante della "sfida all’ultimo euro" tra gli ormai quattro partiti che costituiscono la maggioranza parlamentare del governo Conte bis.…
A che punto siamo con lo Ius soli. L'analisi di Vespa
Il calendario dei lavori fissa a giovedì 3 ottobre nella commissione Affari costituzionali della Camera l’inizio della discussione sulla concessione della cittadinanza agli stranieri, anche se l’annunciato deposito di altri testi e la tempistica tutt’altro che azzeccata politicamente lasciano supporre dibattiti piuttosto lunghi. Di Ius soli, Ius culturae o di come vorranno chiamarlo si parla da qualche anno e il…
Matteo R e Matteo S sul ring di Bruno Vespa. L’analisi di Antonucci
La data è fissata: il 15 ottobre 2019, in seconda serata. Il ring simbolico è il salotto televisivo politico più rilevante d’Italia: Porta a Porta, su Rai 1, dopo la partita della nazionale. Maestro di cerimonie e arbitro del confronto è Bruno Vespa, da sempre depositario del titolo di presidente della terza camera parlamentare: quella della comunicazione televisiva. Difficile immaginare…
Caso Ucraina, Biden rischia il fuoco amico. La versione di Bozzo (UniFi)
La politica prima di tutto. Dietro alla procedura di impeachment che i democratici vogliono avviare contro il presidente Donald Trump sulla scia del caso Ucraina c’è un’abile mossa tattica della speaker della Camera Nancy Pelosi, spiega a Formiche.net Luciano Bozzo, docente di Relazioni Internazionali all’Università di Firenze. La messa in stato d’accusa ha poche chances di arrivare a destinazione e…