Un piccolo drone israeliano è precipitato in Libano, mentre stava conducendo operazioni di routine nelle prime ore della mattina. Il partito/milizia sciita Hezbollah, collegato a doppio giro con l'Iran, attraverso la rete televisiva Al Manar (controllata dal gruppo), ha invece annunciato che il velivolo è stato abbattuto perché aveva sconfinato, e dunque è stato oggetto delle attività difensive dichiarate due…
Archivi
La libertà ha le stelle e le strisce Usa. Anche ad Hong Kong (e anche con Trump)
Ieri i manifestanti che da settimane scendono in strada a Hong Kong per chiedere lo stop della cinesizzazione sull'ex colonia britannica e l'avvio di un processo che possa arrivare alla democrazia (tema su cui ormai nessuno si nasconde più), si sono raccolti davanti al consolato americano e hanno chiesto apertamente a Donald Trump di "liberarli". È un tentativo plateale di…
Energia. Così gli Usa raddoppiano a Cipro (e flirtano con Atene)
Gli Usa raddoppiano a Cipro. Non solo ExxonMobile e Noble Energy per lo sfruttamento dei blocchi nella Zona economica esclusiva, ma anche altri players primari saranno impegnati attivamente nel dossier energetico. Una mossa che dimostra, ancora una volta, quanto peso specifico abbia a Washington il gas del Mediterraneo orientale. È la ragione per cui la decisione si lega a doppia…
Venezuela e non solo. Ecco perché ora la Ue guarda al Sud America
L’Alto rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione Europea, Federica Mogherini, è arrivata a Cuba in un viaggio ufficiale per guidare una delegazione che parteciperà al II Consiglio Congiunto Bilaterale tra il governo dell’isola e l’Unione europea. In un comunicato diffuso dal ministero degli Affari esteri cubano si legge che Mogherini sosterrà…
S.O.S. Adolescenti e genitori
"Mamma stasera alla notte gialla ci sono gli Autogol, seguili su Instagram". "Mamma gli Autogol cominciano ad esibirsi alle una di notte. Io rientro alle tre". "Babbo io non ho rifatto il letto perché non lo so rifare". Queste sono solo alcune delle ultime frasi di mio figlio dodicenne, già in quella fase parecchio burrascosa della vita che si chiama…
L'ascensore sociale, le generazioni: fare i conti con il passato e creare una grande sfida educativa per giovani e adulti
Agli adulti dico "studiamo". Diamo l'esempio ai giovani, alla ministro e al governo dico: facciamo grande opera per il paese di restituire la possibilità ai troppi che non hanno potuto, di studiare ora. Le statistiche ci penalizzano anche su questo punto. Perchè semmai il tema che mi fa battere il cuore: giusta è una società che ha diviso l'età dello…
Anche in Canada leggono il manuale di sopravvivenza economica di Pedrizzi
Il salvadanaio; manuale di sopravvivenza economica di Riccardo Pedrizzi (Napoli: Guida Editori, 2019) permetterà sia al lettore sofisticato sia al novizio di aggiornarsi, di allargare i propri orizzonti e quindi di capire i grandi cambiamenti che grazie all’informatica, alla telematica, all’Unione Europea e alla globalizzazione planetaria sono avvenuti in questi ultimi anni nel campo economico finanziario. L’introduzione è di Giuseppe…
La crisi energetica? Ce la risolve Topolino
Non abbiamo più scuse ! Ce l’aveva detto anche Topolino e forse il nostro più grande errore, fino ad oggi, è stato quello di non aver ascoltato i suoi avvertimenti e quelli del suo amico allampanato Pippo. Quarant’anni fa abbiamo sperimentato, per la prima volta, una devastante crisi energetica ma, nonostante i tentativi intelligenti di risparmiare energia e le promesse…
I segreti del potere. Le istruzioni per l’uso di Funiciello (Metodo Machiavelli)
Il XXII capitolo del Principe è il primo che Machiavelli dedica ai consiglieri e ha per titolo De his quos a secretis principes habent (De’ secretari ch’e’ principi hanno presso di loro). Comincia così: "Non è di poca importanza a uno principe la elezione de’ ministri, e’ quali sono buoni o no, secondo la prudenza del principe. E la prima…
Sovranisti in piazza. Moderati alla finestra. Il centro si separa dalla destra
L’appuntamento è lunedì mattina, alle 11, a piazza Montecitorio. Lì si ritroveranno i militanti di Fratelli d’Italia e Lega per dire no al governo giallorosso e sì alle elezioni, il giorno del battesimo di fuoco, con il premier incaricato Giuseppe Conte a chiedere la fiducia dell’Aula. Sembrava sfumato il piano di una manifestazione a braccetto fra sovranisti italiani. Per settimane…