Quando si parla di gioco e minori bisogna andarci piano, perché la materia è molto ma molto delicata. Il decreto legge dignità, una delle prime iniziative volute da Luigi Di Maio in veste di ministro del Lavoro nel precedente governo, ha introdotto per esempio l’obbligo di riconoscimento con tessera sanitaria per le slot machine con controllo da remoto, le uniche…
Archivi
Perché il Nord Stream è una questione strategica esistenziale per gli Usa?
Parlando il 3 settembre dal palco dell’Hudson Institute di Washington, il senatore conservatore ex contender presidenziale Ted Cruz ci è andato giù pesante sul Nord Stream 2. Secondo lui, gli Stati Uniti hanno ancora il potere per bloccare le fasi costruttive finali della pipeline che porterà il gas naturale russo in Europa attraverso il Baltico con sbocco diretto in Germania. Mille…
Conte 2 non sia Tafazzi bis. Se la dinamica Pd-M5S ricalca quella Lega-M5S
Il governo giallorosso non è ancora partito e già rischia di prendere una multa per eccesso di velocità. Non perché lavori troppo, ma perché corre, sgomita e pretende troppo a poche ore dal giuramento al Quirinale. La quiete seguita alla tempesta di un mese di crisi che ha stordito il Paese e disturbato le agognate vacanze estive a milioni di…
La crisi è finita. Ecco cosa cambia nei partiti. L’analisi di Arditti (Kratesis)
Un voto "sovietico” o un esito plebiscitario, come lo ha definito Luigi di Maio. Il Sì dei 63mila di Rousseau (circa l’80% dei votanti) al nuovo governo Conte sembra aver messo momentaneamente a tacere i malumori pentastellati verso un’alleanza con il nemico di sempre. Ma se il popolo degli iscritti appare granitico, tra la base allargata degli elettori sembra esserci…
Salvini, Gentiloni e la sponda europea. Il commento di Ocone
L’agnizione è una figura retorica del teatro classico che indica una situazione che sopraggiunge alla fine di una vicenda, allorquando il dipanarsi degli eventi rende palese agli spettatori quell’insieme di legami fra i protagonisti che prima erano solo intuibili. Una sorta di agnizione è quella che stiamo vivendo in questi giorni, quando il legame stretto fra le vicende politiche italiane…
Se il governo aumenta la distanza con il territorio (e il Nord). Parla Bruno Galli (Lega)
Autonomia e cultura non possono diventare un ossimoro. Lo sa bene Stefano Bruno Galli, che alla tutela di entrambe è preposto come assessore alla Regione Lombardia nella giunta Fontana. Se il governo giallorosso dichiarerà guerra all’autonomia, spiega a Formiche.net il leghista, non farà uno sgarbo al Carroccio ma alla Costituzione. Galli, è un governo contro il Nord? Sembra piuttosto un…
Mattarella politics. Compito per l’autunno? Riscrivere il Patto di Stabilità
I sovranisti non sono spariti dall'Europa. Certo, non hanno conquistato il Parlamento lo scorso 26 maggio, ma questo non vuol dire che il pericolo sia scampato. L'Italia, poi, orfana della Lega di governo, ha trovato un governo fantasioso sì, ma certamente Ue-friendly. E allora, perché non mettere in sicurezza il tutto attraverso una riscrittura delle regole europee che normano i…
Intelligence ai tempi dell’infosfera. I suggerimenti di Pansa (ex capo degli 007)
Lo sviluppo delle infotecnologie coinvolge una molteplicità di ambiti della nostra vita privata e sociale e ha un impatto notevole in tutti i settori della vita pubblica sotto molteplici aspetti. Ad esempio quello tecnologico, che ha rilevanza sia per la competitività sia per la sicurezza. Di rilievo è anche l’aspetto economico: sono in gioco le regole di mercato e della…
La guerra fredda del 5G (Huawei e non solo) spiegata dall’ex Cia Jack Caravelli
Negli ultimi anni si è assistito a numerosi episodi che hanno chiamato esperti e istituzioni a ripensare le potenzialità anche negative del cyber-mondo. Interferenza con i processi politici democratici – come i tentativi russi di influenzare le elezioni presidenziali americane del 2016 –, furto e altre forme di compromissione di dati personali, aziendali e governativi, l’uso di Internet per reclutare…
Caro Di Maio, sulla politica estera la Lega non farà sconti. Firmato Zoffili
In questi giorni ha strappato più di un sorriso il fotomontaggio del neo ministro degli Esteri Luigi Di Maio che cerca su Google la risposta all'improbabile domanda: "Ministro Esteri cosa fa... ", neanche si trattasse di una ricetta di cucina o di un qualcosa che si può affrontare a cuor leggero, affidandosi ad uno dei tanti "tutorial" che imperversano in…