Da un lato l'ordine esecutivo, firmato dal presidente Usa Donald Trump, che dichiara una "emergenza nazionale" e impedisce alle società statunitensi di utilizzare le apparecchiature di telecomunicazione fatte da aziende straniere che presentano un rischio per la sicurezza nazionale. Dall'altro l'inserimento, da parte del Dipartimento del Commercio, di Huawei e 70 sue affiliate alla propria cosiddetta 'Entity List', una decisione che…
Archivi
Aborto, Foucault e il potere di far vivere
in alabama è alla firma del governatore la legge che vieta l'aborto salvo il caso di serio rischio per la vita delle madri. in georgia è stata proibita l'interruzione della gravidanza dopo la rilevazione del battito del feto, di solito alla sesta settimana. si ri-legga foucault: "si potrebbe dire che al vecchio diritto di far morire o di lasciar vivere…
Chi è e cosa pensa Sara Duterte, l'erede del presidente delle Filippine
Il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, mantiene la sua popolarità. Ma il consenso si è allargato alla figlia, Sara Duterte che ha avuto un inatteso protagonismo nelle ultime elezioni generali e si prospetta come erede politica del padre. Sara Duterte è stata confermata come sindaco di Davao e si profila come candidata alle presidenziali del 2021. Oggi sono stati pubblicati…
Nuove nomine ai vertici dei servizi segreti? La versione di Caligiuri
Aria di nomine in ambito intelligence. Accompagnate, come spesso accade, da polemiche e attriti politici. Eppure, dice a Formiche.net il docente e saggista Mario Caligiuri, direttore del master in Intelligence dell'Università della Calabria, "è più che normale che le indicazioni sui servizi segreti vengano fatte dal governo che è in carica al momento delle nomine. Semmai", aggiunge, "sarebbe grave se…
Reclutamento e formazione nella Pubblica amministrazione? Alcuni consigli al ministro Bongiorno
Il 14 maggio, in occasione delle iniziative del Forum Pa, il ministro della Funzione Pubblica Giulia Bongiorno ha dichiarato che (a) si prevede nei prossimi anni la necessità di sostituire circa 500mila pubblici dipendenti e che (b) per sostituirli si sta pensando ad una iniziativa che coinvolga le università. COME FUNZIONA OGGI L'INGRESSO NELLE AMMINISTRAZIONI Speriamo che sia la volta…
ItaliaCamp sale al Quirinale e presenta a Mattarella il suo nuovo progetto
ItaliaCamp sale al Colle. Una delegazione guidata da Fabrizio Sammarco e Luigi Mastrobuono, rispettivamente amministratore delegato e presidente della società ItaliaCamp e da Leo Cisotta e Andrea Chiriatti, presidente e vice presidente dell’omonima associazione, è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Durante l’incontro ItaliaCamp, organizzazione che crea connessioni e sviluppa processi d’innovazione e trasformazione sociale, ha presentato…
Lega e M5S fanno a botte anche sul decreto sicurezza bis
Non si fa in tempo a registrare una lite, una discussione, una polemica, che se ne accende un'altra. È ormai il leit-motiv della maggioranza di governo. Salvini ha un bel dire che non esiste una maggioranza alternativa, ma di questo passo comincerà a essere faticoso immaginare che esiste una maggioranza. Il bisticcio del pomeriggio di mercoledì è sulla discussione del decreto sicurezza…
Se Giorgetti evoca la crisi di governo, le cose si mettono male
Non c’è dubbio che se un uomo esperto e prudente come il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti evoca concreti scenari di crisi, le cose si mettono davvero male per il governo gialloverde. Ed è inutile mettere in campo la razionalità, che imporrebbe una riappacificazione fra i due vicepremier, almeno dopo le elezioni europee: la politica, come ho più…
Attenti a giocare con il fuoco, gli investitori temono l’incertezza continua. Parola di Meda (Banor Sim)
“Attenzione a giocare con il fuoco, la retorica elettorale di Salvini che ha una visione temporale di dieci giorni, ha degli effetti sullo spread che sono a lungo termine: gli investitori hanno paura di questo clima di incertezza continua”. È quanto spiega in quest’intervista a Formiche.net Angelo Meda, responsabile azionario di Banor, tra le principali sim italiane indipendenti, specializzata nella gestione…
Cari pentastellati non abbiate paura dell’export militare. E sullo Yemen...
“Cari amici pentastellati, un nostro atteggiamento rinunciatario nel mercato mondiale dei materiali d’armamento non assicura la pace, perché si può combattere anche con i machete che negli anni Novanta fecero mezzo milione di morti nella regione africana dei Grandi Laghi”. È il messaggio che Roberto Paolo Ferrari, componente Lega della Commissione Difesa della Camera e primo firmatario della proposta di…