Eppur si muove. In Italia sta iniziando a germogliare una cultura di destra. Un piccolo ma agguerrito gruppo di neonate case editrici, scrittori, intellettuali ha gettato il guanto di sfida al monopolio che da sempre la sinistra vanta nel dibattito culturale nostrano. Un monopolio che, va detto, non è certo ascrivibile solo alla sinistra, ma deve molto alla pigrizia e…
Archivi
Contro il totalitarismo digitale serve un Privacy Shield Ue-Cina. Parla il Garante Soro
In Cina si assiste a una convergenza di elementi - massiccia raccolta di dati, diffusione nel mondo di infrastrutture (anche 5G) a condizioni di vantaggio e investimenti in tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale - che rappresenta "una straordinaria criticità nello scenario internazionale", al momento sottovalutata. Uno scenario che si combina a piattaforme che arrivano da Oriente che entrano sempre più…
I pensionati, tartassati da Lega e M5S, si vendicheranno nelle urne
Siamo entrati nelle due settimane in cui è vietato pubblicare sondaggi sulle ormai imminenti elettori. Ed è consentito, però, commentare quelli usciti sino a sabato scorso. Un elemento comune è che le tecniche di rilevazione non consentono di incorporare il Fattore ‘P’, ossia il voto dei pensionati. Non hanno neanche tenuto conto che nelle due settimane quando i partiti fanno…
Salvini detta l'agenda ambientale della Lega
Non è certo una novità assoluta l’intervento del segretario della Lega sulle tematiche ambientali, ma quello di oggi costituisce certamente una presa di posizione netta a favore della salvaguardia dell’ambiente e dell’esistenza dell’uomo che lo abita, che produce e consuma. “È una battaglia, quella dell’ambiente, in cui credo, ma senza istinti talebani”, ha esordito Matteo Salvini intervenendo oggi, a Roma,…
La moglie dell'ex capo dell'Interpol, arrestato dalla Cina, cerca rifugio politico in Francia
L'avvocato della moglie dell'ex capo dell'Interpol, il cinese Meng Hongwei, ha fatto sapere ieri che la donna chiederà alla Francia protezione come rifugiata politica. Grace Meng, che vive a Lione (dove ha sede l'Organizzazione internazionale della polizia criminale che il marito dirigeva), aveva denunciato la scomparsa del marito lo scorso ottobre, sparito senza dare notizie alla famiglia durante un viaggio in Cina.…
Il Nyt svela come funziona la rete di fake news iraniane
A volte una semplice lettera può fare la differenza. È una lezione che hanno imparato a caro prezzo decine di testate internazionali finite nel mirino di Endless Mayfly, un collettivo hacker impegnato h24 a diffondere propaganda iraniana denunciato da un recente report di Citizen Lab, gruppo di ricercatori e debunkers dell’Università di Toronto. Il report, ripreso dal New York Times,…
Maduro prosegue la persecuzione dei parlamentari. Per Amnesty va processato
Nuovi giro di vite del regime venezuelano. L’Assemblea nazionale costituente, organo fondato da Nicolás Maduro, ha revocato l'immunità parlamentare ad altri cinque deputati del Parlamento. Accusati di tradimento alla patria e terrorismo, i deputati dell’opposizione Juan Andrés Mejia, Freddy Superlano, Sergio Vergara, Miguel Pizarro e Carlos Paparoni sono stati inseriti nella “lista nera” della Corte Suprema di Giustizia. Franco Manuel…
Dossier Iran, Europa fredda con gli Usa. Bruxelles non si fa la foto con Pompeo
Ieri il vice capo della Coalizione internazionale che combatte lo Stato Islamico in Siria e Iraq, l'Operazione Inherent Resolve (OIR) cui partecipano dozzine di paesi, ha detto che non ci sono segnali che possano far pensare a un aumento della minaccia per gli uomini della coalizione o per gli occidentali da parte della milizie sciite che l'Iran ha mobilitato nei due paesi. Poche ore…
La Germania valuta i pro e i contro per chiudere l'era geologica Merkel
Una leggera crescita nel primo trimestre non spazza via le nubi sul futuro (politico e geopolitico) della Germania, attesa da un altro appuntamento elettorale significativo, dopo quelli amministrativi dello scorso autunno che hanno decretato la fine della Cdu a guida Merkel. Le prossime europee potrebbero accelerare un trend ormai imboccato, con Annegret Kramp-Karrembauer (Akk) desiderosa di dare fiato governativo al…
Reuters racconta come Trump taglierà fuori Huawei e Zte dalle telco americane
Il presidente americano Donald Trump sarebbe pronto a firmare un decreto che vieta alle imprese americane di utilizzare mezzi di comunicazione e prodotti forniti da gruppi stranieri che rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale, e che potrebbe colpire frontalmente colossi cinesi come Huawei e Zte. LO SCONTRO CON PECHINO Lo ha appreso Reuters da tre funzionari Usa, spiegando che in…