L’Europa sta morendo, ma gli europei sono distratti, sembrano non accorgersene. E gettano il loro destino come se fosse un’inutile ingombrante carabattola. Conta il presente. Del passato non sanno che farsene. Del futuro non hanno la rbenché minima percezione. È come se si fossero costruiti una prigione che li tiene in qualche modo costretti a guardare attraverso le sbarre ciò…
Archivi
Fede, Chiesa e politica. Il coraggio di tentare strade nuove
Nella Chiesa italiana, un po' in tutto il territorio nazionale, è in corso un articolato processo di riorganizzazione della presenza parrocchiale. Per lo più si procede per accorpamenti delle parrocchie e attraverso una maggiore responsabilizzazione dell'impegno laicale. Ma sono pure tante le esperienze innovative che cercano strade nuove di coinvolgimento dei giovani o di attenzione ai bisogni vecchi e nuovi.…
Vi racconto la strategia cinese nel Golfo. Parla Scita (Durham)
Uno degli attori coinvolti nel dossier iraniano è la Cina, cofirmataria nel 2015 dell’accordo sul nucleare e acquirente del petrolio della Repubblica islamica. Per approfondire il ruolo di Pechino all’interno della questione, che ha risvolti più ampi degli equilibri regionali, Formiche.net ha parlato con Jacopo Scita, Al-Sabah doctoral fellow all’università inglese di Durham ed esperto nelle relazioni Cina-Iran. Mentre l’intensità…
Perché le parole di Erdogan su Cipro sono una sfida all’Ue
Chiede la buffer zone nel nord della Siria, ovviamente gestita dall'esercito turco, compra missili dai russi, come se la presenza di Ankara nella Nato fosse un mero particolare. L'ultima perla, solo in ordine di tempo, ce l'ha regalata ieri pomeriggio. Mentre tutto il mondo era impegnato a ricordare il 50mo anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna, il presidente turco, Recep…
Nella disputa aerea Trump strizza l'occhio a Doha
Si registrano tensioni “aeree” tra Stati Uniti e Qatar. Giovedì scorso, si è tenuta alla Casa Bianca una riunione tra Donald Trump, Mike Pence e i dirigenti di alcune delle principali compagnie aeree americane, tra cui United Airlines e American Airlines. Al centro del vertice, è stata posta la questione di Qatar Airways. TRA USA E QATAR Stando a quanto…
Elezioni in Ucraina, la forza di Zelensky e l’ombra russa
Gli ucraini tornano alle urne in questa domenica per le elezioni legislative anticipate. Prima forza politica nei sondaggi è il partito Servitore del popolo, fondato (da molto poco) dal presidente Vladimir Zelensky, con la promessa elettorale di concludere la guerra nel Donbass che ha provocato 13 mila morti negli ultimi cinque anni. “Non siamo stati noi ad iniziare questa guerra - aveva…
Come garantire la sicurezza delle reti 5G. Parla Campoli (Cisco)
Ormai da mesi il tema delle reti di ultima generazione 5G alimenta il dibattito pubblico, in particolare per quanto concerne le nuove sfide di sicurezza informatica. La grande euforia che accompagna però questa importante innovazione va analizzata e contestualizzata, sia per quanto concerne la comprensione dei nuovi confini tra pervasività della rete e sicurezza dei dati, sia per quanto riguarda…
Energia, l’impatto geopolitico della transizione. Tra Usa, Europa e Cina
A cavallo del nuovo millennio il sistema delle relazioni internazionali ha vissuto un momento di straordinaria trasformazione, avviata dal crollo dell’Unione Sovietica e dalla fine del bipolarismo a livello globale, e caratterizzata dall’emergere di una potenza egemone – gli Stati Uniti – e dall’affermarsi di un mondo multipolare animato da una serie di potenze regionali, Cina in primis. Il settore…
Vi racconto le mosse di Xi Jinping per un Pil sempre più verde. L'analisi di Valori
Lu Hao, ministro delle Risorse naturali, è al centro, come decisore politico, di una grande trasformazione della Cina odierna. Già governatore dell’Hejlongjang dal 2013 al 2018, è stato anche primo segretario della Lega della Gioventù Comunista e, successivamente, vice-sindaco di Pechino. È anche membro, Lu Hao, del Comitato Centrale del Partito, pur essendo nato solo nel 1967, forse a Shangai,…
Fintech, come accogliere la sfida senza dimenticare la persona
Il progresso tecnologico sta producendo una vera e propria rivoluzione che, oltre a spiegare i propri effetti dirompenti sull’economia e sul mondo del lavoro, è all’origine di una trasformazione epocale, sociale e antropologica. Accade in ogni settore, anche nel sistema bancario e finanziario nel quale è aperta una sfida che richiede una profonda innovazione soprattutto per quanto riguarda la capacità…