Oggi 23 marzo è dedicato a San Turibio de Mogrovejo. Chi fu costui? Ignoto ai più in Italia, Benedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì "instancabile messaggero d'amore". Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo II, tuttavia, sapeva che nel nuovo mondo gli Indios erano spesso sfruttati fino a…
Archivi
La campagna elettorale di Forza Italia per le Europee 2019 parte da Tajani
In Forza Italia fervono i lavori per la preparazione dell’Assemblea nazionale, prevista il prossimo 30 marzo, allo scopo di festeggiare i 25 anni di vita del partito di Silvio Berlusconi e di porre le premesse per un “nuovo inizio”, in vista delle prossime competizioni elettorali europee e regionali. Un grande evento celebrativo del partito politico e di compattamento della base…
L’economia circolare nell'industria del legno e dell'arredamento
Un giro d’affari di circa 1 miliardo e mezzo di euro, 6 mila posti di lavoro, un risparmio nel consumo di CO2 di quasi 1 milione di tonnellate: sono questi alcuni dei risultati conseguiti dall’industria del riciclo del legno e contenuti in una ricerca del Politecnico di Milano, “Il sistema circolare della filiera legno per una nuova economia”. Tutto questo…
Elezioni in Thailandia, chi sono e cosa propongono i candidati
Domenica 24 marzo ci saranno le elezioni generali in Thailandia. Si tratta del primo appuntamento elettorale dopo il colpo di Stato del 2014. I partiti si contendono il voto degli elettori indecisi con promesse che riguardano soprattutto le riforme economiche. Le tre principali formazioni politiche nei sondaggi sono Pheu Thai, il Partito democratico e Palang Pracharath, partiti che molto probabilmente…
Il rapporto di Mueller è pronto. Dopo due anni il Russiagate è a un punto di svolta
Dopo due anni di indagini (e polemiche) sulle interferenze di Mosca nelle presidenziali Usa, l’indagine sul cosiddetto Russiagate - condotta dal procuratore speciale Robert Mueller - è giunta a un punto di svolta. IL DOSSIER Il dossier - racconta la stampa d’oltreoceano, qui il Washington Post - è stato consegnato al procuratore generale (il ministro della Giustizia) William Barr che…
Sicurezza nazionale, Di Maio sponsorizza il modello Usa ma per Salvini "Italians do it better"
È tempo che Roma cambi alcuni aspetti di gestione della sua sicurezza nazionale? Il dibattito sul tema è nato oggi, a seguito di una intervista rilasciata dal vice presidente del Consiglio Luigi Di Maio, secondo il quale l'Italia dovrebbe "iniziare a dotarsi di una National Security Strategy sul modello Usa". Una proposta che ha trovato 'tiepido' l'altro vice premier, Matteo…
Difendiamo l'acqua, l'iniziativa di Acea Scuola dedicata alla sostenibilità e al risparmio
La giornata mondiale dell'acqua di Acea passa dalla scuola. Dalla capitale d'Italia sono stati circa diecimila gli studenti, prevenienti da 180 istituti scolastici, a partecipare alla manifestazione volta a trasmettere, a raccontare il ciclo dell'acqua attraverso un approccio ludico-didattico. Il progetto chiamato "Difendiamo l'acqua", si è svolto all'Auditorium della Conciliazione alla presenza della presidente di Acea Michaela Castelli e di…
Con Prisma cresce il ruolo dell'Italia nello spazio
"Oggi abbiamo confermato il ruolo dell’Italia come Paese guida nel campo dell’osservazione e monitoraggio della Terra dallo spazio. Il lancio del satellite Prisma è frutto di una capacità nazionale che coinvolge il processo di ricerca, sviluppo industriale e tecnologico e produttivo in tutti gli ambiti della filiera spaziale". Così Giancarlo Giorgetti, sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio dei ministri,…
Mattarella incontra Xi Jinping: "La Via della Seta è a doppio senso". Il video
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto il suo omologo cinese Xi Jinping al Quirinale. Un incontro caratterizzato da grande cordialità, con ripetuti sorrisi e strette di mano e in cui il capo dello Stato ha ribadito la vicinanza dei due paesi, parlando di Cina come di "paese amico" ma sottolineando che lo sviluppo commerciale deve essere a doppio…
Spazio, iniziata la missione del satellite "Prisma" dell'Asi. Il video
Con un lancio perfetto in notturna, alle 2.50 ora italiana, dallo spazioporto europeo dell'Esa a Kourou, in Guyana francese, è iniziata ufficialmente la missione del satellite "Prisma" dell'Agenzia spaziale italiana (Asi). Posizionato in orbita a 615 Km dalla superficie terrestre, una volta operativo, "Prisma" darà un contributo fondamentale al monitoraggio dell'inquinamento e dei cambiamenti ambientali e supporterà la gestione delle…