"Non vogliamo svendere Palermo, ma rafforzarla sotto il profilo geopolitico presentandone tutte le potenzialità economiche". Lo ha detto il sindaco del capoluogo siciliano, Leoluca Orlando. Tra i progetti che la Cina intenderebbe avviare a Palermo c'è anche la rete 5G. "Un progetto - è stato scritto dal comune palermitano in un documento presentato ieri dal sindaco - che può rappresentare…
Archivi
Perché è Pechino a non volere l'incontro con Francesco
Le possibilità di un incontro tra il Papa e il presidente cinese Xi Jinping, che arriverà a Roma giovedì pomeriggio, sono molto remote. In Vaticano si fa sapere che nessuna richiesta di un'udienza è stata ricevuta – l'aveva detto già la scorsa settimana il segretario per i Rapporti con gli Stati, mons. Richard Gallagher – ma si sottolinea altresì che…
Salvini e l'immigrazione. Una nave sequestrata e una direttiva che non risolve
Basta una nave e l’intero sistema politico e di sicurezza entra in fibrillazione. Anche con l’oggettivo crollo degli sbarchi siamo solo a marzo e con il bel tempo eventi come quello della nave Mare Jonio, con 49 migranti a bordo di cui 12 minori, sono destinati a ripetersi. A fine giornata la nave è stata sequestrata e scortata nel porto…
La strategia di Salvini tra flat tax e sbarchi per smarcarsi da Forza Italia
Non è un caso che Matteo Salvini abbia rilanciato proprio ora il tema della flat tax, che è nel “contratto di governo” ma che era stato alquanto accantonato per motivi di compatibilità economica del sistema. Si tratta infatti di un tema ad alta valenza simbolica presso quel ceto medio, moderato e liberale, di centrodestra che ha fatto finora sempre riferimento…
Opere pubbliche, come ti commissario i commissari
Al prossimo Consiglio dei ministri, si profilano animate discussioni tra le due forze di governo in materia di opere pubbliche. Accantonata, almeno per il momento la lite (parlare di "discussione" sarebbe un eufemismo di cattivo gusto) sulla Tav, ci si è accorti (ma molti lo sapevano da tempo e lo dicevano a voce chiara e forte) che l’Italia è letteralmente…
Su Tercas l'Italia la spunta sull'Europa. Vinto il round con la Commissione Ue
Per una volta Italia 1 Europa 0. Se poi la partita sono le banche, allora il risultato è ancora più pesante. Secondo al giustizia europea il salvataggio di banca Tercas da parte del Fonto interbancario per la tutela dei depositi, concluso nel 2016, non fu aiuto di Stato. E per questo il Tribunale Ue ha annullato la decisione dell'antitrust comunitaria,…
Biodiversità, clima e inquinamento. In Parlamento arriva l'Annuario dei dati ambientali
Una vera e propria banca dati, con oltre 150 mila informazioni, 460 tabelle e 635 grafici: biodiversità, clima, inquinamento atmosferico, qualità delle acque, mare e coste, suolo, rifiuti sono solo alcuni dei temi trattati nell’edizione 2018 dell’Annuario dei Dati Ambientali, la pubblicazione dei dati scientifici sull’ambiente curata da Ispra e dalle Agenzie ambientali regionali e presentata oggi a Roma alla…
Droni e Rc Auto. Le sfide di Poste italiane
Poste fa centro nel 2018 e si prepara a bissare nel 2019. Il gruppo guidato da Matteo Del Fante ha presentato questo pomeriggio i risultati dello scorso anno e fornito le indicazioni al mercato per quello in corso. La società dei recapiti in mano allo Stato per il 65% è nel bel mezzo dell'attuazione del piano Deliver 2022, presentato alla…
Xi Jinping incontrerà papa Francesco a Roma?
Il presidente cinese Xi Jinping sarà in visita di Stato in Italia, Principato di Monaco e Francia dal 21 al 26 marzo. A Roma arriverà giovedì 21 marzo e al portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Geng Shuang, è stato chiesto se nel corso della sua visita incontrerà Papa Francesco: "Non sono stato informato. La parte cinese è sempre…
Chi è Tod Wolters, il prossimo comandante delle Forze Usa in Europa (e non solo)
Cinquantanove anni, generale dell'Aeronautica americana e veterano dell'impegno Usa in Iraq e Afghanistan. È il profilo di Tod D. Wolters, l'uomo scelto da Donald Trump per rivestire la maggiore carica militare degli Stati Uniti nel Vecchio continente. Dopo il via libera del Senato, prenderà il posto di Curtis “Mike” Scaparrotti, attuale comandante del Comando europeo degli Stati Uniti (EuCom) e…