“Le caratterizzazioni delle conversazioni tra la Casa Bianca e il Feldmaresciallo Haftar sono imprecise. Abbiamo incoraggiato Bloomberg a non diffondere cattive informazioni”. Con un tweet il portavoce del Consiglio di Sicurezza nazionale statunitense, Garret Marquis, condivide un articolo per richiamare la Bloomberg. Nel pezzo si raccontava un retroscena a proposito di quella telefonata che dalla scorsa settimana ha messo diverse cancellerie in apprensione. Secondo…
Archivi
Dario Nardella e la politica con i piedi per terra
Viviamo nell’era de “la politica fa schifo” ma, se vai in un bar o a una cena tra amici, non si parla d’altro. Gli italiani continuano a criticare, approvare, proporre soluzioni. Un’enorme vivacità che la politica nazionale, per non parlare di quella europea, fatica a intercettare. Le cose stanno diversamente per le amministrazioni locali che, quotidianamente, si confrontano con i…
Che cosa cambierà nei cieli col regolamento europeo sui droni
Il primo aprile l’aeroporto di Milano Malpensa ha dovuto cancellare quattro voli – poi dirottati verso gli aeroporti di Linate e Torino – a causa di un drone non identificato e non autorizzato individuato sulla pista. Il caso di Malpensa si accoda a quello ben più famoso, impattante e mediatico di Gatwick, oltre che ai casi occorsi a Wellington e…
È un decreto crescita… del debito pubblico. Parola di Bentivogli
“È un decreto crescita che fa aumentare solo il debito pubblico. Questo governo ha dato un colpo di grazia ad un Paese che stava provando a rialzare la testa e la coppia Di Maio-Salvini, vittime della sindrome di Schettino che pur di prendere qualche applauso fanno affondare la nave, non fa bene a nessuno, prima di tutto a lavoratori e…
Ma Greta voterebbe M5S o Pd?
Non è a destra la sfida più interessante delle prossime elezioni europee e, per la verità, neppure al centro. Tra le poche certezze che abbiamo c’è infatti il tonico risultato della Lega di Matteo Salvini, che con estrema probabilità sarà il movimento politico più votato d’Europa in termini di eletti al Parlamento di Bruxelles (e di Strasburgo purtroppo, poiché la…
Perché la Lega farà il boom alle Europee e i Cinque Stelle no. Parla Piepoli
Separati in casa. Il matrimonio fra Lega e Cinque Stelle è in odor di divorzio con un mese di anticipo. Su cosa? Le elezioni europee naturalmente. Il 27 maggio è stato a lungo additato da opinionisti e addetti ai lavori come il giorno della rottura definitiva dei gialloverdi. Ipotesi fermamente smentita dai due dioscuri di Palazzo Chigi, Matteo Salvini e…
Quella di Salvini su Roma è stata una vittoria di Pirro. Parla Senaldi (Libero)
Quella di Salvini sul salva-Roma è stata una vittoria di Pirro, è vero, ma il leader della Lega sta già guardando oltre le europee. Malgrado un errore tattico sul debito della Capitale, il ministro dell'Interno non vuole essere il responsabile per la caduta del governo, malgrado il matrimonio tra Lega e Movimento 5 Stelle sia di fatto già finito. A…
Con le loro liti, Salvini e Di Maio oscurano l'opposizione
“In Italia non c’è più un governo”, ha detto Nicola Zingaretti a latere del tumultuoso Consiglio dei ministri di ieri sera. Altri esponenti dell’opposizione gli hanno fatto eco e hanno parlato di uno “spettacolo indecoroso”, di “vergogna”, e via dicendo. Non c’è da meravigliarsi: l’opposizione fa il suo mestiere, si indigna e protesta e, nel farlo, contesta ciò che, se…
"Solo 90mila clandestini". Lo scoop di Salvini dal sapore elettorale
Lo scoop è notevole: in Italia ci sono (solo) 90mila immigrati irregolari. La fonte è la più autorevole: il ministro dell’Interno. Matteo Salvini, in una conferenza stampa al Viminale, ha snocciolato le cifre dal 2015 che si concludono con un numero “molto più basso di quello che temevo” e di quello che “qualcuno sta narrando in questi giorni”, cioè i…
Di Maio va a Taranto, ascolta la città e trasmette tutto in diretta streaming
"Se volevo prendere i voti a Taranto, oggi non avrei fatto una diretta streaming per far vedere tutte le cose che avevate da dirmi. Passerella elettorale? Non mi offendo, anche io lo dicevo a chi lo faceva". Sono le frasi che probabilmente meglio sintetizzano la giornata del vicepremier Luigi Di Maio. Che, come si ama dire di questi tempi, oggi…