"Nancy ha detto di no, e io ho detto ciao-ciao": è la sintesi immediata, eccezionale (in grado di arrivare a chiunque in modo iper-diretto, via Twitter ovviamente), che Donald Trump ha fatto dell'ultimo incontro alla Casa Bianca con i due leader politici del Partito Democratico, Nancy (Pelosi) speaker della Camera, e Chuck Schumer capogruppo al Senato. Il faccia a faccia aveva…
Archivi
Dopo Francia e Germania, anche la Spagna punta sulla Difesa. E l'Italia?
Se mai ce ne fosse stato bisogno, la nuova puntata del caso Fincantieri-Stx ha svelato due aspetti da cui sarà ora difficile prescindere: primo, le ambizioni di Francia e Germania nel campo dell'industria continentale, atte ad assumere la guida del Vecchio continente. Secondo, la necessità di un presidio costante degli interessi italiani, in tutte le sedi opportune. Sarà bene tenerlo…
Huawei, nuovi problemi negli Usa. E anche Oslo è scettica sul 5G cinese
Ancora grane negli Stati Uniti per Huawei. La divisione del colosso cinese delle telecomunicazioni che ha sede nella Silicon Valley non sarebbe - secondo documenti ottenuti dal Wall Street Journal - nelle condizioni di inviare in patria alcune tecnologie. Si tratterebbe di un nuovo problema per la società di Shenzhen, al centro delle tensioni commerciali e di sicurezza tra Washington…
Tutti i legami (non dichiarati) di Huawei in Iran e Siria. Report Reuters
Nel mezzo di una guerra commerciale globale tra Washington e Pechino, si appesantisce la posizione della numero due di Huawei, Meng Wanzhou, ed emergono nuovi dettagli sui rapporti del colosso cinese Iran e Siria. I NUOVI DETTAGLI La compagnia di Shenzhen, sotto inchiesta da parte delle autorità Usa che sostengono abbia violato le sanzioni a Teheran (e per questo fermata…
Sprint finale su Consob. Minenna ad un passo dal vertice?
La riserva sul nome è stata sciolta questa mattina da Luigi Di Maio: "È Marcello Minenna il nome del M5S e della Lega alla presidenza Consob", ha detto parlando con l'Adnkronos il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico confermando il punto di svolta sull'accordo con l'alleato di governo sulla presidenza della Commissione nazionale per le società e…
Nuovo round tra Usa e Cina. Colloqui commerciali nel segno della speranza
Oggi si è chiuso un nuovo round di colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina partito il 7 gennaio. Le discussioni sono durate un giorno in più del previsto, e sebbene ancora non ci siano troppi dettagli, gli esperti considerano questo allungamento come un segnale positivo per evitare che lo scontro commerciale, valvola di sfogo di un confronto globale tra le due potenze, possa…
Tria detta la linea su Carige. Ma non è quella di Lega e M5S
Si torna a parlare del triangolo Tria-Lega-Movimento Cinque Stelle. Il tema è Carige, la banca genovese appena messa in sicurezza dal governo con apposito decreto (qui l'intervista odierna a Corrado Sforza Fogliani). Premesso che lo Stato garantirà per i prossimi due mesi emissioni obbligazionarie fino a 3 miliardi, resta da capire se alla fine scatterà quella tanto discussa ricapitalizzazione precauzionale, vale…
Ecco perché in Italia servono investimenti mirati. Parla Di Mario. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=aUSgCCzN_zI[/embedyt] "Il Paese rallenta come sta rallentando tutta l'economia europea, ma l'Italia rallenta più degli altri paesi. E l'unico modo per risalire la china è puntare sull'industria con investimenti mirati". Lo dice Antonello Di Mario, autore del libro "L'industria che salva in Paese", uscito in questi giorni per Tullio Pironti editore in un'intervista al Tgr Lazio. "Gli investimenti privati,…
Vi spiego le preoccupazioni dell'industria per il bilancio della Difesa
Gli annunciati tagli alla Difesa confluiti nella Legge di bilancio preoccupano l'industria e rischiano di porre l'Italia in condizioni di svantaggio nella partita, già aperta, per la Difesa europea. Tutti i timori del comparto sono stati illustrati alla commissione Difesa di Montecitorio da Carlo Festucci, segretario generale dell'Aiad, la federazione che riunisce le aziende italiane dell'aerospazio, difesa e sicurezza e…
Obiettivi e strategie per vincere la sfida del governo Conte. La versione di Scotti
In un tempo come quello che stiamo vivendo, l’esercizio della previsione ha dinanzi a sé grandi difficoltà. Dire cosa sarà del governo italiano, dunque, è parecchio azzardato; vale, piuttosto, provare a leggere i segni dei tempi e con questa lettura cercare di sviluppare qualche utile riflessione. Le prossime elezioni europee rappresenteranno, inevitabilmente, uno spartiacque per tutti i governi nazionali dei…