“Credo che qui chiameremo Trump il Bolsonaro Nordamericano”, ha dichiarato a Globonews lo scorso venerdì, John Bolton, consigliere di Sicurezza Nazionale degli Usa. C'è grande intesa tra il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, e l’omologo americano, Donald Trump. Entrambi i leader coincidono in forma e contenuto. La pensano nello stesso modo su nazionalismo, sovranità, cambiamento climatico e sicurezza. E portano avanti una…
Archivi
Alitalia e il futuro dell’aviazione. Toninelli apre la Conferenza nazionale sul trasporto aereo
La compagnia di bandiera deve restare tale, ha detto l’ad di Ferrovie Gianfranco Battisti. L’obiettivo, ha aggiunto il ministro Danilo Toninelli, non è salvarla, ma rilanciarla e renderla un vettore nazionale competitivo. Per il nuovo piano industriale è possibile uno slittamento dei tempi rispetto alla deadline del 31 marzo, ma è questione di una decina di giorni, ha rimarcato il…
Le prospettive della transizione energetica spiegate da Paolo Pirani
Transizione energetica, innovazione, i miti dell'ambientalismo da sfatare. In una conversazione con Paolo Pirani, segretario generale le della Uiltec, Formiche.net ha posto alcuni quesiti relativi a questi temi, che la categoria sindacale guidata da Pirani da mesi sta portando avanti a livello pubblico ed istituzionale. Quali sono le sfide della transizione energetica? Innanzitutto bisogna sottolineare che questo passaggio da una…
Ecco la risoluzione del Pd sulla Cina. No alla firma senza un voto alle Camere
Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, dopo aver parlato del dossier-Cina alla Camera è intervenuto anche a Palazzo Madama per fare il punto sulla strategia che il governo intende adottare in occasione della visita del presidente cinese Xi Jinping. Formiche.net è in grado di anticipare il testo che presenteranno al Senato i parlamentari del Pd. Ecco la risoluzione: Alla fine…
Così Salvini prende posizione contro la strumentalizzazione del soccorso in mare
La nave Mar Jonio della Ong Mediterranea, battente bandiera italiana, è alla fonda nei pressi di Lampedusa, dopo aver recuperato un gruppo di migranti in acque di competenza libica e aver disatteso le indicazioni pervenute dalle autorità italiane. Il braccio di ferro tra le Ong e il governo italiano si rinnova: le prime determinate a forzare i porti chiusi e…
Conte parla alla Camera e rassicura gli Usa: con la Cina solo affari...
"Solo affari". Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è intervenuto alla Camera per spiegare la natura dell'accordo sulla nuova via della Seta fra Italia e Cina, secondo lui non c'è alcun rischio per la sicurezza nazionale e non viene in nessun modo messa in discussione la linea euro-atlantica dell'Italia. Un intervento per rassicurare le opposizioni, ma anche la sua stessa…
Perché i cinesi puntano al porto di Trieste. La tesi del New York Times
Il porto "dimenticato" di Trieste potrebbe diventare il centro di un mondo in riallineamento. A parlarne è il New York Times, che con un articolo scritto da Jason Horowitz si occupa dell'accordo sulla Via della Seta che vede l'Italia al centro di un dibattito globale per le conseguenze che questo passo potrebbe avere sulla posizione italiana a livello globale. Mentre…
La risposta al 5G cinese? Golden power e investimenti occidentali in tecnologia. Parla Zennaro (Copasir)
Un potenziamento della Golden power per mettere al sicuro gli asset strategici italiani "è sicuramente un utile strumento a difesa e tutela dell’interesse nazionale", ma il vero problema alla base del dossier 5G risiede "in politiche miopi dell'Occidente - e soprattutto dell'Europa - nei confronti dei grandi investimenti in tecnologia". Ad esserne convinto è Antonio Zennaro, deputato del Movimento 5…
Non solo Cina, l'Italia sia un hub plurale per l’attrazione degli investimenti. Parola di Paganetto
“La Cina è una grande scommessa e il memorandum che si firmerà a giorni è positivo ma a condizione che poi riusciamo ad attrarre investimenti da altre grandi economie. L’Italia è un topolino, in questo senso, e non deve farsi fagocitare ma puntare sempre su innovazione e crescita, altrimenti non ne usciamo”. A parlare è Luigi Paganetto, professore emerito dell’Università…
Il Global Times cinese spiega perché l'Italia "deve" aderire alla Bri (e senza preoccuparsi dello spionaggio)
Il punto sostanziale sull'imminente firma che l'Italia dovrebbe mettere sul protocollo d'adesione alla Nuova Via della Seta cinese (anche Bri), lo becca il Global Times, e non è un caso: "Se l'Italia sottoscrive l'iniziativa, diventerà il primo paese del G7 ad appoggiare la Bri, aggiungendo indiscutibilmente una nuova forza alla cooperazione internazionale". Dunque, se il governo italiano accetterà di aderire alla Bri durante…