Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Archivi
Tutti i messaggi del matrimonio di Napoli Gomorra-style
Proverò a spiegare cosa ci possa essere di buono nell’indecoroso spettacolo andato in scena ieri nelle vie del centro di Napoli. La triste pantomima, montata ad arte per il matrimonio fra il cantante neomelodico e la vedova di un presunto boss, potrebbe (dovrebbe?) essere l’occasione per una presa di coscienza collettiva. A Napoli, convivono da sempre, in modo ancor più…
Cina-Usa, l'Italia è nel mezzo di una Guerra Fredda. Parla Charles Kupchan
Charles Kupchan è una delle più autorevoli voci nel mondo delle relazioni internazionali. Senior fellow del Council on Foreign Relations, ha lavorato a lungo per il National Security Council e scritto volumi sulla politica estera americana divenuti pilastri della disciplina. Con lui abbiamo messo a fuoco la scelta italiana di aderire alla Belt and Road Initiative cinese contro ogni avvertimento…
Le preoccupazioni di Visco per l’azione dei guastatori e il sostegno di Mattarella
Le grandi manovre intorno al sistema bancario italiano hanno conosciuto, almeno così si spera, un primo momento di tregua. Il problema è capire fino a quando o se durerà. O se non saranno necessari altri interventi. Che sono, tuttavia, difficili da individuare, visto che sulla vicenda si sono, ormai, spesi i massimi vertici della Banca d’Italia, ottenendo il consenso del…
Lo strappo di Conte sullo Ius soli conferma le tensioni con la Lega
A ciascun giorno basta la sua pena, dice il Vangelo. Il governo Conte ormai sta soffrendo (almeno) una pena al giorno e alle elezioni europee mancano ancora quasi due mesi. C’erano pochi dubbi sulla spaccatura in atto tra Lega e Movimento 5 Stelle che prendono spunto da qualunque argomento pur di darsi punture di spillo ma, per sgombrare definitivamente il…
È l’Europa l’istituzione che ci tutela nel dialogo con la Cina. Parla Tajani
“Sono profondamente convinto che l’unica istituzione a noi vicina che può avere la forza per trattare e farci rispettare con la Cina sia l’Unione Europea”, dice il presidente dell’Europarlamento, Antonio Tajani a Formiche.net. Il presidente, ad Assisi per la consegna della Lampada della Pace nella Basilica Superiore di San Francesco (con i reali di Giordania, la cancelliere Angela Merkel e…
Con Zingaretti il Pd ha trovato il leader per i prossimi 20 anni. Parla Piepoli
Un’Italia pessimista, insoddisfatta, un popolo di infelici sia nella sfera privata che in quella pubblica. Un esercito di senza speranza che vede il benessere alle proprie spalle e che vorrebbe, per sé e i propri figli, che tutto tornasse come prima. È questa la fotografia dell’Italia immortalata dallo studio dell’Istituto Piepoli presentato in via Margutta a Roma proprio dal prof. Nicola…
In Libia porti sicuri? Una lettera di Bruxelles a sostegno di Salvini, poi la smentita
Una posizione ufficiale della Commissione europea sulla Libia smentita dalla Commissione stessa. C’è un po’ di confusione a Bruxelles ed è meglio restare ai fatti che sono innanzitutto la lettera inviata il 18 marzo dal direttore generale per le Migrazioni e gli Affari interni della Commissione, Paraskevi Michou, al direttore dell’Agenzia Frontex, Fabrice Leggeri, nella quale si ricorda la legittimità…
Bergoglio va in Marocco, dove la primavera non è stata affogata nel sangue
Quando, il 7 dicembre 1965, fu pubblicata la costituzione apostolica Gaudium et Spes sulla Chiesa nel mondo contemporaneo tutti lessero già nelle sue prime righe cosa avesse guidato i padri conciliari : “Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le…
Non delegittimiamo, prima di discuterne le tesi, i congressisti di Verona
Sulla famiglia classica e sulla sessualità si possono avere diverse opinioni, ma fa veramente paura la volontà discriminante e disciplinante che emerge da molti dei commenti che si leggono in queste ore sui giornali. Quasi che i congressisti veronesi fossero dei pericolosi delinquenti. Coloro che converranno a Verona hanno le loro idee, ma bollarli come gli alfieri di un ritorno…