Non che qualcuno si aspettasse buone notizie oggi dal Centro studi di Confindustria. Ma quanto affermato questa mattina dagli esperti di Viale dell'Astronomia, forse va oltre le aspettative. Perché almeno che non si voglia essere un po' sognatori, è difficile trovare qualcosa di buono nelle 130 pagine del rapporto presentato questa mattina dal direttore del Csc, Andrea Montanino. Tutto parte da…
Archivi
Ragioniamo con lucidità sui cinesi sbarcati in Italia
Mentre in Italia hanno sventolato le bandiere cinesi e abbiamo accolto a cavallo l’ultimo imperatore - che lo sarà a vita - il Consiglio europeo sulla Cina, ha accusato il gigante asiatico di irregolarità commerciali, a cominciare dalla chiusura del suo mercato alle imprese estere; di dare sussidi a pioggia alle sue industrie, distorcendo la competizione; e di non proteggere…
Nell'accordo tra Cina e Italia non ha vinto nessuno. Parola del New York Times
Se l'Italia non ha ottenuto grandi successi commerciali dall'accordo firmato negli scorsi giorni con la Cina, anche la Cina non può dirsi vincitrice. La ragione non è rassicurante, ed è principalmente l'inaffidabilità dell'attuale governo italiano che, dalla sua nascita ad oggi, ha cambiato posizione diverse volte e su diversi temi, sia relativi alla politica interna che quella estera. A fare…
Copyright, perché la libertà d'informazione ne esce indebolita. Parla Scorza
Il Parlamento europeo ha approvato ieri le nuove regole sul diritto d'autore. 348 sì, 274 no e 36 astenuti. Le nuove norme Ue sul Copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori ed editori di notizie di negoziare con i giganti del Web il pagamento di compensi per l'utilizzo di contenuti coperti da diritti d'autore. "Questa direttiva,…
Economia verde, il nuovo eldorado dell’occupazione che promette posti di lavoro
L'economia verde è il “nuovo eldorado” dell’occupazione con una promessa di 500 mila posti di lavoro al 2023, e un settore che già oggi vale il 2,4% del Pil italiano. Questa la fotografia scattata dal report del Censis e di Confcooperative "Smart & green, l'economia che genera futuro", da cui emerge che – secondo i dati del Sistema informativo exclesior…
Crescita zero. Il monito del Centro studi di Confindustria, in vista di possibili ulteriori disastri
Saranno in molti a considerare gli ultimi “scenari economici”, tracciati dal Centro studi di Confindustria, viziati da un eccesso di pessimismo. L’establishment che si ribella contro il potere del popolo, nel tentativo di metterne in luce le lacune ed insufficienze. Fosse così, sarebbe da metterci la firma. Ma purtroppo quel pessimismo non alberga solo in Viale dell’astronomia, dove ha sede…
Perché è fondamentale la visita di Di Maio negli Usa. L'analisi di Tofalo
Il vicepremier Di Maio sta rafforzando le relazioni politiche e commerciali negli Usa portando oltreoceano l’immagine di un’Italia dal grande potenziale. Per decollare è necessario rimettere al centro dell’economia nazionale l’impresa e gli investimenti. Questi i principali temi al centro degli incontri in itinere con investitori americani e i principali attori di fondi di investimento. Sarà un’agenda fitta che prevede…
Di Maio negli States, segnali positivi dopo lo strappo sulla Via della Seta
Il principale degli incontri che il ministro dello Sviluppo economico italiano, Luigi Di Maio, terrà nella sua visita americana è a Washington. Sede: la Casa Bianca, dove giovedì sarà ricevuto dal Consigliere per la Sicurezza nazionale, John Bolton. L'importanza dell'incontro è in un'immagine: quando a inizio marzo il sottosegretario del ministero di Di Maio, Michele Geraci, ha annunciato sul Financial Times…
Con l'economia in picchiata Salvini non può durare a lungo con i 5 Stelle. Parla Gelmini
I rapporti nel Centrodestra, le frizioni e i riavvicinamenti con la Lega di Salvini e le prospettive del governo dopo le elezioni europee. Mariastella Gelmini, capogruppo alla Camera di Forza Italia, indica la strada da seguire in un giorno importante per il Parlamento e per le battaglie che da sempre hanno animato la parlamentare forzista, in cui è stato votato…
No al fuoco amico contro Zingaretti come con Renzi. La promessa di Pezzopane
Basta fuoco amico, Zingaretti stia tranquillo, nessuno dovrà fargli passare ciò a cui è stato sottoposto Renzi da segretario e da premier. Questa la tesi della senatrice del Pd, Stefania Pezzopane, che affida a Formiche.net, non solo la sua analisi centrata tra il voto alle regionali e quello alle europee, ma più in generale un ragionamento che parte dalla scissione…