All'indomani dalla pubblicazione del Documento in materia di governance farmaceutica, presentato dal ministro della Salute Giulia Grillo, ci sono state numerose reazioni delle parti coinvolte. Il documento tocca i temi del Prontuario farmaceutico nazionale (PFN), i medicinali equivalenti, biologici e biosimilari fino al ruolo dell'Aifa, il meccanismo prezzo-volume e il payback farmaceutico, per citarne solo alcuni. Formiche.net ne ha parlato con Andrea…
Archivi
Perché il Senato Usa è andato contro Trump sull'Arabia Saudita
Ieri il Senato americano ha approvato all'unanimità (ossia, maggioranza completa di repubblicani e democratici) una risoluzione che assegna al principe ereditario di Riad, Mohammed bin Salman (anche MbS), la responsabilità ultima per l'assassinio del giornalista saudita Jamal Khashoggi – editorialista del Washington Post che si era rifugiato in Virginia perché temeva per la sua sicurezza visto le posizioni critiche che…
La pace nello Yemen è possibile. E gli Usa ringraziano
I colloqui in Svezia per la pace in Yemen raggiungono risultati importanti. E raccolgono i feedback positivi su diversi fronti. Prima di tutto dagli Stati Uniti, che si sono congratulati con i partecipanti delle consultazioni svedesi per aver compiuto progressi su iniziative cardine come il cessate il fuoco e il ritiro delle forze da Hodeidah, gli scambi di detenuti e…
Marine Le Pen vola. La destra intercetta i gilets jaunes
Non sono bastati i tredici minuti televisivi che Emmanuel Macron ha riservato ai suoi connazionali la sera del 10 dicembre per risalire la china dei disastrosi sondaggi che lo tormentano da mesi. L’aver dichiarato apertamente il fallimento della sua politica e l’aver teso la mano ai c facendo promesse che difficilmente potranno essere mantenute, a meno di non sforare il deficit…
Brasile, il tribunale chiede l'arresto di Cesare Battisti. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=94H6kOoUCWk[/embedyt] L'Alta corte federale brasiliana ha disposto l'arresto di Cesare Battisti, il terrorista italiano per il quale il nostro Paese ha chiesto l'estradizione. Secondo la magistratura, infatti, c'è un concreto pericolo di fuga. È più vicina, dunque, l'estradizione in Italia, dove il terrorista è stato condannato all'ergastolo in contumacia per quattro omicidi commessi negli anni '70. L'avvocato dell'ex leader del…
Gli intrighi legali e politici sull’estradizione di Cesare Battisti
Eppur si muove… A pochi giorni dall’insediamento del presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, la vicenda dell’estradizione di Cesare Battisti in Italia vive una nuova fase. Secondo il quotidiano Folha de S. Paulo, un giudice del Tribunale Supremo brasiliano, Luiz Fux, ha ordinato l'arresto preventivo di Battisti, una misura che evidenza la strada che si apre verso l’estradizione. Con l'ordine di…
Erdogan tira dritto sulla Siria. Con un occhio alle elezioni turche
La Turchia fa sul serio ed è più che determinata a lanciare una grande operazione al di là del confine in chiave chiaramente anti curda. Due giorni fa, il presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdogan, ha detto che i piani per un attacco nei territori all’est dell’Eufrate, nel nord della Siria, sono pronti e che ormai potrebbe essere questione di…
Maxi budget e investimenti. Tutte le ambizioni dell'Arabia Saudita nel campo della Difesa
L'obiettivo di Riad è chiaro: affermarsi quale potenza mediorientale e arginare le simili ambizioni iraniane. Lo strumento utilizzato è l'aumento costante del budget per la Difesa, non sempre speso al meglio (in termini di costo-efficacia) ma così cospicuo da sopperire alla mancanza di una chiara pianificazione economica e strategica. Sono alcuni degli spunti che arrivano dal dossier “Le spese miliari…
Jacques Mourad, parla il monaco rapito dall'Isis che crede ancora nel dialogo
“Islam, musulmani? Sono entrati nella mia vita quando ho conosciuto padre Paolo Dall’Oglio. Prima la mia vita ad Aleppo trascorreva in un quartiere integralmente cristiano, senza un’idea di chi fosse l’altro musulmano. Quando sono andato a Mar Mousa e ho conosciuto padre Paolo il suo progetto non è mi è piaciuto per niente. Mi ci è voluto tempo per capire…
Europa Atlantica, tutti i dettagli del nuovo progetto editorial-culturale
È online il blog di Europa Atlantica, un nuovo spazio per idee, proposte e commenti plurali su politica internazionale e relazioni transatlantiche. IL PROGETTO Il progetto consta di un sito web aggiornato periodicamente e di una newsletter di approfondimento culturale, informazione e analisi - supplemento digitale di Formiche.net - che ospiterà mensilmente, ogni volta con un diverso focus su un…