Le statistiche che riguardano gli incidenti sui cantieri edili presentano sempre margini di incertezze, in quanto i dati dovrebbero essere confrontati ogni volta con la quantità delle costruzioni realizzate nel periodo preso in esame. Proprio per questa ragione l’incremento degli incidenti mortali, registrati in questi ultimi anni, testimonia una situazione particolarmente grave, perché il settore dell’edilizia è in crisi da…
Archivi
Così l'editoria può mettersi al servizio dell'ambiente
"Noi ci occupiamo d’ambiente, sostenibilità ed economia circolare. E per raggiungere le idee che crescono e cambiano su questi temi, oltre ai libri e alle riviste dobbiamo fare network on line, eventi e manifestazioni, formazione sul territorio, ricerche. Dobbiamo contribuire alle politiche industriali sostenibili, ai nuovi modelli economici, lavorando con le imprese, e confrontarci direttamente con le istituzioni pubbliche, in…
Kat'a arriva al San Carlo
Kát’a Kabanová, prima delle quattro opere dell’ultimo decennio di vita di Leoś Janáče giunge finalmente al Teatro di San Carlo a Napoli dove sarà in scena da sabato 15 a giovedì 29 dicembre. Sul podio, alla guida dell’Orchestra e del Coro (istruito da Gea Garatti Ansini) del Teatro di San Carlo, il direttore musicale Juraj Valčuha. La regia è a…
Parole e sentimenti dalla Piazza d'amore di Matteo Salvini
In prima fila campeggiano gli striscioni delle delegazioni meridionali della Lega: Bari, Taranto, Foggia, Calabria. Sparse nella piazza di "L'Italia alza la testa", che solo qualche anno fa sarebbe stata monocromatica, bandiere da ogni territorio: Marche, Sicilia, Sardegna, Milano, l'immancabile vessillo di San Marco, la bandiera dell'As Roma e anche quella della Russia. Una ragazza di Roma stringe tra le…
Imprese (e tavole) italiane sempre più Bio. Il report Infocamere-Accredia
Più consumatori attenti a salute e ambiente, più richiesta di prodotti biologici e quindi più aziende che scelgono di produrre in modo più naturale. Insomma, Bio è bello. E magari anche redditizio. Il settore biologico si fa sempre più largo nell'universo dell'imprenditoria italiana. Gli ultimi dati elaborati da Infocamere, la società informatica di Unioncamere, in collaborazione con Accredia (la società…
Separati in piazza. Il contratto non c'è più (e neppure il M5S)
È un sabato bifronte quello che viviamo, perfetto specchio della situazione “bipolare” della maggioranza di governo. Inizia Beppe Grillo sul suo blog, sostenendo a passo di carica la manifestazione No-Tav di oggi a Torino: “È curioso come, a difendere un buco mai fatto in val di Susa, troviamo persone che riferiscono di appartenere a tutto lo spettro delle realtà produttive. Dal…
La Cina annuncia un programma per contenere il furto di proprietà intellettuale (come vuole Trump)
Due giorni fa il governo cinese ha annunciato che intende punire (con 38 diversi capi di imputazione) le aziende connazionali coinvolte in furti di proprietà intellettuale. Si tratta di una sorta di ovvietà, ma la dichiarazione pubblica ha un significato politico piuttosto sostanziale: Pechino sembra accettare una delle principali accuse avanzate da Washington. Gli americani infatti denunciano attività scorrette delle…
Salvini ha sempre avuto un obiettivo. Diventare il deus del centrodestra
Sarà pure il giorno dell’Immacolata Concezione ma il richiamo insistente di Matteo Salvini ai valori della cristianità davanti alla piazza leghista ha un'indubbia rilevanza politica. Certo, si tratta di un riferimento presente da sempre nella retorica salviniana (si pensi solo al giuramento preelettorale sulla Costituzione e sul Vangelo), ma che per l’insistenza con cui è ritornato nel discorso di oggi…
Politica e finanza, un rapporto da riequilibrare. Il libro di Galli e Caligiuri
Il peso politica nelle società occidentali (e non solo) è sempre più insidiato, dagli inizi del Novecento, dall’avvento delle multinazionali finanziarie. Oggi il fenomeno si è solo ampliato e reso visibile, e necessita di nuove risposte da parte delle classi dirigenti. LA PRESENTAZIONE A MILANO Sono queste alcune delle considerazioni emerse durante la presentazione presso il Centro Culturale di Milano…
Salvini ha perso la rotta. Con M5s tradisce i nostri (e i suoi) elettori. Parla Biancofiore
Gli azzurri di Silvio Berlusconi tornano a far sentire la loro voce. Nella cornice dell'Hotel Ergife Forza Italia si è ritrovata nel corso dell'evento "La città, l'Italia, l'Europa che vogliamo" per dire no alla manovra finanziaria gialloverde, o meglio gialloblu stando alle nuove scelte cromatiche della Lega di Matteo Salvini. Il dibattito, concluso con un'intervista a tutto campo del leader…