Dopo una discesa di sette minuti, seguita con il fiato sospeso da tutto il mondo, il lander robotizzato della Nasa InSight è ammartato alle 20.47 di ieri, ora italiana. InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport) partito da Vandenberg, in California, il 5 maggio scorso, sta bene, è stato lui stesso a dircelo con un unico “beep”,…
Archivi
Gemelle cinesi nate con il Dna modificato? Occhio alle bufale. I dubbi del genetista Novelli
L'esperimento è ai limiti dell'umano, e sembra che già persino la Repubblica popolare cinese abbia aperto un'inchiesta, dopo la lettera di cento scienziati cinesi che definiscono la vicenda una follia. Ancora, però, non ci sono prove né documenti che ne attestino l'ufficialità, nonostante lo scienziato di Shenzhen He Jiankui abbia annunciato su YouTube che, dopo aver alterato gli embrioni di…
Russiagate. I nuovi sviluppi tra attacchi, colpi di scena e smentite
L'inchiesta sulle interferenze attribuite a Mosca nella campagna presidenziale Usa del 2016, il cosiddetto Russiagate, vive nuovi momenti di tensione tra attacchi, colpi di scena e smentite. I TWEET DI TRUMP Con una serie di tweet, Donald Trump ha di nuovo attaccato frontalmente il procuratore speciale che coordina l'indagine, Robert Mueller. Un'offensiva, quella dell'inquilino della Casa Bianca, che giunge all'indomani…
Come (e perché) la Turchia vuole frenare il conflitto tra Mosca e Kiev
Se da una parte del Mar Nero spirano venti di guerra, dall’altra non sono molto più tranquilli. La Turchia sta seguendo con attenzione e apprensione l’escalation fra Ucraina e Russia, perché potrebbe essere la prima a trovarsi in una situazione difficile da gestire. Da una parte, Ankara è legata a doppio filo a Mosca. Hanno in essere importanti progetti energetici,…
L'Ucraina vota la legge marziale. Il conflitto sul Mar d'Azov visto da Magri
Il parlamento di Kiev, su indicazione del capo dello stato Petro Poroshenko, ha approvato la legge marziale sulle aree del Paese che confinano con la Russia, una risposta severa all'azione aggressiva con cui battelli russi hanno sparato contro tre navi militari ucraine vicino allo Stretto di Kerč, l'imbuto che chiude il Mar d'Azov verso la penisola della Crimea e blocca il…
Gas a Cipro, Eni e Total a braccetto nonostante l'ostruzionismo turco
Mossa di Eni nel Mediterraneo orientale a caccia di gas a largo delle acque di Cipro. Assieme ai francesi di Total ha presentato un'offerta per il blocco 7 della Zona economica esclusiva (dopo che già sono attive in tandem nel blocco 6), diventando de facto un altro primario player in quel fazzoletto di acque dove è operativa l'americana Exxon. In…
L'odio sui social non si combatte con la censura (alla Macron). Parola di esperti
Qualche giorno fa il presidente francese Macron ha annunciato una partnership di sei mesi con Facebook con l’obiettivo di trovare una soluzione al problema dello hate speech sui social network. È stato definito un esperimento senza precedenti, per la prima volta un governo ha la possibilità di conoscere i processi di Facebook e le policies per la rimozione di contenuti.…
L'Occidente ha dimenticato i cristiani perseguitati. Una tragedia infinita
Il quadro che viene fuori dal Rapporto sulla libertà religiosa di Aiuto alla Chiesa che soffre, presentato a Roma nei giorni scorsi ed illustrato su Formiche.net dal presidente italiano dell’organismo che lo ha redatto, Alfredo Mantovano, con accenti accorati e lucida individuazione delle responsabilità della tragedia planetaria che riassume, è un documento che dovrebbe far riflettere cittadini e classi dirigenti…
Macbeth a Venezia. Il melodramma verdiano in scena al Teatro La Fenice
Macbeth di Giuseppe Verdi ha inaugurato il 23 novembre la stagione 2018-2019 del Teatro La Fenice, una delle fondazione liriche più apprezzate dal pubblico italiano e straniero e che anche quest’anno presenta un ricco programma di nuovi allestimenti e riprese in repertorio. Tanto la tragedia di Shakespeare quanto il melodramma verdiano sono basati sul “gioco del potere”, tema centrale di…
La sonda Insight è su Marte e invia immagini spettacolari. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=04bbe0TRPdQ[/embedyt] Un ammaraggio perfetto. Dopo quasi sette mesi di viaggi interplanetari la sonda InSight della Nasa dalle 21 ora italiana circa del 26 novembre è atterrata su Marte, è sopravvissuta al passaggio dell'atmosfera e sta inviando le prime immagini spettacolari del Pianeta Rosso. Quando ha toccato terra è scattato l'applauso nella sala del Jet Propulsion Laboratory del California Institute…