La campagna militare russa in Siria ha ampiamente raggiunto i risultati, dice Vladimir Putin da Sochi, intervenendo al meeting annuale del Valdai Club – "una raffinata conferenza di alto livello organizzata dall'élite russa" (cit.). In realtà l'operazione iniziata nel settembre 2015 è ancora in corso, nonostante il presidente russo abbia già più volte annunciato ritiri e vittoria: dall'ingresso in guerra di…
Archivi
Meno tasse e nuove norme. Le proposte di Tofalo per la cyber security aziendale
Per aumentare gli investimenti in sicurezza informatica occorrerebbe una "defiscalizzazione dei costi da applicare" in questo ambito, per contribuire a cambiare quella convinzione, ancora diffusa tra aziende amministrazioni pubbliche e non solo, che la sicurezza informatica costituisca una spesa invece di un necessario e prezioso investimento. È la proposta lanciata da Angelo Tofalo, sottosegretario alla Difesa con delega alle questioni…
L'Europa scopre le carte, la manovra va riscritta. E adesso?
Se lo dicono i mercati, allora qualcosa di vero c'è. E in effetti è andata proprio così. Questa sera il commissario europeo per gli Affari Economici, Pierre Moscovici, ha consegnato nelle mani del ministro Giovanni Tria la famosa lettera contenente le correzioni alla manovra, spedita a Bruxelles nella notte tra lunedì e martedì. Dalle voci di corridoio alla semi-certezza il…
Il futuro è ora. Cinque aziende impegnate nella sostenibilità
Il mondo sta mancando l’obiettivo della sicurezza climatica. Senza una decisa correzione di rotta, la temperatura salirà di oltre 3 gradi alla fine del secolo, il doppio dell’obiettivo che i Paesi di tutto il mondo si sono impegnati a raggiungere firmando l’Accordo di Parigi nel dicembre 2015. Così, mentre molti governi prendono tempo e qualcuno addirittura fa marcia indietro, si…
Mai più Neet. Una piattaforma per aiutare i giovani under 30
Basta giovani sul divano di casa. Si è svolto oggi a Roma #TIPOHack, il primo hackathon italiano (evento dedicato all'informatica) dedicato ai giovani Neet (Not in education, employment or training), una condizione di esclusione che riguarda 1 giovane su 4 nella fascia dai 18 ai 29 anni che in Italia non studia e non lavora. L’evento è stato organizzato dall'associazione InnovaFiducia…
Thales Alenia Space sigla il contratto per il programma Galileo. Tutti i dettagli
Vale 324 milioni di euro il contratto che la joint venture spaziale franco-italiana si è aggiudicata nell'ambito di Galileo, il programma europeo per la navigazione satellitare. Le attività riguardano le infrastrutture di terra e di sicurezza (compresa la cyber-security) e dureranno fino al 2020. Saranno coinvolte anche le aziende di riferimento, la francese Thales e l'italiana Leonardo, sulla scia del contributo già…
Che cosa cela la guerra dell'e-commerce tra eBay e Amazon
Guerra tra colossi dell'e-commerce. eBay ha intentato una causa contro Amazon accusando la compagnia fondata da Jeff Bezos di di essersi infiltrata nella sua posta elettronica interna e di averla sfruttata per reclutare i suoi migliori venditori. LA DISPUTA Con questa causa, presentata nella Contea di Santa Clara in California, in pratica eBay - spiega il Wall Street Journal -…
La manovra è già archiviata. È tempo di campagna elettorale
Tutto sommato Di Maio e Salvini hanno fatto la stessa cosa nello stesso momento: una mossa di campagna elettorale. Il primo tuona contro un passaggio del decreto fiscale, elevando a complotto cioè che complotto non è (poiché al massimo si tratta di dissenso su uno dei tanti aspetti del testo che vedono Lega e M5S su fronti opposti). Il secondo…
Un antidoto ai sovranisti? L'internazionale ecologista. Ma la sinistra dorme. Parla Becchi
La manina notturna sul dl fiscale denunciata da Luigi Di Maio. Il viaggio russo che più russo non si può di Matteo Salvini, e quella tentazione di accettare una nomina sovranista alla presidenza della Commissione Ue (per cui però servono i voti del Ppe). L’internazionale ecologista sulla scia dell’onda verde in Baviera come antidoto ai sovranisti (ma la sinistra non…
Caro Salvini, quando vorrai incontrarmi ti dirò perché sbagli sulla Russia. Parla Yevhen Perelygin
“Sottolineo che non sono d’accordo con le dichiarazioni del ministro Salvini da Mosca”. Parla senza mezzi termini Yevhen Perelygin, l’ambasciatore dell’Ucraina in Italia. Ancora una volta costretto a dare la versione di Kiev, e di gran parte della comunità internazionale, su Crimea, Donbass, sanzioni e dintorni. “Non sono d’accordo sulla sua continua difesa della legittimità dell’annessione della Crimea e su…