Diciotto persone sono già state incarcerate, dice la SPA, agenzia stampa governativa saudita che per la prima volta ammette pubblicamente che il giornalista e dissidente Jamal Khashoggi è stato ucciso nel consolato del suo paese a Istanbul, durante una missione per riportarlo in patria. Secondo la versione diffusa successivamente dal ministero degli Esteri di Riad, una volta che Khashoggi, nato a Medina…
Archivi
Karol Wojtyla 40 anni dopo. La forza del suo sorriso e la fede nella speranza
Non si spegne, dopo quarant’anni, il ricordo di quella immagine che entrò nelle nostre vite con la potenza di un sorriso che rivelava l’eccezionalità di una storia che stava per iniziare. L’immagine che la sera del 16 ottobre 1978 dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro s’irradiò nel mondo mostrando il giovane Papa, appena eletto, la cui prima apparizione…
I migliori cervelli per l’intelligenza artificiale si riuniscono a Zurigo
Quando IBM aprì il suo primo laboratorio di ricerca al di fuori degli Stati Uniti nel 1956, in Svizzera, il ceo Thomas Watson Jr disse: “I progressi fatti dall’uomo sono dovuti in gran parte alla cooperazione tra i migliori cervelli e talenti disponibili, ovunque essi siano”. Oggi lavorano nel laboratorio di ricerca IBM di Zurigo, infatti, centinaia di scienziati provenienti…
Destinazione Mercurio. È partito il lungo viaggio di BepiColombo
Mercurio sembra già più vicino. È partita nella notte BepiColombo, la missione delle agenzie spaziali europea (Esa) e giapponese (Jaxa) diretta verso il pianeta più vicino al Sole, caldo, misterioso e difficile da raggiungere. Il veicolo spaziale, con a bordo due sonde scientifiche e tanta tecnologia italiana, giungerà a destinazione tra sette anni, non prima di aver compiuto ben nove flyby tra…
Assolombarda e i danni del governo. Una buona notizia
E finalmente la Confindustria milanese-Assolombarda- prende una posizione seria e responsabile contro i demolitori del governo verdepentastellato che portano l’Italia alla recessione. Il decreto fiscale ha raggiunto il peggio del peggio con i tagli agli incentivi fiscali destinati agli investimenti 4.0: infatti nel documento inviato alla Ue i fondi risultano dimezzati e il loro depotenziamento non aiuta sicuramente la crescita.…
Il festival romano di musica ed arte sacra è quasi maggiorenne
Il Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra è quasi maggiorenne. La diciasettesima edizione accoglie musicisti provenienti da tutto il mondo per portare la musica nei luoghi sacri di maggior bellezza di Roma e del Vaticano: la Basilica di San Pietro in Vaticano, San Paolo fuori le Mura, Santa Maria Maggiore e San Giovanni il Laterano ospiteranno il 31 ottobre e poi dal 10 al…
Per Trump Khashoggi è morto. Intanto a Riad si cerca il colpevole
La Casa Bianca è stata la prima autorità ad aver emesso un verdetto definitivo: credo che il giornalista dissidente saudita Jamal Khashoggi sia morto, ha detto il presidente Donald Trump accettando le ricostruzioni della sua intelligence, ed è un balzo in avanti rispetto a ciò che si sa finora di ufficiale. Khashoggi è scomparso il 2 ottobre dal consolato del suo…
Lo schiaffo dell'Italia ribelle alla Commissione Ue
Jean-Claude Juncker - Giuseppe Conte (AFP) La risposta molto dura del Vice presidente e Commissario agli affari economici della Commissione UE Pierre Moscovici al Ministro dell'Economia Giovanni Tria, ha delineato il documento programmatico di bilancio presentato dal governo italiano, presieduto dal Primo Ministro Giuseppe Conte, una violazione grave e manifesta dalle raccomandazioni adottate dal Consiglio ai sensi del…
Crimea, l'omaggio alle vittime della strage di Kerch. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=JQiRo6_ldZo[/embedyt] Grande commozione in Crimea per quella che è stata definita la "Columbine russa". La città di Kerch ha ricordato le 20 vittime della strage nell'istituto tecnico. Intanto dalle indagini emergono nuovi dettagli sulla vita personale dello studente che ha ucciso 20 persone, molte adolescenti, prima di togliersi la vita. Il 18enne Vladislav Rosliakov, individuato dagli inquirenti voleva vendicarsi…
Raffaele Tiscar, perché lobby è una bella parola
Le lobby sono buone o cattive? Molto dipende dal loro interlocutore politico. È quanto emerge dall’ultima video-intervista per la serie Lobby Non Olet, che vede come protagonista Raffaele Tiscar. Sindacalista, capo del personale, manager, capo di Gabinetto, deputato: sono tanti i ruoli che hanno caratterizzato la carriera di Tiscar, da tutte le parti della barricata. L’ultimo degli eclettici, in un’Italia…