L'amministrazione Trump ha deciso di tagliare i finanziamenti all'Unrwa (UN Relief and Works Agency), creata nel 1949 a seguito del primo conflitto arabo-israeliano per assistere i "rifugiati di Palestina". Negli anni successivi questa definizione ha assunto un significato proprio nell'ambito delle Nazioni Unite, intendendo solo i rifugiati arabi che tra il 1948 e 1949 avevano anche solo stabile domicilio nell'area di…
Archivi
Aufstehen: Wagenknecht fonda un movimento per la sinistra
Oggi, 4.9.2018, nasce ufficialmente il movimento della sinistra in Germania Aufstehen promosso da una delle più importanti figure politiche del partito Die Linke in Germania: Sahra Wagenknecht. Il movimento ha superato le 109.000 adesioni nel giro di poche ore da quando il sito è stato attivato. Senza dubbio qualche cosa di impressionante. Per molti, Wagenknecht è espressione di una sinistra…
Notizie e smentite sugli attentati contro le ambasciate Usa a Tripoli e Il Cairo
Il nord Africa si surriscalda. A Tripoli si susseguono voci di un attacco contro l'ambasciata americana, chiusa da quattro anni. Nonostante la smentita statunitense, la situazione resta nel caos. Intanto, al Cairo è stato confermato l'arresto di un uomo che ha tentato di colpire con una molotov la sede diplomatica Usa. Nel frattempo, si stringe il cerchio del regime siriano…
Vi spiego l'Università in Italia ai tempi del contratto gialloverde
Si sa in Italia esistono sempre due versioni, due cuori, due anime, due letture almeno per ogni cosa, per ogni dossier che si porta all’attenzione di chi decide. Ma è oggi opinione abbastanza condivisa nel dibattito pubblico che, su temi attinenti l’istruzione superiore, l’alta formazione e la ricerca scientifica in questo Paese, pur di complessa e stratificata lettura, si sia…
Tim scivola sul report di Bnp-Paribas. Iliad, 5G e banda larga le sfide d'autunno
Sì, è vero, non è la prima volta che accade, di scivoloni come questi se ne sono visti già, e comunque al massimo si scivola ma non si crolla, si affrettano a precisare da ambienti Tim. La statistica aiuta, più volte la compagnia telefonica è caduta in Borsa perdendo del terreno. Però ad essere un po' lungimiranti qualcosa sta cambiando…
Ecco come Thales Alenia Space contribuirà alla piattaforma che orbiterà intorno alla Luna
La strada per la Luna passa anche dal nostro Paese. Thales Alenia Space, joint venture tra la francese Thales (67%) e l'italiana Leonardo (33%) ha annunciato la firma di due contratti con l'Agenzia spaziale europea (Esa) per gli studi relativi alla piattaforma che orbiterà intorno al satellite naturale, avamposto per l'esplorazione anche di altri corpi celesti. L'AVAMPOSTO LUNARE Il progetto,…
Macron perde un altro pezzo nel governo e crolla nei sondaggi
Aria di tempesta quella che tira in queste ore in Francia. Emmanuel Macron non solo incassa le accuse che vengono dall’Italia per il caos Libia che ha avuto un’escalation negli ultimi giorni, ma registra anche un crollo nei sondaggi come certifica l'istituto Ifop. Solo il 31% dei francesi si dice soddisfatto per l'azione del presidente, meno dieci punti per la…
Il monito di Trump su Idlib: se si supera la red line, gli Usa interverranno
La situazione in Siria sale di livello: su quella che ha tutte le caratteristiche di una fase preparatoria per l'offensiva governativa su Idlib, ultima sacca in cui sono state confinate le opposizioni, entrano in scena gli Stati Uniti. "Il presidente Bashar al Assad non deve attaccare sconsideratamente la provincia di Idlib in Siria. E russi e iraniani farebbero un grave errore…
Occorre remunerare l'esercizio produttivo
Nella passata economia della produzione il valore stava ficcato dentro il lavorio produttivo. Oggi, nell'economia dei consumi, quel valore sta tutto dentro lo smaltire quanto prodotto. Se la capacità di spesa risulta insufficiente, quel lavorio, reo di aver prodotto troppo, si svaluta. Orbene quando questo accade si entra nel mondo alla rovescia; là dove proprio quella spesa, che è venuta…
L'Italia deve dialogare con tutti. Con realismo. Parla Manlio Di Stefano
Gli scontri a Tripoli non si fermano, e mettono in seria difficoltà il designato premier onusiano, Fayez al-Serraj, che subisce il caos interno alla capitale da cui, secondo un piano delle Nazioni Unite vecchio di tre anni, dovrebbe lanciare rappacificazione e riunione nel paese nordafricano. Per fare il punto sulla situazione, capire come può ledere gli interessi dell'Italia e valutare…