“Un'opportunità fondamentale”. Così l'inviato speciale delle Nazioni Unite Martin Griffiths ha definito i colloqui di pace per la pace in Yemen, appena iniziati a Stoccolma."Nei prossimi giorni avremo un'opportunità fondamentale per dare una spinta al processo di pace: esiste una maniera di risolvere il conflitto, e si farà se esiste una volontà in tal senso" ha spiegato Griffiths, sottolineando come…
Archivi
Tutte le preoccupazioni di Mosca per la presenza Usa a Cipro
"L'ulteriore militarizzazione dell'isola e il suo coinvolgimento nell'attuazione dei piani degli americani e della Nato avranno inevitabilmente effetti pericolosi e destabilizzanti per Cipro". Questo il tweet di Maria Sakharova, speaker del ministero degli Esteri russo. Sembra una risposta ad orolgeria dopo che l'american Exxon ha iniziato a perforare nella Zee cipriota con “alle spalle” la portarei Truman che si trova…
Opec, via al vertice di Vienna. Tra divisioni, pressioni e proposte di tagli
Tutto pronto per il vertice dell’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (Opec) a Vienna. Oggi e domani rappresentanti dei principali esportatori di petrolio si riuniranno per decidere se ridurre o meno la produzione di greggio, dopo il crollo del prezzo del 30% negli ultimi due mesi. In circostanze normali sarebbe scontato il taglio produttivo per stimolare il mercato e alzare…
Trattato nucleare, la minaccia di Putin agli Usa e lo spettro della Cina
Se gli Stati Uniti usciranno dal trattato sui missili nucleari a medio raggio, l'INF, allora la Russia si sentirà libera di sviluppare un proprio programma di vettori balistici, ha minacciato il presidente russo, Vladimir Putin. Le dichiarazioni del capo del Cremlino sono arrivate come risposta a Washington: il giorno precedente, il segretario di stato americano, Mike Pompeo, durante un discorso alla ministeriale Nato, aveva annunciato pubblicamente…
Ecco perché i pensionati reagiranno alle nuove politiche sociali del governo
Il Sole 24 ore di ieri ha pubblicato un intervento bellicoso di Giorgio Ambrogioni, capo storico della Cida, con l'annuncio di una imminente manifestazione milanese di una trentina di associazioni pensionistiche aderenti al Forum pensionati d'Italia e al mondo dei pensionati privati e pubblici. Ovviamente, mano a mano che vengono resi pubblici i testi parlamentari che taglieranno le pensioni in…
Il 5G è già "realtà". Al Cnr la tre giorni
"Noi siamo sistema". Al 5G Italy - The Global Meeting in Rome organizzato da Cnit e key4biz, si confrontano operatori di settore, sulle loro sperimentazioni in atto, nel territorio nazionale ed Europeo. L'Italia, un paese senza molti ventur capital, come sottolinea il responsabile commerciale di Leonardo, consapevole di rappresentare una grande azienda che spesso si fa "Stato", perchè serve un…
Thales Alenia Space, Sitael, Asi e Avio. Le novità dello Spazio italiano
Un satellite tutto made in Italy dedicato all'educazione, la prospettiva di cooperare sulla futura stazione spaziale cinese e un doppio accordo da 250 milioni con la Corea del Sud, senza dimenticare l'ultimo lancio dell'anno di Ariane 5. Sono le novità degli ultimi giorni dallo Spazio italiano, un comparto d'eccellenza che pone il Paese tra le potenze globali del settore. Protagonisti,…
Il governo e la manovra. Perché Tria è un prigioniero politico
E così l’ennesima telenovela della trattativa con Bruxelles sulla manovra finanziaria nostrana fa cadere il ministro Tria dal pulpito. Sarà infatti il premier, Giuseppe Conte, e non il ministro dell'Economia, a portare avanti il dialogo con l'Europa sulle insperate modifiche da apportare alla legge di bilancio, soprattutto sulle grandezze del quadro di finanza pubblica. Questo è il diktat deciso dai…
Concessioni edili e condoni. Per evitare gli abusi serve semplificazione
Le autorizzazioni a costruire e i condoni tornano periodicamente agli onori della cronaca. Il tema viene di solito affrontato in maniera moralistica. Sicuramente l’ondeggiare della morale pubblica gioca un ruolo. Qui vogliamo richiamare l’attenzione sul fatto che l’ondeggiare della morale pubblica trova il suo brodo di cultura nelle modalità operative dell’ente pubblico. Si badi bene, modalità operative non dovute a…
Exein, cosa fa la cyber start-up italiana che ha raccolto 2 milioni di euro
La società italiana di cyber security Exein ha appena ottenuto a quattro mesi dalla nascita un finanziamento da due milioni di euro dal fondo di venture capital United Ventures. Un'iniezione di liquidità, una delle più alte di sempre nella Penisola per una start-up del settore, che se ben sfruttata consentirà all'azienda di crescere ed espandersi. CHE COSA FA EXEIN Exein…