Skip to main content

Parla anche italiano il roll out del primo L-39 NG (New Generation), l’addestratore avanzato del colosso aeronautico Aero Vodochody. Davanti al velivolo, accanto al primo ministro della Repubblica Ceca Andrej Babiš, c’era infatti Giuseppe Giordo, presidente e ceo dell’azienda alla testa di un gruppo manageriale del Bel Paese che continua a incassare successi.

IL VELIVOLO

Conto alla rovescia e giù il sipario. Di fronte ai vertici (civili e militari) della Repubblica Ceca, il primo L-39 NG si è mostrato al mondo. La fusoliera consiste di 3.365 parti, di cui solo il 10% prese dal suo predecessore, l’L-39 Albatros (attualmente ce ne sono circa 600 operativi in 50 Paesi). Il velivolo presentato a Praga “sta definendo il futuro dell’aviazione della Repubblica Ceca, prendendo il meglio della sua tradizione, portando tecnologia moderna e fornendo la migliore soluzione al mondo per addestramento e attacco leggero”, ha detto Giordo. L’L-39 NG, ha aggiunto, “ha già attirato tanta attenzione e tanti clienti internazionali, e rafforzerà senza dubbio la comunità di clienti che abbiamo attualmente”. Difatti, aveva spiegato a Formiche.net il ceo, il nuovo velivolo rappresenta “l’unica piattaforma in grado di offrire una soluzione per tutte le fasi del syllabus con un’ottima efficacia, senza quindi la necessita di dover acquisire e operare altre piattaforme”.

GLI ULTIMI ACCORDI

E infatti proprio L-39 NG è stato al centro degli accordi siglati dall’azienda all’ultimo salone di Farnborough, tenutosi a luglio alle porte di Londra. In quell’occasione, Giordo aveva firmato intese per un totale di 34 addestratori con la portoghese SkyTech e con RSW Aviation, fornitore di servizi di training negli Stati Uniti. Considerando il contratto per quattro L-39 NG con capacità di light combat ordinati dal Senegal e presentato lo sorso aprile, tali accordi “permettono di ottenere un backlog di 38 aerei da consegnare tra il 2020 e il 2022”, aveva spiegato il ceo di Aero Vodochody.

L’OFFERTA DI AERO VODOCHODY…

L-39 NG rappresenta il prodotto di punta dell’offerta di Aero Vodochody insieme all’L-159. Con i due velivoli, ci aveva spiegato Giordo “ci stiamo focalizzando sui mercati del training e dei light combat”. Certo, “esistono delle sovrapposizioni tra questi due segmenti e il nostro approccio è che per i requisiti di training, anche laddove sono richieste alcune capacita di attacco al suolo, proponiamo il velivolo L-39NG, mentre per il residuale mercato dei light combat che richiede un aeroplano in grado di offrire tutte le discipline di combattimento ma a costi contenuti rispetto ai fighter di ultima generazione, proponiamo il velivolo L-159”.

…E I NUMERI DELL’AZIENDA

D’altronde, con circa duemila dipendenti, 11mila aerei prodotti, collaborazioni con i big mondiali e oltre 650 velivoli operativi, Aero Vodochody è già un colosso dell’aerospazio. Alla sua testa, dal 2016, c’è un team italiano, a cui il fondo ceco-slovacco Penta Investments ha affidato il compito del rilancio sui mercati internazionali. “Abbiamo acquistato Aero nel 2006, quando si trovava in una situazione davvero difficile”, ha ricordato Marek Dospiva, partner del fondo. “Abbiamo messo in piedi una strategia con la quale Aero è diventata uno dei maggiori fornitori per le maggiori aziende aerospaziali al mondo”. Oggi, ha concluso, “è evidente che abbiamo fatto la scelta giusta”.

Rollout per il nuovo trainer di Aero Vodochody (ad Giuseppe Giordo)

Parla anche italiano il roll out del primo L-39 NG (New Generation), l'addestratore avanzato del colosso aeronautico Aero Vodochody. Davanti al velivolo, accanto al primo ministro della Repubblica Ceca Andrej Babiš, c'era infatti Giuseppe Giordo, presidente e ceo dell'azienda alla testa di un gruppo manageriale del Bel Paese che continua a incassare successi. IL VELIVOLO Conto alla rovescia e giù…

L'Italia della cyber security si presenta a Londra. Ecco come

Di Fulvia Teano

Il cyber space è diventato un elemento cruciale nelle dinamiche degli affari politici ed economici di oggi e, per quanto vi siano molte problematiche e minacce connesse alla sfera Ict, questa rappresenta un nuovo impulso per la crescita economica. Un mercato dal quale l'Italia non vuole e non può restare fuori. Il tema è stato dibattuto all’Ambasciata d’Italia a Londra,…

vaticano

Fake News e smentite. Chi fa la guerra al Concilio Vaticano II

Luglio 2017. È stato allora che si è venuto a sapere dello scandalo relativo ad un addetto di segreteria del Pontificio Consiglio per i testi legislativi. Uno scandalo a base di festini a luci rosse e sostanze stupefacenti, per il quale il protagonista è stato prima ricoverato presso una clinica romana, poi ha vissuto un periodo di ritiro, poi un…

Così l’Italia può riconquistare la fiducia (perduta) degli investitori stranieri

Lo spread è su un’altalena. Più volte ha varcato la soglia dei 300 punti. Un film già visto, secondo il vicepremier Matteo Salvini, che sottovaluta sia l’indice differenziale di rendimento tra i titoli di Stato italiani e i titoli di Stato tedeschi, sia la valutazione delle agenzie internazionali di rating. “Indietro non si torna. […] Al centro dell'attenzione del governo…

errori. governo, difesa, def

Risiko nomine alla svolta dopo il Gse? Attesa per Consob, Rai e Servizi

Gse ha finalmente il suo Consiglio di amministrazione. Dopo innumerevoli rinvii e un lungo tira e molla sui candidati questa mattina l'assemblea degli azionisti del gestore dei Servizi energetici, società del ministero dell'Economia e delle Finanze che si occupa della promozione e del monitoraggio dello sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica, ha nominato presidente Francesco Vetrò, consiglieri Roberto Moneta…

Manovra

Vi spiego la manovra del popolo e perché funzionerà. Parla Vaccaro (M5S)

"La sinistra, che per anni ha millantato di voler aiutare le fasce più deboli, non l’ha mai fatto, dedicandosi a caviale e aperitivi sulle terrazze romane. Noi, invece, puntiamo ad aiutare davvero le fasce più deboli, fornendo loro un aiuto per camminare con le proprie gambe". Parola del senatore Cinquestelle Sergio Vaccaro durante una conversazione con Formiche.net all'indomani dell'approvazione del…

Di Maio salvini

Così il governo è stato smentito sul taglio delle pensioni

Irrazionale, probabilmente incostituzionale e punitivo di un ceto sociale in cui si colloca la classe dirigente di questo Paese, che ha contribuito al suo sviluppo economico ed alla crescita sociale: è questo il quadro che emerge dalle audizioni svoltesi nei giorni scorsi presso la Commissione lavoro della Camera, sui provvedimenti legislativi che dovrebbero modificare il trattamento economico delle pensioni. In…

5 Stelle, stelle reddito, Pd

Di cosa hanno bisogno i ragazzi del Sud? Provate a chiederglielo

C’è un aspetto, nel dibattito sul reddito di cittadinanza, che mi colpisce: si continua a ripetere che il provvedimento-bandiera del Movimento 5 Stelle sia voluto e atteso in particolare al Sud e fra i giovani. Il martellamento propagandistico prevede il riferimento continuo, non solo da parte del Movimento, ma anche del leader della Lega, Matteo Salvini, all’esigenza di non "costringere…

africa

Conte in Africa chiede aiuto su Libia e immigrazione

Il ruolo determinante dei Paesi africani nella gestione dei flussi migratori e la crisi libica hanno costituito il nerbo della visita del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in Etiopia e in Eritrea che lo scorso 9 luglio hanno firmato una dichiarazione di pace dopo decenni di guerra. L’appello più importante di Conte è stato rivolto all’Unione africana perché svolga un…

Manovra da bocciare ma con la Lega non rompiamo. Parla Baldelli (FI)

"Con i conti pubblici non si scherza. Chi governa ha il dovere di non mettere a rischio i risparmi degli italiani". Simone Baldelli, deputato di Forza Italia già vicepresidente di Montecitorio, con queste parole commenta la nota di aggiornamento al Def approvata ieri in Parlamento. "La nota di aggiornamento al Def non contiene norme - ha spiegato Baldelli in una…

×

Iscriviti alla newsletter