Skip to main content

Auguri professore. Per dirla con un film italiano di Riccardo Milani.

Auguri prof Figalli. E come forse le è capitato qualche volta di pensare:

1. vorremmo che il Paese conoscesse la medaglia Fields.
2. Che arrivasse in tempo a individuare un altro potenziale vincitore e ce lo facesse conoscere prima magari spiegando anche con una migliore divulgazione scientifica i suoi lavori e quelli degli altri matematici.
3. Che mettese in funzione lo stesso sistema che ha portato Figalli a vincere altrove. Quali fattori. Quali condizioni. Quali collaborazioni.
4. Che fosse quel Paese in cui anche altri “scienziati stranieri” arrivino per vincere.

Adesso tutti grazie a lei si sentono un po’ più orgogliosi. Sentono più vicina anche quella disciplina spesso emarginata tra i ricordi da studenti.

Perchè questa Italia ha bisogno che altri riconoscano ciò che non vedrebbe mai altrimenti?
Figalli:   «In Italia non ho neppure provato la carriera accademica».

Dire "Come un nobel"...

Auguri professore. Per dirla con un film italiano di Riccardo Milani. Auguri prof Figalli. E come forse le è capitato qualche volta di pensare: 1. vorremmo che il Paese conoscesse la medaglia Fields. 2. Che arrivasse in tempo a individuare un altro potenziale vincitore e ce lo facesse conoscere prima magari spiegando anche con una migliore divulgazione scientifica i suoi…

Regionalismo, province digitale, italiani, riforma costituzionale

Aumento dell’Iva e conti pubblici. E se...

Cominciamo dalla notizia, o, meglio, dallo stato dell’arte. Al Mef si lavora alacremente in vista del difficile autunno (quando bisognerà far quadrare i conti dello Stato) e nessuno ha la bacchetta magica per trasformare il ferro in oro. Questo è il contesto nel quale agire, sperando che turbamenti nei mercati non facciano danni tra agosto e settembre. Allo stato però…

Ecco perché su Fincantieri si sta andando nella giusta direzione

Per il governo francese non ci sono cambiamenti di opinione sull’accordo fra Fincantieri e Naval Group per l’acquisizione da parte italiana del controllo della gestione dei cantieri navali francesi Stx. TUTTO UGUALE PER FINCANTIERI-STX Lo ha detto il ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, parlando con i giornalisti al termine degli incontri con l’omologo italiano, Giovanni Tria, e con il vicepresidente…

5G, Huawei

Huawei supera Apple nelle vendite di smartphone, mentre si prepara un nuovo scontro commerciale tra Usa e Cina

La cinese Huawei ha superato la Apple per vendita di smartphone a livello mondiale nel secondo trimestre, piazzandosi seconda appena dietro alla sudcoreana Samsung, nonostante un generale calo del mercato (dell'1,8 per cento). Huawei ha consegnato 54,2 milioni di telefoni nell'ultimo trimestre, il 41 per cento in più rispetto all'anno precedente (il dato è fornito dalla società di ricerche di mercato Idc, ma sostanzialmente confermato…

papa

Perché dobbiamo liberarci dall’idolatria del denaro. Le parole di Papa Francesco

"Gli idoli esigono un culto, dei rituali, ad essi ci si prostra e si sacrifica tutto. In antichità si facevano sacrifici umani agli idoli, ma anche oggi. Parlate con un arrampicatore: per la carriera si sacrificano i figli, trascurandoli o semplicemente non generandoli. La bellezza, poi, chiede sacrifici umani. Quante ore, davanti a uno specchio, una donna spende per truccarsi:…

startup

Al voto! Il Movimento 5 Stelle apre le regionarie. Su Rousseau

Elezioni europee, ma non solo. Il 2019 è anche l'anno in cui gli elettori italiani saranno chiamati a rinnovare la guida di diverse regioni. E il Movimento 5 Stelle, come è solito fare, ha aperto sulla piattaforma Rousseau la votazione per la scelta dei candidati che formeranno le liste per regione e provincia. Da questa mattina alle 10 fino alle…

Così Francia e Italia navigano a vele spiegate verso l'alleanza militare Fincantieri-Naval

Vento in poppa e vele spiegate. Con qualche incognita sulla rotta. Francia e Italia navigano compatte verso l'alleanza industriale sul militare tra Fincantieri e Naval Group, il costruttore transalpino di navi militari. Un traguardo importante con il quale cementare il precedente asse sul civile, sancito lo scorso autunno dallo storico accordo tra il gruppo di Trieste e Stx, per il…

Salvini sfida il Papa. I cattolici lavorino a un disegno unitario. Parla Melloni

Il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, intervistato dal quotidiano La Repubblica sul tema delle aggressioni a sfondo razziale in Italia, di cui danno atto le cronache in questi giorni, ha affermato che “gli episodi di violenza che hanno di mira lo straniero in quanto tale, non possono essere in alcun modo giustificati”. In parallelo, la polemica politica…

Washington appoggia l'Italia sulla Libia. Ma ora il governo elabori un piano

L’appoggio degli Usa per la Conferenza sulla Libia che si terrà in Italia nell’autunno prossimo, la cabina di regia permanente tra Usa e Italia per il Mediterraneo allargato in chiave di lotta al terrorismo e il riconoscimento della leadership italiana in Libia e nel Mediterraneo. Al netto dei toni roboanti, la sensazione è che Conte a Washington abbia incassato il…

Perché il portavoce di Haftar si scaglia contro l’Italia. Il game changing in Libia

Lunedì, alla Casa Bianca, il premier italiano Giuseppe Conte ha incassato un successo frutto di anni di lavoro impostato dai governi precedenti: l'Italia sarà considerata dagli Stati Uniti l'interlocutore privilegiato per le faccende nel Mediterraneo e soprattutto sulla Libia, dossier su cui il presidente statunitense Donald Trump dice di fidarsi di Roma e prende con questo una posizione semi-politica sul dossier che mancava dalla…

×

Iscriviti alla newsletter