Michele Emiliano contro tutti? O tutti contro Emiliano? In fin dei conti fa poca differenza al cospetto della situazione a dir poco surreale, politicamente parlando, che fa da cornice al Tap. Oggi il gasdotto grazie al quale l'Italia importerà il gas dall'Azerbaijan riducendo la sua dipendenza dalla Russia, ha vissuto l'ennesima giornata calda. La quale però dà ancora una volta…
Archivi
Atene-Salonicco, così le ferrovie rivoluzionano la Grecia
All'inizio qualcuno aveva bollato l'idea come un pessimo affare, perché le ferrovie greche TreinOSE, privatizzate da Ferrovie dello Stato nel 2017, avevano in pancia ben 300 milioni di debiti. Ma progressivamente stanno venendo alla luce tutti i motivi e gli interessi che fanno pendere la bilancia dalla parte del player italiano. Così la tratta Atene-Salonicco è rivoluzionata dagli italiani di…
Vi racconto l'anticonformista Marchionne (a cui Di Maio dovrebbe ispirarsi). Parla Maurizio Sacconi
Un personaggio anticonformista che ha rivoluzionato le relazioni industriali, che non cercava lo scontro ma lo accettava e da lì partiva per arrivare a soluzioni più coerenti con i tempi in cui operava. Il ritratto di Sergio Marchionne che si evince dalle parole di Maurizio Sacconi è quello di un uomo, un manager, capace di leggere il proprio tempo e…
Perché Conte deve riferire in Parlamento su Salvini e Russia. Parla Lia Quartapelle
Matteo Salvini sta indebolendo l'Italia davanti agli occhi del mondo, la sta rendendo "l'utile idiota" asservita alla volontà del Cremlino, mentre dall'altra parte il suo alleato di governo, il Movimento 5 Stelle, non pone argini allo strabordare del leader della Lega. Dopo l'imbarazzo diplomatico che ha seguito l'intervista del ministro dell'Interno nonché vicepremier al Washington Post, in cui tra le…
Non solo Crimea, perché Nord Stream 2 è una priorità strategica per Mosca e Berlino (ma per Roma?)
Mentre Matteo Salvini ancora discute della legittimità della invasione russa in Crimea e della presenza militare in Ucraina dell'Est, c'è una partita geopolitica ed economica ancora in corso che vede protagonista Mosca e che lo stesso presidente Usa, Donald Trump, ha ricordato con forza durante il summit Nato di Bruxelles. L'interesse strategico del Cremlino è quello di realizzare un gasdotto…
I contatti della sospetta spia russa Butina vanno da Obama a Trump
Due alti funzionari del governo americano — Stanley Fischer, un tempo vice presidente della Federal Reserve, e Nathan Sheets, sottosegretario al Tesoro con incarico per gli affari internazionali — si sono incontrati nel 2015 con Maria Butina, la ventinovenne siberiana che l’Fbi ha arrestato in questi giorni con l’accusa di spionaggio per ordine di Mosca. L’agente russa avrebbe creato una…
La tensione al confine di Gaza: una nuova guerra?
Dopo l'accordo raggiunto da Hamas e Jihad Islamico sul cessate il fuoco la settimana scorsa, sono continuati i lanci di aquiloni incendiari. Venerdì (20 luglio) cecchini di Hamas hanno sparato su soldati israeliani in pattuglia, uccidendo Aviv Levy. In conseguenza allo scontro a fuoco causato, i soldati israeliani hanno ucciso tre militanti di Hamas e si conta una quarta vittima…
L'amore di Emiliano per il M5S e l'appello ad Alessandro Di Battista. Il balletto sul Tap continua
Ci sono amori "maledetti", che sono usati ma non corrisposti. In questa categoria potrebbe con ogni probabilità rientrare l'attrazione fatale del presidente della regione Puglia, il dem Michele Emiliano. Da anni ormai fa il filo al Movimento 5 Stelle. Arrivato alla guida della regione aveva chiesto alla grillina Laricchia di entrare in giunta. La risposta fu negativa. E sebbene Emiliano…
Il caso di Luca Giangregorio, lo studente Bocconi che evoca una p38 contro Renzi e Bentivogli
Un profilo - e soprattutto i suoi tweet - scomparso dalla rete. È quello di Luca Giangregorio. Su Twitter si presenta come studente della Bocconi, membro dell'associazione Rethinking Economics e "gufo di impostazione marxista-keunesiana". Perché tanta attenzione su questo giovane? Semplice. È emerso come limpido esempio di una incredibile - davvero: incredibile! - violenza verbale, sperando che si fermi allo…
Vi racconto il coraggio e la visione di Sergio Marchionne
Con Sergio Marchionne abbiamo sfidato l’Italietta della rendita e dei ricatti, un Paese in cui è un reato avere coraggio e visione. La notizia è terribile. Su alcune cose vi erano divergenze come tra chi crede nelle sue posizioni in modo non banale, ma insieme abbiamo sfidato l’Italietta pigra che preferisce chiudere le fabbriche piuttosto che rimboccarsi le maniche. Il…