All’Ecofin informale di Varsavia, la Difesa europea entra ufficialmente nel perimetro delle politiche economiche dell’Unione. Tra vincoli fiscali e nuove flessibilità, prende corpo l’idea di un Meccanismo europeo di Difesa (Med) – sul modello del Mes – pensato per coordinare acquisti militari e investimenti strategici, in sinergia con l’industria. Ma il nodo resta l’accesso al credito per le aziende, ostacolato da reticenze, che rischiano di minare la competitività e la sicurezza europee
Archivi
Palla agli Usa. Perché il calcio italiano piace oltre Atlantico
Un recente bollettino della International Trade Administration evidenzia una svolta storica nel calcio italiano e nel settore delle infrastrutture sportive, con una crescente presenza di investimenti statunitensi. Oltre a finanziare le maggiori franchigie, gli investitori portano innovazione gestionale, digitale e tecnologica per colmare il divario di ricavi tra il calcio italiano e le altre leghe europee
Innovare in Italia. Sanofi e il suo impegno nella realtà di Scoppito
Ricerca, produzione e territorio: è questa la formula con cui Sanofi ha trasformato l’innovazione in un valore condiviso. Ecco perché all’azienda va il premio “Innovazione e Territorio”
Non solo farmaci. Johnson & Johnson e il dialogo con i pazienti
Innovazione, inclusività e impatto sistemico: è questa la visione di Johnson & Johnson Innovative Medicine, che grazie alla Patient association academy ha saputo rafforzare il ruolo delle associazioni nei processi decisionali. Un approccio che le è valso il premio “Dalla parte dei Pazienti”
Prevenire è potere. Il modello di Novartis Italia per la medicina d’iniziativa
Prevenzione, previsione e tecnologia: la visione di Novartis per la salute. È questo l’approccio che porta l’azienda a ricevere il premio “Medicina d’Iniziativa”
Quando la ricerca diventa valore. Il contributo di Incyte
Innovazione, dialogo e impatto concreto: la visione di Incyte per un ecosistema della ricerca più forte, in Italia e nel mondo. Ecco perché l’azienda riceve il premio “Valore della Ricerca”
Re Carlo con Mattarella, Conte al Salone del Mobile e Zaia al Vinitaly. Queste le avete viste?
Re Carlo d’Inghilterra è stato accolto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ma non solo: Colosseo, Camera dei deputati e un giro a stendere la pizza con Camilla. Poi Conte al salone del Mobile, Zaia a Vinitaly e Musk al Congresso della Lega. Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni
Il petrolio crolla. Chi si preoccupa e chi cerca soluzioni
Se già una quotazione di 60 dollari al barile avrebbe fatto per così dire appiattire la produzione, la discesa a 50 dollari è l’anticamera di uno schock. Iran, Brasile, Venezuela in grande affanno, mentre Abu Dhabi tira dritto e pensa di investire nel settore petrolifero e del gas africano, anche per espandere la propria influenza nel continente nero (passaggio che può intrecciarsi con il Piano Mattei del governo italiano). Incandescente la prossima riunione dell’Opec+ prevista per il 5 maggio
Aerospazio, ricerca e finanza. Tutte le intese al Business forum Italia-India
Ultima giornata del forum per le imprese e la tecnologia a Nuova Delhi. Siglati accordi bilaterali per l’aerospazio, la ricerca e la finanza. Ora l’obiettivo è rafforzare la Via del Cotone, alternativa alla Belt&Road cinese
Tajani lega Imec e libero scambio. Ecco il ponte Italia-India
Da Nuova Delhi, il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, lega la Via del Cotone all’accordo India-Ue. E così “l’Italia sarà un ponte per la nuova connettività globale”