Siamo arrivati al capolinea. O comunque tra oggi e domani il grande stallo, determinato due mesi fa con le elezioni, dovrebbe trovare un primo approdo, arrestandosi in una stazione intermedia. Il discorso che Sergio Mattarella ha fatto lunedì ha segnato le tappe di un processo di sospensione della democrazia a vantaggio della democrazia. Il frazionamento in tre del corpo elettorale,…
Archivi
Voto subito o governo M5S-Lega. Ecco cosa pensano gli italiani
Gli italiani vogliono tornare al voto, sono stanchi della campagna elettorale perpetua e incolpano dello stallo Luigi Di Maio e Silvio Berlusconi. È questa la fotografia fatta da Enzo Risso, direttore scientifico di Swg e docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Macerata, degli elettori italiani che nelle prossime settimane potrebbero essere richiamati alle urne. Il voto…
Così la Chiesa italiana si presenta al fianco del Presidente Mattarella
Nel giorno in cui l’Italia ricorda il sacrificio di Aldo Moro, il leader politico spietatamente freddato dalle Brigate Rosse anche perché sapeva fin troppo bene cosa volesse dire “servire”, la Conferenza Episcopale Italiana e il Vaticano guardano con fiducia al suo discepolo divenuto Presidente della Repubblica, sempre nel nome del servizio alle istituzioni, al Paese e al bene comune, Sergio…
Iran no, Nord Corea sì. Così Pompeo prepara la pace fra Kim e Trump
Mentre il mondo ascoltava la sua denuncia dell’Iran deal, ieri Donald Trump ha annunciato anche che il suo Segretario di Stato Mike Pompeo è di nuovo in visita a Pyongyang per negoziare con i nordcoreani i dettagli del summit tra Trump e Kim in programma nelle prossime settimane. “Esattamente in questo momento”, ha detto il capo della Casa Bianca, “il…
Promessi sposi o gemelli diversi? Salvini e Di Maio sono la coppia del momento
Si sono attaccati. Si sono insultati. Anche con parole grosse. Ma tra loro due il “file rouge” non si è mai spezzato. Parliamo di Matteo Salvini e Luigi Di Maio. La prova è l’ultima offerta di governo politico piombata sulla scrivania di Sergio Mattarella. Ovvero un governo Lega-M5S con appoggio esterno di Forza Italia, in cui il partito di Silvio…
La lezione di Mattarella e il vaso di “coccio” del Pd. Parla Baretta
L’ineccepibile lezione di politica che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha impartito nel breve, ma intenso, discorso di 8 minuti, pronunciato al termine della terza consultazione, non è stata accolta dai principali aspiranti alla guida del governo. Probabilmente nemmeno ascoltata, visto lo sgarbo istituzionale portatogli da un rifiuto delle sue proposte, promulgato in tempo reale; praticamente senza soluzione di…
L'Europa in equilibrio fra Washington e Teheran. Ecco una via di uscita. Parla Nathalie Tocci (Iai)
"Un grande imbarazzo per me e per tutti i cittadini americani". Così Donald Trump ha definito il Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), l'accordo sul nucleare iraniano sottoscritto nel 2015 da Cina, Stati Uniti, Russia, Iran e Unione Europea, poco prima di annunciare la fuoriuscita di Washington. Ora l'Europa si trova in bilico. Da una parte l'Alleanza atlantica, che non…
Perché l'Europa sbaglia sull'Iran (Israele conta). Parla Cinzia Bonfrisco
“È difficile da credere, ma 73 anni dopo l'Olocausto, c'è un Paese in Medio Oriente, l'Iran, che chiede apertamente la distruzione di Israele", ha detto oggi il premier israeliano Benjamin Netanyahu, in visita a Mosca, a Vladimir Putin. Parole al vetriolo che confermano la posizione di forte scetticismo e preoccupazione nei confronti di Teheran e che trovano conferma nelle dichiarazioni…
Vi spiego cosa cambia dalla Siria al Libano dopo l'annuncio di Trump. Parla il generale Bertolini
Se il Medio Oriente è da decenni su un piano inclinato, le parole di Donald Trump sull'Iran potrebbero aver innescato un progressivo scivolamento verso un conflitto su larga scala. L'obiettivo degli americani, affiancati dagli alleati israeliani, è tirare fuori Teheran dai giochi regionali, spingendola a compiere errori che potrebbero essere usati come casus belli. Nel frattempo, le elezioni in Libano…
Nasce la rivista Periptero: i tesori nascosti di arte e letteratura greca
C'è un pizzico di lucida follia in chi, al centro esatto della crisi che ha tormentato l'eurozona, si è messo in testa che con la cultura si può fare pil e anche un'opera sociale. E non ha atteso che la collana fosse trainata da inner circle o circuiti di interesse, bensì si è affacciato sul mercato in attesa dei compratori.…