Sarà pure un working progress, ma le prime indiscrezioni (benché successivamente smentite) della cucina Lega-5 Stelle lasciano tutt’altro che tranquilli. Il disegno che si intravede in filigrana è di quelli che preoccupa per una sua sorta di perversa coerenza. Iniziamo dagli aspetti istituzionali. La prima perla è il cosiddetto “Comitato di conciliazione”. Una sorta di Triunvirato che ricorda quello dell’antica…
Archivi
Dai tecnici ai politici, ecco come il contratto di governo Lega-M5S ha cambiato sostanza
C'era una volta - non molto tempo fa, in realtà - il contratto di governo di Giacinto della Cananea, il professore di Diritto amministrativo e allievo di Sabino Cassese a cui, nelle settimane successive al voto, il MoVimento 5 Stelle aveva affidato il compito di trovare una possibile sintesi con le altre forze politiche. Una bozza di accordo che molti…
Con fake news e spread non si scherza. Lo spiega Marcello Messori
Il primo segnale era arrivato otto giorni fa (qui lo speciale di Formiche.net), all'indomani dello stop di Matteo Salvini e Luigi Di Maio alla proposta di Sergio Mattarella per un un governo di tregua, giusto per approvare legge elettorale e finanziaria, fino al nuovo voto. Un brutto scivolone in Borsa (-1,6%) aveva accolto l'altolà dei due leader e lo spread…
Il messaggio del Papa alla finanza e l'invito al cambiamento, soprattutto, morale
“Il Papa chiede per la prima volta cambiamenti strutturali, anche nell'economia. C’è tutto un mondo della finanza cattolica che dice: noi possiamo essere morali. Perché l’economia di per sé è neutra. Giovanni Paolo II parlò di struttura di peccato, Francesco invece, dicendo che questa economia uccide, pone una domanda di cambiamento strutturale”. È il messaggio lanciato da Andrea Tornielli, vaticanista…
Dove va lo spazio italiano. Parla Roberto Battiston
Tra big data e mini satelliti, l'utilizzo dello spazio sta vivendo una vera e propria rivoluzione. L'Italia può vantare un buon posizionamento a livello internazionale, ed è una condizione da preservare per potersi presentare da leader nel contesto europeo. Parola di Roberto Battiston, da poco confermato alla presidenza dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) per il prossimo quadriennio, intervenuto questa mattina alla giornata…
Perché l'Ue sta sbagliando tutto sul Medio Oriente (mentre la Lega fa bene a seguire Trump). Parla Gregg Roman
"Nel caso della questione palestinese l’Ue si sta comportando in maniera irresponsabile, finanziando massicciamente la costruzione e il supporto logistico dei palestinesi nell’area C della Cisgiordania", mentre in Italia "il leader della Lega si è espresso a favore dello spostamento dell’ambasciata a Gerusalemme". La critica giunge in una conversazione con Formiche.net da Gregg Roman, uno degli 800 invitati che hanno…
I morti di Gaza potevano essere salvati? Hamas e la coscienza dell'Europa
I morti e i feriti tra i palestinesi sono già oggetto di analisi che formulano accuse di strage, violenza indiscriminata o sproporzionata e addirittura di genocidio, associando gli scontri con lo spostamento dell'Ambasciata americana a Gerusalemme. Le violenze al confine di Gaza sono un'ulteriore occasione per creare una crisi diplomatica da cui Turchia e Hamas hanno di che guadagnare. Gli…
Kim alza la voce ed avverte gli Usa: stop alle esercitazioni con la Corea del Sud
La Corea del Nord ha fatto sapere di aver deciso di cancellare gli incontri di alto livello col Sud – programmati nell'abito dei contatti follow-up tra le due porzioni della Penisola – a causa delle esercitazioni che le forze armate di Seul stanno conducendo con quelle americane. Per lungo tempo Pyongyang ha sostenuto che la cooperazione tra sudcoreani e statunitensi…
Svolta in Libia dopo lo storico incontro tra i leader?
Nessuno si spinge a parlare di svolta, anche perché il recente passato impone prudenza. Ma è chiaro che l'incontro pubblico tra i leader politici libici rappresenta un nuovo inizio, non fosse altro perché è la prima volta che si concretizza dalla caduta del regime di Gheddafi. Adesso all'orizzonte si staglia uno scenario del tutto nuovo per la Libia, con sullo sfondo…
Caschi blu nel Donbass, in Ucraina? La prova delle reali intenzioni della Russia
Nei giorni scorsi il diplomatico che la Casa Bianca ha incaricato di gestire il dossier ucraino, Kurt Volker, era a Kiev, da dove ha parlato all'agenzia locale Ukrinform del dispiegamento di forze di peacekeeping dellE Nazioni UnitE all'intero dei territori occupati dai ribelli filorussi nel Donbass. "Sarebbe utile alla Russia, se volesse trovare una soluzione al conflitto, ovvero nel caso volesse ritirarsi…