Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti. Specialmente se si parla di banche, magari quotate in Borsa. Succede questo. C'è un'istituto, il terzo in Italia, Mps, impegnato in una delicata fase di rilancio, dopo essere finita a un passo dal crack a causa di alcuni contratti (Alexandria e Santorini), a dir poco pericolosi. Lo Stato, per evitare guai più seri,…
Archivi
Cina e Stati Uniti vicini a un accordo che accontenterebbe Trump
La Cina ha deciso di sospendere le indagini anti-dumping sulle importazioni di sorgo americane avviate un paio di mesi fa: la decisione revoca la richiesta agli importatori di versare depositi a copertura dei possibili rialzi dei dazi, ma, al di là del lato tecnico, è un generale segnale di distensione verso gli Stati Uniti. L'inchiesta sull'eventuale scorrettezza dei sussidi ricevuti…
Così Erdogan vuole assumere la leadership anti-Israele
Recep Tayyip Erdogan ama presentarsi come paladino della causa palestinese. Ed è in campagna elettorale: si vota il 24 giugno per rinnovare la carica del presidente, cioè la sua, e il Parlamento. Quale miglior carta da giocare per il rais dunque di un summit d’emergenza a Istanbul dell’organismo panislamico più grande, l’Organizzazione della Cooperazione Islamica - 57 membri di vari…
Ecco perché i vescovi cileni rimettono il proprio incarico a Bergoglio
Il passo veloce e lo sguardo determinato con cui padre Zollner, consigliere di Papa Francesco per le questioni relative alla tutela dell’infanzia, scendeva ieri sera le scale dell’Università Gregoriana annunciava momenti duri, come quelli che hanno portato alla clamorosa decisione di tutti i vescovi cileni di rimettere il proprio futuro, e il proprio incarico di vescovi, nelle mani di Francesco:…
Gina Haspel convince i democratici e diventa la prima donna a guidare la Cia
La nebbia che avvolgeva nei giorni precedenti la figura di Gina Haspel, anche a causa delle tensioni politiche per le prossime elezioni di midterm negli Stati Uniti, si è definitivamente diradata. Dopo che ieri con 10 voti a favore e cinque contro, la Commissione Intelligence del Senato aveva approvato la sua nomina alla guida della Cia, oggi, infatti, l'aula del…
Ballando con le stelle: anatomia di un successo
Dopo anni ed anni di traguardi conquistati e di nuovi obiettivi mai forse come quest’anno Milly Carlucci ha incantato milioni di italiani con il suo format Ballando con le Stelle. La grazia signorile, la ferrea determinazione, la competenza assoluta e la cura maniacale dei dettagli hanno fatto sì che quest’anno più di sempre lo show ballasse non con le stelle…
Alitalia, l'sos dei commissari e lo stop di Salvini e Di Maio alla vendita
Matteo Salvini e Luigi Di Maio sono avvisati, su Alitalia bisogna fare in fretta perché "il tempo è come il carburante: si consuma", per dirla con le parole di Luigi Gubitosi, commissario Alitalia, ascoltato questa mattina al Senato insieme a Enrico Laghi e Stefano Paleari, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato di salute della compagnia (qui l'anticipazione di Formiche.net). Come noto…
Che cos'è B&R e quanto guadagnerà la Cina dal nuovo piano in Serbia
Agricoltura, trasporti e infrastrutture, miniere e green economy. La Cina da tempo ha cerchiato in rosso il quadrante balcanico nell'ambito di un suo disegno di espansione intercontinentale, come dimostrano i numerosi incontri bilaterali che, adesso, si stanno trasformando in strategie operative di cooperazione. Regista della nuova partnership cinese in Serbia è la Chinese-Serbian Commerce Association, guidata da Xu Li che,…
Allarme missioni internazionali. Il monito del generale Tricarico sul programma Lega-5 Stelle
Se si smantellano le missioni internazionali, la Difesa italiana muore. È l'allarme lanciato dal generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, in merito all'ultimissima bozza di contratto di governo tra Lega e Movimento 5 Stelle, su cui si legge la rivalutazione degli impegni all'estero dei nostri soldati. In più, manca completamente il riferimento…
Di Maio premier e Salvini al Viminale. Solo così sarà una cosa seria
Nelle frenetiche ore della discussione intorno al governo che dovrebbe nascere occorre tenere la barra dritta su alcuni punti, utili a diradare le molte nuvole all’orizzonte. Ciò vale per l’oggi, cioè la complessa contingenza della chiusura del programma e dell’individuazione della figura di Primo ministro, ma vale soprattutto per il domani, quando la navigazione dell’esecutivo dovrà prendere il largo. È…