Il caso Cambridge Analytica e i molti fatti di cronaca associati a un uso distorto della Rete hanno senza dubbio cambiato il modo in cui gli utenti e gli stessi social network guardano alle fake news e ai contenuti inappropriati che circolano sul Web. A dare una dimensione del cambio di rotta sono alcuni dei dati resi noti da Facebook,…
Archivi
Thales Alenia Space alla scoperta di pianeti simili alla Terra con la missione Plato
La joint venture spaziale tra Leonardo e Thales andrà alla scoperta dei pianeti esterni al Sistema solare, nell'ambito del programma Plato dell'Agenzia spaziale europea (Esa), destinato a partire verso lo spazio profondo nel 2026 per rintracciare corpi celesti simili alla Terra. L'Esa ha infatti selezionato la tedesca OHB come prime contractor di Planetary Transits and Oscillations of stars (Plato) e Thales Alenia Space in qualità…
Leonardo verso il rilancio. Le parole di Profumo agli azionisti
La nuova fase di Leonardo è già iniziata. Nonostante l'insoddisfazione per il titolo, il Piano industriale è coraggioso e il 2018 sarà l’anno del consolidamento, con attenzione ad elicotteri e progetto di difesa europea. Parola dell’amministratore delegato Alessandro Profumo, intervenuto questa mattina all’assemblea degli azionisti dell’azienda di piazza Monte Grappa, chiamata ad approvare il bilancio 2017 e un dividendo pari…
Chi è Marcello Onofri, nuovo presidente di SpaceLab (Avio-Asi)
Sarà il professor Marcello Onofri a guidare SpaceLab, la nuova azienda costituita da Avio e Agenzia spaziale italiana (Asi) deputata a sviluppare innovativi progetti tecnico-sperimentali nel campo dei lanciatori spaziali. La nuova società autonoma (70% Avio e 30% Asi) eredita la proficua collaborazione che i due soggetti hanno sperimentato con ELV, mantenendone le stesse quote societarie. Fondata nel 2000, già responsabile dello…
I tre errori (da matita blu) di Salvini e Di Maio
Con i risultati elettorali del 4 marzo fare un governo è oggettivamente difficile e nessuno dei tanti soloni che si stanno esercitando in commenti velenosi saprebbe fare meglio, però non c’è dubbio sul fatto che Salvini e Di Maio stanno commettendo tre errori abbastanza gravi: errori di tono, di tempi e di priorità. C’è un evidente inciampo sul tono, perché…
Phisikk du role - Andate a incominciare. Un governo, per favore
Forse non è consigliabile, per chi scrive un commento riferito alla cronaca politica, accettare il velo dell’ignoranza su quello che potrebbe verificarsi nel breve volgere di qualche ora. Accetto il rischio della sfasatura temporale scommettendo sulla nascita di un governo gialloverde (che poi sarebbero i colori carioca) dotato di nome e cognome del presidente (e non del “premier” che in…
Perché è ora che i 5 Stelle e Lega si presentino al Parlamento
Il parto del nuovo governo si sta dimostrando più difficile di quanto si potesse immaginare. Forse era prevedibile, data la contrapposizione dei diversi programmi elettorali: il produttivismo del nord, la ricerca di una maggiore assistenza pubblica nel Mezzogiorno. Tra il bianco e il nero delle due proposte è anche possibile trovare le 50 sfumature di grigio. Ma l’operazione richiede tempo.…
Il naufragio del governo visto dall'isola di Mario Natangelo
Doveva durare solo quattro episodi, la serie di vignette "58 giorni - Cronache dall’isola senza governo" disegnata da Mario Natangelo sul Fatto Quotidiano, ma ormai siamo arrivati alla ventesima puntata. "Il primo maggio, 58esimo giorno dopo le elezioni - spiega Natangelo a Formiche.net - la redazione del Fatto era stremata, non si sapeva più che fare per raccontare le contrattazioni,…
Salvini e Di Maio sono avvisati. La pazienza dei mercati (e dell'Europa) ha un limite. Parola di Confindustria
Lo stallo politico a oltranza non piace nemmeno un po' agli imprenditori italiani riuniti in Confindustria. Sarebbe bene che Lega e Cinque Stelle facessero a questo punto un'operazione verità per scoprire le carte sull'esistenza o meno di un accordo politico. Perché l'attesa, dicono gli industriali, rischia di diventare il peggior nemico della ripresa, o quanto meno dei suoi germogli. Questo…
Gerusalemme, Striscia di Gaza e Hamas. Intervista a Fiamma Nirenstein
All'indomani dell’inaugurazione della sede dell’ambasciata americana a Gerusalemme, nel giorno della Nakba (esodo) del popolo palestinese, un coro di voci discordanti si è sollevato dalle pagine dei giornali e dai discorsi dei leader politici internazionali. “Con questo gesto - spiega a Formiche.net Fiamma Nirenstein - il Presidente americano stabilisce una verità di fatto che già tutti sapevano e che, nonostante…