Benvenuti nel processo elettorale del Venezuela. Uno show anticipato che vorrebbe legittimare il governo del presidente Nicolás Maduro, ma evidenzia la mancanza di garanzie e diritti nel sistema democratico venezuelano. Dopo anni di resistenza e molte posticipazioni, Maduro ha ceduto: si andrà a votare. Il 23 gennaio ha annunciato che le elezioni presidenziali previste per il mese di dicembre del…
Archivi
Vaccini. Quando la campagna elettorale passa per la salute dei bambini
Il conflitto politico sui vaccini obbligatori trova terreno fertile in campagna elettorale. Protagonisti Virginia Raggi, Matteo Salvini e Beatrice Lorenzin. La sindaca di Roma Virginia Raggi ha inviato una lettera al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nella quale afferma che non è giusto per i bambini rischiare di essere cacciati dalle scuole, accusando il ministro e il Pd di speculare…
Pianeta rifiuti. Le nuove sfide della circular economy
Obiettivi di riciclo dei rifiuti urbani più impegnativi (55% nel 2025; 60% nel 2030); maggiore coinvolgimento dei produttori (secondo il principio “chi inquina paga”); nuovi target per gli imballaggi (70% entro il 2030, oggi siano al 67%); smaltimento in discarica come ultima ratio (non oltre il 10% di rifiuti non riciclabili); riduzione degli sprechi alimentari (30% al 2025; 50% al…
Italiani all'estero, vi racconto le proposte del Maie
Cari amici, tra poco gli italiani all’estero iscritti nelle liste dell’Aire (Anagrafe Italiani all’estero) voteranno per il rinnovo dei loro parlamentari in Italia. Quest’anno il MAIE (Movimento Associativo Italiani all’estero) corre da solo con molte novità per tutti. È una lista civica dedicata esclusivamente a noi e costruita intorno a quelli che sono i nostri interessi quasi sempre distanti dalle…
La rinascita di AltaRoma con Francesco Scognamiglio
Francesco Scognamiglio chiude AltaRoma in bellezza celebrando il ventesimo anniversario della sua maison. La sala circolare della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea mostra al centro una installazione glaciale che ha accolto, nel gran finale, le 13 super model tra le più belle al mondo. Tutti noi addetti ai lavori, seduti tra un vip ed un altro, eravamo seduti in…
May in Cina senza endorsement alla Nuova via della Seta
Theresa May ha iniziato il suo viaggio in Cina, con l'obiettivo profondo di cercare un contatto diretto con Pechino e creare uno spazio indipendente per il Regno Unito che sta iniziando a preoccuparsi per i colpi futuri della Brexit (per dire, solo nel giro degli ultimi giorni, il governo è stato costretto dalla Camera dei Comuni a pubblicare un report analitico in…
Polonia, Francia, Italia: quando la storia è fatta dalla legge
aumentano di ora in ora gli stati che contestano l'approvazione da parte del parlamento polacco della legge che considera reato qualificare come "polacchi" i campi di sterminio creati sul suolo nazionale dai nazisti, come auschwitz. a suo tempo, non è piaciuta ai turchi la legge francese che punisce con il carcere la negazione del genocidio armeno. più diffuso consenso ha,…
Theresa May stringe sui migranti, la Commissione europea borbotta
Il primo ministro inglese ha scatenato un nuovo scontro con Bruxelles. L’ago della discordia è ancora una volta l’immigrazione. Theresa May ha infatti dichiarato che i cittadini europei che arriveranno nel corso del periodo di transizione post Brexit non dovranno godere degli stessi diritti di quelli che sono arrivati in precedenza. E ha promesso di combattere Bruxelles sui piani che…
Profumo ci crede e compra azioni di Leonardo per quasi 1 milione di euro
Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, ha acquistato 100mila azioni della società, per un valore di 973mila euro. L’operazione, avvenuta ieri, dimostra la piena fiducia dell’ad nella sostenibilità del piano industriale 2018-2022, presentato il 30 gennaio a Vergiate, e che – si apprende – sarà illustrato in questi giorni dallo stesso Profumo anche all’estero ad alcuni investitori e analisti. Le…
Fake news? Per gli italiani malattia social. Il report di Lorien
L'informazione italiana vince la battaglia contro le fake news e si accredita - soprattutto tra i più giovani - come fonte più affidabile. A svelarlo L'Osservatorio Lorien, che ha sondato le abitudini informative degli italiani proprio mentre si entra nel vivo della campagna elettorale per le elezioni politiche del 4 marzo. Secondo la maggioranza degli italiani, però, le fake news…