“L'Italia del 2017 è il posto perfetto per lanciare una start-up, ma non per farla crescere”. Roberto Macina (nella foto) è il fondatore di Qurami, una delle aziende digital made in Italy che “ce l'hanno fatta”. Come molti altri esempi, Qurami è nata da un'esigenza: evitare le code agli sportelli. Partendo da quest'idea, Macina e il suo team hanno elaborato un'applicazione che…
Archivi
Vitalizi, come funziona per i deputati al Parlamento europeo
(Seconda parte di un'analisi più ampia sui vitalizi. La prima parte si può leggere qui) PRINCIPI FONDAMENTALI Gli ex deputati al Parlamento europeo che hanno percepito un'indennità statutaria per almeno un anno hanno automaticamente diritto a una pensione di anzianità ai sensi dello Statuto. I diritti pensionistici ammontano al 3,5% dell'indennità parlamentare per ogni anno completo di esercizio del mandato…
Quali saranno i benefici globali della Belt and road
Il mondo si trova in un momento di grande sviluppo e cambiamento. Tuttavia, continuano a emergere molte contraddizioni: la crescita economica è insufficiente, gli squilibri nello sviluppo tra regioni sono preoccupanti, così come il terrorismo o l’emergenza umanitaria dei rifugiati. Nell’era della globalizzazione, queste problematiche non possono essere risolte da alcun Paese che scelga di operare da solo; soltanto attraverso…
Ecco che cosa dovrà fare il governo che verrà sul Fintech
Innovare è sacrosanto, ma a un patto. Che i vantaggi vadano a tutti. E il Fintech non fa certo eccezione. Nel giorno in cui in Italia nasce la prima associazione del settore tecnofinanziario (Assofintech), la commissione Finanze della Camera chiude ufficialmente la sua indagine conoscitiva sul Fintech (qui e qui gli ultimi approfondimenti di Formiche.net), primo passo verso la stesura…
La diplomazia internazionale protagonista alla Festa del Qatar a Roma
Gli ambasciatori in Italia del Marocco, dell'Oman, del Kuwait, del Libano e della Lega Araba, oltre ai rappresentanti delle ambasciate di numerosi Paesi europei in Italia: questi alcuni degli ospiti della serata di celebrazione della Festa Nazionale del Qatar, svoltasi ieri sera nell’iconica location del Westin Excelsior di Roma a Via Veneto - di proprietà dei qatarini - nel cuore…
Veicoli fuori uso, un milione di tonnellate di rifiuti
Ogni anno in Italia i veicoli dismessi generano circa un milione di tonnellate di rifiuti. Secondo la normativa nazionale ed europea, al 2015 bisognava raggiungere l’ 85% degli obiettivi di riciclo e il 95% del recupero complessivo. Il nostro Paese è fermo a poco meno dell’85% del recupero: dieci punti percentuali in meno. Un’accelerazione al raggiungimento dei target potrebbe venire…
Il combattimento della fede. Pubblicati i "Diari" di Carmen Hernandez
In un’epoca come la nostra dove tutto, anche la fede, spesso e volentieri è ridotto a sentimento, un’opera come i diari tenuti da Carmen Hernandez, co-fondatrice insieme a Kiko Arguello del Cammino Neocatecumenale, pubblicati di recente da Cantagalli, rischia di risultare piuttosto indigesta oltre che religiosamente scorrettissima. Si tratta, è vero, di un primo scorcio, che copre il periodo dal…
Cosa fare perché il negoziato con Ilva possa proseguire
Su come stanno andando le cose nella vicenda Ilva rimaniamo perplessi. Come sindacato continuiamo a ripetere che il negoziato tra le parti deve andare avanti ad ogni costo affinchè ci possa essere un futuro industriale ed ambientale per il più grande gruppo siderurgico presente nel Paese. Ma più di qualcosa non quadra. LA RIUNIONE DEL 20 PV CON LE ISTITUZIONI…
In Alabama ha vinto il democratico Doug Jones
La sfida per rimpiazzare il seggio al Senato di Jeff Sessions, repubblicano dell'Alabama chiama dal presidente Donald Trump a coprire il ruolo di Procuratore Generale, è stata vinta dal democratico Doug Jones. In termini politici pratici è una sconfitta potenzialmente devastante per il Partito Repubblicano, per l'amministrazione e per Trump personalmente. Jones ha battuto Roy Moore, l'iper-controverso cowboy repubblicano (ieri…