Skip to main content

l rinnovo dei vertici di Mps non ha riservato sorprese, se non per il peso che Generali  avrà nel nuovo consiglio di amministrazione. Il passo indietro di Assogestioni permetterà alla compagnia di Trieste di occupare le tre poltrone riservate alle minoranze, assumendo così una rilevanza che in pochi si aspettavano.

I NOMI

Sia chiaro: Philippe Donnet non aveva mai fatto mistero di voler contare nella governance del Monte. “Vogliamo pesare”, aveva dichiarato il ceo a Cernobbio, lasciando intendere che quel 4,3% ricevuto con la conversione dei bond non sarebbe stata una pura partecipazione finanziaria. Del resto i candidati sono di prim’ordine, a partire da Giorgio Valerio, l’ex ad di Rcs Quotidiani, e Stefania Petruccioli, consigliere nella Rcs della gestione Urbano Cairo e responsabile investimenti di Principia sgr. Senza dimenticare Marco Giorgino, docente di finanza con diversi incarichi all’attivo nel mondo Mediobanca  (ex consigliere di Duemme sgr e di Esperia Servizi Fiduciari).

I PRECEDENTI

La rilevanza che Generali avrà nel nuovo assetto proprietario del Monte si presta a molte letture. Ci si può vedere ad esempio un’inedita incursione della cosiddetta Galassia del Nord in quella finanza senese che Enrico Cuccia e i suoi successori hanno sempre guardato con diffidenza. Non a caso il Monte prese parte alla congiura che nel 2003 defenestrò il delfino di Cuccia, Vincenzo Maranghi. È pur vero però che proprio la Mediobanca di Alberto Nagel è stata al fianco di Siena durante il difficile piano di salvataggio, creando un legame destinato a durare. Un legame che potrebbe incidere anche sulle strategie future della banca, a partire dal processo di privatizzazione.

CHE COSA SUCCEDE

Un secondo aspetto poi si impone all’attenzione del mercato: che indirizzi esprimerà il primo socio privato sulle strategie bancassicurative del Monte? Siena ha una storica alleanza con Axa, ma non è scontato che Generali si allinei alle scelte del passato. Di certo il conflitto di interesse sarà sempre in agguato e Trieste dovrà muoversi con abilità per schivare i sospetti.

IL TERZO ASPETTO

Nel tempo si farà poi luce su un terzo aspetto: che opinione ha Generali degli attuali vertici della banca, a partire dal ceo Morelli? Al momento non è dato saperlo, ma probabilmente il nuovo socio scoprirà le carte in vista dell’approvazione del bilancio. Solo a quel punto si capirà se la Rocca ha spalancato le porte a un alleato o a un antagonista che non farà sconti.

(Pubblicato sul quotidiano MF/Milano Finanza)

 

Ecco quanto peserà Assicurazioni Generali di Donnet in Mps

l rinnovo dei vertici di Mps non ha riservato sorprese, se non per il peso che Generali  avrà nel nuovo consiglio di amministrazione. Il passo indietro di Assogestioni permetterà alla compagnia di Trieste di occupare le tre poltrone riservate alle minoranze, assumendo così una rilevanza che in pochi si aspettavano. I NOMI Sia chiaro: Philippe Donnet non aveva mai fatto…

Rileggendo il Testamento politico di Richelieu

Ha senso rileggere oggi un testo concepito quasi quattro secoli fa, in un'epoca su cui sono stati versati fiumi d'inchiostro? Ha senso, soprattutto se il suo autore si chiama Armand-Jean du Plessis, duca di Richelieu. Si dice che per meglio capire il presente e scrutare il futuro bisogna salire sulle spalle dei giganti del passato. Il cardinale francese è stato…

Vi spiego perché (purtroppo) in Italia ci sono i salari più bassi

Di Luigi Marattin

A tenere bassa la crescita dei salari reali italiani negli ultimi vent’anni non è stata né la partecipazione all’Unione monetaria, né l’incidenza fiscale e contributiva. Probabilmente la spiegazione è che anche la produttività del lavoro è aumentata poco. SALARI TRA EUROPA E STATI UNITI  La figura 1 mostra il livello del salario reale medio (fonte Ocse) delle cinque maggiori economie…

regolamento

Come (e perché) le fake news sono diventate un tema europeo

Le fake news - in questi giorni al centro del dibattito politico italiano -, non sono un tema che riguarda solo la Penisola, ma anzi preoccupano sempre più i palazzi di Bruxelles. A dimostrazione di questo crescente interesse europeo nei confronti del tema, ci sono una serie di azioni recenti messe in campo dalle istituzioni comunitarie. LE AZIONI PRINCIPALI In…

Le infezioni durante la gravidanza e i problemi neuronali nel nascituro

È noto da tempo che esiste una associazione tra infezioni contratte della madre durante la gravidanza e difetti nello sviluppo neuronale del nascituro. I meccanismi molecolari alla base di questa associazione, tuttavia, sono ancora poco chiari. Uno studio diretto dalla Dott.ssa Michela Matteoli, direttore dell’Istituto di Neuroscienze del Cnr e Responsabile del Neuro Center di Humanitas, ha affrontato le basi…

sfide

Vi racconto le sfide dell'Aci

Di Ludovico Fois

Di sicuro nessuno sa esattamente quando avverrà. Troppe sono ancora le variabili in campo per dare una stima e, in  ogni caso, sarà un percorso progressivo. Stiamo parlando dell'avvento massivo delle auto a trazione elettrica e della nuova mobilità individuale. Realisticamente, abbiamo ancora diversi anni per prepararci, per completare il lavoro prima di quel fatidico momento: quell'ipotetico “switch off” normativo,…

Grillo

Fake news, Buzzfeed e New York Times, tutte le novità sulla disfida fra Pd e M5S

Di Lorenzo Bernardi e Niccolò Mazzarino

Continua, anzi si amplifica, la polemica politica sulle fake news. Secondo il Movimento 5 Stelle le inchieste giornalistiche di Buzzfeed e New York Times sulle fake news sarebbero a loro volta delle fake news. Non solo, per il blog di Grillo si tratterebbe di “un giochino apparecchiato su misura al segretario del Pd, oramai in caduta libera. Ed è molto…

Ecco come si integreranno Fincantieri, Naval Group e Stx France

Di Giuseppe Bono

(Pubblichiamo un estratto della lectio magistralis discorso tenuto dall’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, alla cerimonia di consegna del diploma Mba honoris causa in International business al Mib di Trieste) Recentemente abbiamo intrapreso un nuovo percorso di sviluppo che passa attraverso un processo di consolidamento della cantieristica europea, indispensabile, a mio avviso, per rafforzare ulteriormente la leadership mondiale dell’industria europea…

Ecco obiettivi e sfide del viaggio di Papa Francesco in Myanmar e Bangladesh

Papa Francesco arriva oggi in Myanmar per il suo ventunesimo viaggio all’estero, che lo porterà anche in Bangladesh, dove farà tappa giovedì. È una delle visite pastorali più complicate di sempre, perché lo porta nella terra in cui si sta consumando il dramma di quelli che il pontefice ha chiamato i “nostri fratelli Rohingya”, la minoranza islamica birmana vittima della…

Ecco come ci muoveremo su Popolare Vicenza e Banca Etruria. Parla Marino (Pd)

Meno passerella e più chiarezza negli obiettivi da raggiungere e nel metodo da seguire. Mauro Maria Marino (a sinistra), vicepresidente Pd di quella commissione d'inchiesta sulle crisi bancarie, sembra lì lì per perdere il suo solito aplomb. “Comprendo l'interesse di sentire la voce dei protagonisti di vicende controverse ma il punto è capire dove andiamo a parare - spiega Marino…

×

Iscriviti alla newsletter