“Il capo di Stato ha lanciato un drammatico appello ai partiti affinché tornino a dialogare tra di loro. E noi non lasceremo cadere nel vuoto questa richiesta. Non è da escludere che potremmo in un modo o in un altro anche contribuire alla formazione di un governo. L’ultima parola in merito spetterà però ai nostri militanti”. Così twittava venerdì pomeriggio,…
Archivi
Venezuela, cronaca di un (infinito) default annunciato
“Non pagheremo”, “sì pagheremo”, “forse pagheremo”, “i soldi ce li abbiamo, ma chissà se paghiamo”. Da settimane il Venezuela di Nicolás Maduro è sull’orlo del default (tecnicamente parlando, perché i venezuelani soffrono gli effetti concreti della bancarotta del Paese ormai da anni). Nonostante il governo socialista abbia affermato che le risorse per pagare il debito estero sono arrivate dagli alleati…
Come l’Italia può essere invasa dalle fake news in campagna elettorale. Inchiesta del NYT
Il New York Times ritorna ad occuparsi dell’Italia e della possibile esposizione del nostro Paese a campagne di fake news finalizzate ad acerbare e condizionare le opinioni dei cittadini in vista della stagione elettorale. In un articolo Jason Horowitz, corrispondente del giornale per l’Italia ed il Vaticano, si interroga sugli effetti destabilizzanti di un eventuale disegno di condizionamento del voto attraverso…
Lo spirito della Leopolda non è cambiato. Parla Bonaccorsi (Pd)
"Matteo Renzi è sempre lo stesso, un cavallo di razza. E' motivatissimo a vincere le elezioni. E noi con lui". Parola della deputata Pd Lorenza Bonaccorsi - da sempre vicinissima al premier Paolo Gentiloni - che alla Leopolda non ha mai marcato visita. Fin dalla prima, nel 2010. "Ci sono sempre stata, è un appuntamento al quale tengo moltissimo", dice Bonaccorsi in questa…
Ecco come la flat tax elettrizza Forza Italia e Lega a IdeeItalia di Gelmini e Romani
Leopolda e #IdeeItalia, la contro-Leopolda azzurra. Firenze e Milano, per un week end i poli geografici dei due Poli politici. È iniziato venerdì 24 novembre l'evento voluto da Maria Stella Gelmini e da Paolo Romani, esponenti di Forza Italia, per trattare i problemi del Paese, dare ascolto alle parti sociali e accogliere suggerimenti da associazioni, imprenditori e professionisti. Il primo tavolo…
Mps, ecco chi e perché ha rimbrottato il Tesoro nella commissione parlamentare
Nessuno finora aveva ottenuto un coro unanime di critiche da tutto l'arco parlamentare rappresentato in commissione d'inchiesta sulle banche. C'è riuscito Vincenzo La Via (nella foto), direttore generale del Tesoro, che ieri è stato ascoltato a Palazzo San Macuto nell'ambito delle audizioni su Montepaschi. A scatenare gli attacchi dei parlamentari, che hanno anche portato il presidente Pierferdinando Casini a sospendere…
Idee, azioni e relazioni di Mohammed bin Salman
Thomas Friedman, firma di punta del New York Times, vola in Arabia Saudita, intervista il principe ereditario Mohammed bin Salman e se ne innamora. Il resoconto del colloquio che il quotidiano della Grande Mela ha pubblicato giovedì (e che oggi è stato ripubblicato da Repubblica) crea però scompiglio in Medio Oriente. Per via delle aperture che il principe, noto con…
Perché mi ha affascinato la "Forza del silenzio" del cardinale Sarah
“È necessario per tutti noi coltivare il silenzio e circondarlo di una diga interiore. Nella mia preghiera e nella mia vita interiore, ho sempre sperimentato il bisogno di un silenzio più profondo, più completo. Si tratta di quella sobrietà che conduce a non pensare neppure a me stesso, ma a volgere il mio sguardo, il mio essere e la mia…
Che cosa si è detto al forum di Saturnia sugli investimenti in economia reale
Si è svolto a Saturnia il forum “Gli investimenti in economia reale” promosso da Valore srl, la società che offre consulenza e servizi finalizzati alla creazione di valore per enti no profit, per migliorare la gestione economica e finanziaria di Casse ed enti che, grazie alla consulenza e ai servizi ricevuti, sono in grado di elevare qualitativamente e quantitativamente il…
Pietro Grasso ricorda don Sturzo e lancia una stilettata a Renzi
Una giornata dedicata alla figura di don Luigi Sturzo. Si è tenuta ieri in occasione della chiusura ufficiale della fase diocesana della causa di beatificazione del sacerdote siciliano. In mattinata la cerimonia presso l’Aula della Conciliazione del Vicariato di Roma, poi l’appuntamento presso l’Istituto Luigi Sturzo, alla presenza di testimoni e studiosi della sua opera e del suo pensiero, da…