La sinistra è alle corde in tutta Europa. I partiti che, in diversa maniera e misura, la incarnano vengono a ripetizione bocciati dagli elettori. Negli ultimi cinque anni sono stati letteralmente falcidiati. I socialdemocratici, nonostante la batosta rimediata, annunciata peraltro dalla sconfitta lo scorso anno del candidato alla presidenza della Repubblica che ottenne appena l’11% contro l’eletto Van del Bellen…
Archivi
Chi c'era e cosa si è detto alla presentazione del libro di Julián Carrón a Milano
La domanda che dà inizio alla conversazione contenuta nell'ultimo libro del presidente di Comunione e Liberazione, Julián Carrón, è la stessa che Papa Francesco ha posto a tutti i fedeli da Cracovia nel luglio 2016: "Dov'è Dio?". Il sacerdote spagnolo, dopo aver precisato, sorridendo, di non essere il responsabile del titolo ("non l'ho scelto io ma l'editore, di cui apprezzo le…
Vi racconto l'ultima fantasiosa trovata M5S su lavoro, Ue e reddito di cittadinanza
Sul Fatto di oggi trovate una chicca per intenditori e “tecnici”. Si tratta del modo in cui il reddito di cittadinanza grillino verrebbe trasformato in leva per innalzare il Pil potenziale ed ottenere tanti bei soldini dalla Ue con cui finanziare…il reddito di cittadinanza medesimo. Noi italiani abbiano di che essere orgoglioni, dunque: il Nobel per l’Economia non ce lo…
Vi racconto il Sogno cinese di Xi Jinping
A Pechino si sta celebrando il 19mo congresso del Partito Comunista Cinese (Pcc), che incoronerà Xi Jinping per la seconda volta segretario generale e presidente della Repubblica, cariche che potrebbe conservare anche per un inedito terzo mandato, che proietterebbe il potere di Xi fino al 2027. Ma chi è Xi, che molti definiscono il “nuovo Mao”, e che idea ha…
Giovanni Amendola, un liberale intransigente
Che di Giovanni Amendola i nostri giovani sappiano poco o nulla, lo sospetto da quando - discutendo con alcuni studenti sulla storia del Pci - mi sono accorto che veniva confuso col figlio Giorgio, "il dirigente comunista maestro di Giorgio Napolitano". Asineria a parte, è anche vero che l'ex inquilino del Colle non ha mai nascosto la sua ammirazione per…
Codice antimafia, Banca d'Italia e non solo, chi impapocchia leggi e mozioni?
Nei giorni scorsi, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha evidenziato alcuni “profili critici” in occasione della firma per la promulgazione del nuovo codice antimafia, invitando il governo a mettere nuovamente mano al testo per modificare alcuni aspetti relativi alla cosiddetta “confisca allargata”. Il nuovo codice, infatti, non include alcune fattispecie di reati molto gravi, ad esempio terrorismo internazionale e…
Che cosa (non) si è deciso sulla Brexit al Consiglio europeo
Al Consiglio europeo di Bruxelles del 20 ottobre 2017 si è deciso di andare avanti sulla Brexit, con un ottimismo di facciata e sperando di fare progressi, visto che finora quasi non ce ne sono. Pare che sia stato suggerito di scrivere nelle conclusioni del Consiglio europeo a Ventisette “qualche parola gentile” a favore del primo ministro britannico, Theresa May.…
Il primo romanzo di Michele Guardì, esordiente di successo
È il febbraio del 1969, nel pieno del boom economico e nel clima di moderata euforia che attraversa l’Italia fino a raggiungere anche la Sicilia profonda, quando un paesino dell’isola, Acquaviva, si anima per una faccenda privata che diventa immediatamente collettiva, come accade da sempre da quelle parti. Trascurando ciò che di “epocale” sta accadendo nel Paese, gli abitanti del…
Perché la Pianura Padana è la pentola dello smog. Parla Stefania Gilardoni (Cnr)
È di nuovo emergenza smog nel Nord Italia e stavolta l'allarme è scattato già a metà ottobre, cioè almeno un paio di mesi in anticipo rispetto al solito. La concentrazione di polveri sottili, nelle principali città della Pianura Padana, sfora i limiti da giorni e quasi ovunque sono scattati i blocchi del traffico: a Milano, a Bologna, a Torino. La…
Come è nata l'elezione di Khalid Chaouki alla guida della Grande moschea di Roma
Il deputato del partito democratico Khalid Chaouki (nella foto) martedì 17 ottobre è stato eletto presidente del Consiglio di amministrazione del Centro islamico culturale d'Italia, meglio conosciuto come la Grande moschea di Roma. Khalid Chaouki, classe 1983 e di origine marocchina, deputato del Partito Democratico prima di ispirazione renziana ora passato nell'area del governatore della Puglia Michele Emiliano, oltre che uno dei…