La Consob fa luce sul caso del Monte dei Paschi di Siena e svela i perché delle tribolazioni, con annessa mezza auto-assoluzione. Dopo i giorni delle accuse tra la Commissione di Borsa e Bankitalia sul crack delle banche venete, questa mattina il direttore generale della Consob Angelo Apponi (nella foto) è tornato in commissione banche per raccontare la verità sulla banca più antica del…
Archivi
Antonietta Raphaël Mafai in mostra al Museo Carlo Bilotti di Roma
Una mostra dedicata interamente alla pittrice e scultrice lituana naturalizzata italiana, Antonietta Raphaël Mafai quella in programma dal 23 novembre al 21 gennaio 2018 al Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese a Roma. “Carte”, questo il nome della mostra promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e curata da Giorgia Calò, è…
Che cosa si dicono Assad, Putin e Trump sulla Siria
Lunedì 20 novembre il presidente russo Vladimir Putin ha ospitato il suo omologo e rais siriano Bashar el Assad a Sochi, per colloqui. Nelle quattro ore di incontro hanno concordato che, adesso, la situazione in Siria sta passando dal campo militare a quello politico. L'incontro è la benedizione definitiva di Mosca sul "protettorato" siriano (come lo definisce Daniele Raineri del Foglio),…
Come Gentiloni e Padoan scommettono sulla lotta all'evasione fiscale
La crescita economica continua, la lotta all’evasione fa aumentare i miliardi recuperati, il sommerso si riduce anche se su questo fronte il lavoro da fare è ancora molto. Il rialzo delle stime del Pil da parte dell’Istat diffuso poche ore prima ha consentito al presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e al ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, di fare un punto…
Diego Fusaro o Diego Fuffaro?
Propongo ai lettori un giochino leggero, tanto per stemperare il clima pesante di queste ore: l’Italia è fuori dai mondiali di calcio, Milano ha perso al sorteggio l’Ema (Agenzia europea del farmaco), Matteo Renzi non sa a che santo voltarsi per mettere in piedi una coalizione presentabile (Romano Prodi e Giuliano Pisapia sono al massimo solo beati), la Cgil di…
Merkel in difficoltà. Germania ancora al voto?
Dopo mesi di incontri e discussioni tra i partiti che sostengono la cancelliera uscente CDU-CSU, i Verdi e i Liberali di FDP la coalizione Jamaica sembra già al tramonto. FDP, infatti, in modo inaspettato ha fatto saltare l'accordo di coalizione. Le opzioni che sembrano farsi strada sono ora due: o una nuova grande coalizione con la SPD, cosa che Martin…
La Corea del Nord fra gli Stati-canaglia secondo Trump, che cosa cambierà per Kim
Nuovo giro di vite degli Stati Uniti nei confronti del regime di Kim Jong-un. Con un atto che era nell’aria da tempo, Donald Trump ha reinserito ieri la Corea del Nord nella lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo, misura dal valore simbolico ma che rafforza la politica americana di “massima pressione” nei confronti di Pyongyang. Il Nord si aggiunge…
Viaggio nella mente dei terroristi con Zoja e Belpoliti
Tracciare l'identikit del terrorista-tipo non sembra una impresa particolarmente ardua: i profiler delle polizie di tutto il mondo dopo ogni attentato raccolgono dati come età, sesso, provenienza sociale, cittadinanza e origini delle persone che hanno agito per tentare di capire se ci sono aspetti comuni con altri lupi solitari. Ben diverso, invece, è delinearne la personalità nel tentativo di comprendere…
Come Macron e Philippe cercano di evitare il declino delle pmi francesi
Un fondo statale da 10 miliardi di euro per le industrie rivoluzionarie, una forte vigilanza sulle Opa e un pool di veterani della grande industria per guidare le imprese francesi verso la luce. Sono questi i pezzi forti del progetto di Édouard Philippe per salvare le pmi francesi. Dalla sede della casa automobilistica Valeo, a Bobigny, ieri il primo ministro ha…
Milano perde Ema, i commenti di Gentiloni, Maroni e Sala
Se la partita per l'Ema fosse stata la finale di un mondiale, l'Italia la avrebbe persa al golden goal. Il nostro Paese ha infatti combattuto fino alla fine contro le altre 18 avversarie che si contendevano l'Agenzia Europea del Farmaco, ma ha poi dovuto arrendersi alla sorte. Anzi, alla mala sorte. Il sistema di voto, un po' barocco e un…