Fortunatamente la proposta di legge Fiano, che prevede la nascita di un nuovo articolo del codice penale (il 293bis) concernente il reato di propaganda del regime fascista e nazifascista, almeno per questa legislatura, non diverrà legge dello Stato. Si arenerà a Palazzo Madama, sommersa dalla pila di provvedimenti che aspettano la loro difficile conclusione. Per la prossima legislatura si vedrà.…
Archivi
Zapad 2017, ecco perché la grande esercitazione russa preoccupa la Nato
Iniziano oggi e dureranno una settimana le esercitazioni quadriennali Zapad, "Occidente", che la Russia compie in Bielorussia. Ieri i comandanti delle divisioni militari coinvolte hanno ricevuto ufficialmente le buste con le direttive degli Stati Maggiori. Scenario ufficiale: Kaliningrad (semi-exclave russa tra Polonia, Lituania e Baltico) e Minsk messe a ferro e fuoco da gruppi terroristici (i territori sono indicati con nomi inventati: Veishnoria, Vesbaria…
Ecco gli ultimi vescovi nominati da Papa Francesco
Papa Francesco continua a riempire le caselle “vacanti” delle diocesi italiane, e nomina don Rocco Pennacchio arcivescovo di Fermo e monsignor Giacomo Cirulli vescovo di Teano-Calvi. Ma guarda anche alla Chiesa di Polonia, dando un nuovo vescovo alla difficile e secolarizzata arcidiocesi di Lodz dopo aver scelto il precedente vescovo, Marek Jedraszewski, come arcivescovo di Cracovia, e inviando un coadiutore…
Che cosa non è scritto nella lettera di Padoan sulla Web Tax
Per i giganti del web il dado è tratto e la proposta di Italia, Germania e Francia e Spagna è chiara, tassare il fatturato. Da tempo infatti legislazioni nazionali e Unione europea erano alla disperata ricerca di una modalità di imposizione per gli operatori della web economy trovando grandi difficoltà sull'individuazione di una corretta base imponibile che permettesse un’equa tassazione…
Ecco tutte le stilettate di Enrico Letta e Tito Boeri sul Jobs Act di Matteo Renzi
I termini sono un po' vintage ma la questione è attuale. Aggiornare i contratti di lavoro ai canoni di un mercato che cambia ogni giorno di più, proiettato verso una ripresa ancora troppo incerta (qui un'analisi di Formiche.net sui recenti dati Istat) su cui il Jobs Act pare aver inciso poco. Se ne è parlato questa mattina al convegno La…
L'antisemitismo è diffuso anche in Occidente. Parla Tony Blair
“C’è antisemitismo in Oriente, ma anche in Occidente. Ce ne sono manifestazioni nei Paesi europei, e anche nel Regno Unito. Penso che per fare chiarezza su fenomeni come questo serva uno sguardo allargato, bisogna fare un discorso molto più esteso, che comprenda cioè il tema del rispetto degli altri, della tolleranza e della libertà religiosa”. È quanto affermato mercoledì 13…
Torna Italian Wonder Ways: Assisi capitale del turismo dei cammini religiosi
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=w_SEI8KhuEc[/embedyt] 412 chilometri suddivisi in sei cammini religiosi. Tre giorni in viaggio tra le bellezze naturali, storiche e architettoniche di quattro regioni: Umbria, Lazio, Toscana ed Emilia – Romagna. Questi i numeri di Italian Wonder Ways 2017 la manifestazione dedicata alla promozione del turismo religioso e naturalistico che quest'anno, dal 18 al 20 settembre, porterà sui sentieri religiosi…
Come consolidare la ripresina?
L’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm che sarà on line venerdì 15 settembre Il governo lavora sulla Legge di Bilancio e vuole una manovra di crescita. Il segno della ripresa c’è: l’Istat ha reso noto sia i dati positivi sull’aumento del Pil che quelli sull’innalzamento della produzione industriale. Occorre ora consolidarla. LA UIL: “SALARI PESANTI E FISCO LEGGERO”…
Tim-Telecom Italia, ecco che cosa succederà dopo la decisione Consob su Vivendi
Vivendi rischia di consolidare nei suoi bilanci circa un terzo del debito che zavorra i conti di Tim, l’ex Telecom Italia. È questa una delle maggiori, potenziali, conseguenze del verdetto emesso ieri dalla Consob. La Commissione che vigila sulla Borsa ha infatti sancito: Tim è controllata di fatto dal gruppo francese di Vincent Bolloré che formalmente ha il 23,9% dell’ex…
Chi si gasa con il Turkstream?
Mentre la politica da prima pagina ha un nuovo protagonista, il dittatore nord coreano, quella del gas continua con gli attori di sempre. Però cambia continuamente la scenografia. Abbiamo passato gli ultimi 6 mesi a seguire le pipeline che dal permafrost della Siberia si diramano verso ovest e verso sud: insomma abbiamo seguito i tubi per non rischiare di non…