A chi fanno gola le residenze sanitarie assistenziali, meglio conosciute come rsa? A Ream sgr, società torinese che ha da poco siglato il closing per l'acquisizione di due strutture, una a Milano, l'altra a Corsico, sempre nella cintura meneghina, attraverso il fondo gestito Geras. Non è la prima volta che la sgr guidata da Giovanni Quaglia (presidente, nella foto) e Oronzo Perrini (direttore generale) approccia alla compravendita di…
Archivi
Ecco come (non) sono pagati i debiti della Pubblica amministrazione verso le imprese
In Europa il tempo medio di pagamento da parte del settore pubblico è salito da 36 a 41 giorni in un solo anno. Questa situazione si ripercuote negativamente soprattutto sulle piccole e medie imprese, costrette come sono ad accettare termini di pagamento troppo lunghi e spesso imposti dalle imprese più grandi. La piccola buona notizia è che il trend della…
Direttiva Nis, cosa cambia per la protezione delle infrastrutture digitali
La recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM del 17 Febbraio 2017, ovvero della “Direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionali”, rappresenta il primo passo formale del Governo verso l’attuazione della Direttiva NIS. Una decisione importante, che avvia di fatto il complesso processo di recepimento della Direttiva stessa a livello nazionale, con particolari riferimento all’adozione…
Ecco i 3 caposaldi per una Nuova Scuola
In merito al decreto zero-sei anni è necessario un rilancio, poiché esso deve essere considerato un passo importante per due ragioni: a) riconosce con chiarezza la pluralità dell'educazione all'interno del sistema pubblico; b) mette in evidenza la responsabilità a ciascuno di noi, a cui non è possibile sottrarsi. A questo punto, spetta alle famiglie e alle associazioni trattare con i sindaci per accedere ai fondi, favorendo un…
Che cosa si sono detti Papa Francesco e Sergio Mattarella
Se laicità è probabilmente la parola chiave dell'intervento di Papa Francesco al Quirinale, un'immagine la rappresenta. Quella – piccola ma carica di significato e piuttosto inedita – del Papa e del Capo dello Stato che si soffermano uno accanto all'altro per un momento di preghiera silenziosa nella Cappella dell'Annunziata e insieme fanno il segno della croce. Un Capo di Stato…
Gli strumenti dell'advocacy sono le leve delle relazioni istituzionali 4.0
Intervista a margine della decima edizione del Forum della Comunicazione e dell’innovazione digitale 2017 organizzato l’8 giugno a Palazzo Lombardia a Milano da Comunicazione Italiana, in collaborazione con la Regione Lombardia e Microsoft Italia (qui tutti i dettagli dell’evento). Simone Dattoli (in foto), amministratore delegato di Inrete, perché ha scelto di portare la sua agenzia al Forum della Comunicazione 2017? «Ho deciso di esserci insieme a…
Vi spiego il ruolo di Microsoft nella trasformazione digitale delle aziende
Intervista a margine della decima edizione del Forum della Comunicazione e dell’innovazione digitale 2017 organizzato l’8 giugno a Palazzo Lombardia a Milano da Comunicazione Italiana, in collaborazione con la Regione Lombardia e Microsoft Italia (qui tutti i dettagli dell’evento). Stefania Duico, responsabile marketing centrale Microsoft, perché per la sua azienda è importante essere presenti al Forum della Comunicazione 2017? «Microsoft ha un ruolo centrale nella trasformazione…
Ecco i veri motivi degli ultimi subbugli nel Medio Oriente
All'origine di tutto c'è la pax americana post-Bush che ha scatenato la guerra civile islamica. Gli americani, nella fretta di uscire dalla guerra del Golfo, hanno acconsentito a un equilibrio che avvantaggiava l'Iran: nei fatti regalando agli sciiti l'Irak (da sempre il baluardo che attenuava le mire di potenza regionale dei parsi iraniani). La mossa Usa di Obama ha scatenato…
Ecco tutte le piroette di Trump sull'Articolo 5 della Nato
Venerdì il presidente americano Donald Trump ha annunciato, a sorpresa, che il suo Paese si impegnerà nell'Articolo 5 dell'Alleanza Atlantica, che è quello della difesa collettiva, finora applicato una sola volta su richiesta americana quando l'amministrazione Bush dichiarò che gli Stati Uniti erano sotto attacco dei talebani afghani protettori di al Qaeda dopo l'attentato dell'11 Settembre, e scattò un'operazione congiunta…
Ecco cosa dividono Trump e Comey sul Russiagate
Venerdì pomeriggio, durante una conferenza stampa dal Rose Garden della Casa Bianca in occasione delle visita dell'omologo romeno, il presidente americano Donald Trump è tornato sull'audizione in Senato dell'ex capo dell'Fbi James Comey, e ha tracciato la linea della sua difesa personale. Che nell'estrema sintesi che ne fa l'opinione pubblica, soprattutto quella che compone la sua base elettorale, dice: Comey è…