Il termalismo cerca strategie di rilancio. Il sistema Confindustria sceglie le Terme Euganee per illustrare alle imprese padovane e venete la mappa delle opportunità per il termalismo. Dalle sinergie con la sanità nazionale e regionale dopo il nuovo accordo sui rimborsi delle cure termali siglato a febbraio da Federterme-Confindustria (15 milioni nel triennio 2016-2018), al tavolo tecnico per digitalizzare la…
Archivi
Pensioni, ecco i conti (attuali e futuri) dell'Inps
Come al solito nel diffondere i dati e le considerazioni svolte nella Relazione al Parlamento della Corte dei Conti sull’Inps i media hanno fatto confusione. Cerchiamo di essere chiari almeno sui numeri del bilancio consultivo per il 2015. Il risultato economico d’esercizio (il saldo tra il dare e l’avere dell’anno) è negativo per 16,3 miliardi di euro (contro il -12,5…
Perché le beghe interne al Pd mi hanno stufato
Che cosa abbiamo fatto di male, noi italiani, per essere costretti ad assistere impotenti alle doglie interne al Pd? Si decidano una buona volta. Facciano anche loro un referendum tipo Brexit: remain o leave. E ci lascino guardare in santa pace la tv senza imbattersi costantemente in qualche esponente dem che dice la sua. ++++ La situazione politica è confusa, priva…
Chi, come e perché sta protestando contro la direttiva Bolkestein. Il video
http://www.repubblica.it/economia/2017/02/14/news/direttiva_bolkenstein_gli_ambulanti_ottengono_una_proroga_di_due_anni-158324887/" target="_blank">In centinaia hanno protestato di fronte al Senato, lo scorso 14 febbraio. E alla fine, almeno per ora, l'hanno spuntata. Gli ambulanti sono riusciti a ottenere che l'applicazione della tanto contestata direttiva Bolkestein dell'Unione Europea sia posticipata fino al 31 dicembre 2018. Si tratta solo di un primo passaggio ma a questo punto - dopo il voto favorevole della…
Ecco parole e pensieri di Virginia Raggi dopo la notizia della terza polizza di Romeo. Il video
"Ora spunta anche una terza polizza intestata dal dottor Romeo a mio nome. Questa stipulata addirittura due giorni dopo che ho annunciato di aver ricevuto un invito a comparire dalla Procura di Roma. E' inaccettabile che il dottor Romeo abbia fatto una cosa del genere. Ne prendo totalmente le distanze. A questo punto con i miei avvocati presenterò un esposto…
Che succede tra Trump e i servizi segreti?
Il presidente americano Donald Trump potrebbe affidare al finanziere newyorkese Stephen Feinberg il compito di una revisione puntuale dell'intero apparato di intelligence statunitense. Sono rumors usciti giovedì su cui poche ore dopo, durante una conferenza stampa, Trump ha aggiunto: è "un uomo di successo" che mi ha dato disponibilità, "ma forse non ne avremo bisogno". La macchina gira a pieno regime,…
Cosa succede tra Austria e Airbus sul caccia Eurofighter
Scoppia il caso Eurofighter-Austria. Il ministero della Difesa (Fmds), insieme con l'Ufficio del Pubblico ministero di Vienna, ha presentato denuncia per sospetto di frode nei confronti di Airbus Defence and Space e del consorzio Eurofighter, impegnato nella produzione del caccia multiruolo con la partecipazione, insieme ad Airbus, dell'inglese BAE Systems e dell'italiana Leonardo. Vienna chiede un risarcimento tra un minimo di 183 milioni…
Tutte le ultime bizzarre trumpate di Donald Trump
“Ho ereditato un caos, in un mese ho già fatto tanto per sistemare le cose, ma voi della stampa non volete riconoscerlo”. Chi l’ha detto? Virginia Raggi risponderete voi miei pazienti lettori. Invece no, è stato Donald Trump. Nell’amministrazione mancano alcune figure chiave, una è caduta sotto i colpi della magistratura, il sostituto proposto ha rinunciato. A questo punto i…
Vi spiego i trambusti fra Matteo Renzi, Pier Luigi Bersani e Massimo D'Alema
Come sempre da 25 anni, quanti ne sono passati esattamente dall’arresto di Mario Chiesa a Milano e dalla esplosione delle indagini note come Mani pulite, condotte da un pool di magistrati tutti destinati a fare una grande carriera, spesso anche in Parlamento, al Governo e negli enti pubblici, le cronache politiche e giudiziarie si sono incrociate anche adesso. Cioè, alla…
Ecco la nuova mannaia che sta preparando l'Europa contro le banche italiane sui titoli di Stato
È di pochi giorni fa la notizia di quello che potrebbe essere il nuovo pericolo pendente sulle banche italiane. Poche righe di un emendamento inserito dalla Commissione Europea all’interno delle norme sulla regolamentazione bancaria con il quale si propone che l’EBA (l’Autorità Bancaria Europea) possa, se lo riterrà opportuno, modificare il grado di rischiosità dei titoli di Stato che pertanto…