In occasione della cerimonia del conferimento di 5.000 documenti del Fondo Alberto Brandani alla Biblioteca di Colle di Val d'Elsa, il Comune ha organizzato un convegno dal titolo “Il libro, casa comune” che si è svolto Sabato 28 Gennaio, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna del Palazzone, a Colle. Dopo i saluti del Sindaco, Paolo Canocchi, del Direttore generale Biblioteche MIBACT,…
Archivi
Ecco cosa succede ad azioni, obbligazioni e monete
Mercati azionari poco variati, e solo marginalmente positive (S&P +0,07%, Euro Stoxx +0,07%, Dax -0,05%), con un modesto rimbalzo del FTSE MIB (+0,6%), sulla scia della correzione dei finanziari in Usa. Sui mercati obbligazionari, si è registrato un recupero dei corsi dopo le ampie correzioni dei giorni precedenti. Il calo dei rendimenti, diffuso sia ai mercati core sia a quelli…
Cosa insegna all'Italia il report Fmi sulla Grecia
Dopo avere studiato al liceo il greco antico, sarà il caso di iniziare a prendere lezioni di greco moderno, per prepararci a capire cosa rischia di accadere anche a noi. È di trentasei ore fa il report del Fondo monetario internazionale che dichiara il debito greco "sulla via dell'esplosione" nonostante anni di cosiddette riforme e austerity. Da questa vicenda vengono…
Vi racconto i misteri buffi del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Parla il primo grillino pentito
Fa il verso a Dario Fo il primo libro di un grillino pentito, come si definisce lui. Antonio Venturino è un ex attore, eletto con il Movimento 5 Stelle al consiglio regionale siciliano, di cui è vice presidente. Dopo qualche mese, però, i continui contrasti con i suoi colleghi di partito, pardon di movimento, lo portano ai ferri corti con…
Così Macri in Argentina imita Trump sull'immigrazione
“Le misure annunciate da Macri negli ultimi giorno hanno facilitato il respingimento e l'espulsione degli immigrati, provocando il confronto con il presidente Trump e un feroce dibattito sull’immigrazione”. Così il New York Times commenta i cambiamenti alla normativa che regola l’ingresso di stranieri in Argentina. IL DECRETO DI MACRI Lo scorso 30 gennaio, il presidente argentino ha emanato un decreto…
Europa, conti pubblici e spending review. A che punto siamo?
La reazione del governo italiano alla richiesta della Commissione Ue all’Italia di ridurre di 3 miliardi il deficit previsto per il corrente 2017 solleva due ovvie domande cui dovrebbe essere possibile dare ovvie risposte. Le due domande possono essere così riassunte: “Come mai, su una spesa prevista di più di 800 miliardi di euro, è così difficile trovarne tre da…
Che cosa si sono detti Erdogan e Trump
Trump alla fine ha chiamato anche il sultano. Enfatizzando i buoni rapporti tra Turchia e Usa. Una totale falsità, anche se comprensibile. La Turchia va recuperata, dandole l'ultima opportunità di essere alleata dell'Occidente. Erdogan, si sa, ha una postura assai aggressiva. Tresca apertamente con Putin, con cui sta tentando di chiudere la partita siriana intestandosi parte della vittoria. Il che…
Vi racconto i primi vagiti dell'Europa a più velocità
Dopo l’outing del Cancelliere Angela Merkel sulla possibilità, ove non desiderablità, di un’Europa a due o più velocità, stanno riacquistando importanza studi e ricerche che lo avevano prospettato alcuni anni fa. E ne stanno uscendo di nuovi. Ad esempio, giovedì 16 febbraio alla biblioteca del Senato, un panel di alto livello (Giuliano Amato, Carlo Calenda, Sabino Cassese, Andrea Manzella), coordinato…
Che cosa succede in Marocco
La notizia è arrivata dal Marocco: basta condanne a morte per chi abbandona l’Islam. L’apostasia, come si chiama il ripudio della propria fede per abbracciarne un’altra, non comporterà più il rischio della vita per i credenti. Niente di nuovo sul fronte non occidentale oppure un piccolo, grande segnale di svolta? Le reazioni possono essere due di fronte a ogni scelta…
Perché Minenna e Raineri gongolano sulla vicenda Raggi-Marra-Romeo-Muraro
Carla Romana Raineri starà gongolando. "Apres moi le deluge". Ed, in effetti, il diluvio c'è stato. Dopo essere stata "dimissionata" dalla banda (parola dell'assessore Paolo Berdini) dei "quattro amici al bar", i suoi detrattori sono caduti uno ad uno. Come birilli. Virginia Raggi indagata insieme a Salvatore Romeo e Raffaele Marra. Quest'ultimo, com'è noto, finito nelle patrie galere. Del sodalizio…