Archivi
Bcc, chi sono e a cosa puntano i tedeschi di Dz Bank nella Cassa centrale
La guerra interna al credito cooperativo è finita, con i vincitori e i vinti del caso. E nella corsa verso la costituzione di un gruppo autonomo dalla Federcasse presieduta da Alessandro Azzi (nella foto), che martedì si è riunita in assemblea dichiarando fallito l'obiettivo di creare un gruppo unico, la Cassa centrale banca di Trento (Ccb) ha potuto contare (e potrà continuare a farlo) sull'appoggio…
F-35, Air Force One, nomine. Cosa penso delle prime mosse di Trump. Parla Camporini
"Al momento fatico a capire la logica che sta guidando certe scelte del presidente eletto americano Donald Trump: bisogna avere prudenza, ci sono indicazioni, ma per ora le nomine tracciano traiettorie difficili da seguire". Commenta così il generale Vincenzo Camporini, già capo di stato maggiore della Difesa, le prime mosse del presidente degli Stati Uniti. "Voglio dire, è pacifico che il segretario…
Tutti i nomi del cerchio magico di Donald Trump
Se l’albero si vede, come dice il Vangelo, dai suoi frutti, il leader politico si vede dai suoi collaboratori. Nel governo finora studiato e nominato da Trump pochi i provenienti del Partito Repubblicano, ennesima verifica della caduta della forma-partito in Occidente, struttura che rinascerà comunque in altre forme, molti i militari, tra i più tacitamente irritati dalle politiche di Obama, molti…
Anis Amri, come evitare i rimpatri-farsa
A quanto pare, Anis Amri, il presunto - ma ormai quasi certo - terrorista che ha compiuto la strage nella piazza dei presepi, a Berlino, ha potuto colpire grazie alla complicità del governo tunisino. Una complicità seppure solo opportunistica. Conseguente la volontà da parte di quel Governo di non voler rimpatriare un soggetto ritenuto scomodo e pericoloso. Da tempo ricercato…
Perché temo l'agonia dell'Occidente
Quando si parla di Francia, Inghilterra, Italia, Belgio, Germania, Olanda, Spagna e altre nazioni europee, si tende a considerarle come dati di fatto. La qualità della vita è buona, il lavoro è poco impegnativo, le vacanze in arrivo, la guerra è stata abolita, la gente è in salute, abbiamo un reddito tale che ci consente di prenotare i prossimi spettacoli,…
Ecco dove ha colpito Isis nel 2016
Dopo un 2015 iniziato con la strage di Charlie Hebdo, e conclusosi con gli attacchi multipli che hanno insanguinato la città di Parigi, anche il 2016 è stato un anno all'insegna del terrore. Responsabile principale è stato per lo più l'Isis, l'autoproclamato Stato islamico attivo in Siria e in Iraq. Sebbene lo Stato islamico guidato dal Califfo Abu Bakr Al-Baghadi abbia…
Filippo Mazzei e i figli migliori e sconosciuti dell'Italia all'estero. Promemoria per il ministro Poletti
A mio modo di vedere, il miglior augurio di Natale possibile, per la triste Italia di questi tempi, sarebbe quello di iniziare a ricordare (è il caso di dire: a scoprire) alcuni dei suoi figli migliori e sconosciuti, costretti (non dispiaccia al ministro Poletti) a esprimere all’estero i propri talenti. Si deve ad esempio alla cura paziente e colta di…
Che cosa manca per le elezioni anticipate
Le doti di equilibrio e responsabilità del nuovo premier, Paolo Gentiloni, universalmente riconosciute, dovrebbero contribuire a smorzare la tensione e garantire al governo una navigazione, per quanto possibile, “centrata”, almeno per il tempo che gli verrà accordato. Ma la spinta verso il voto, emersa un minuto dopo la percezione della netta vittoria del No al referendum, rimane forte e coinvolge…