Nuova tegola per la giunta di Virginia Raggi a Roma dopo il caso Muraro e le perquisizioni di ieri per le recenti nomine in base a un esposto dell'ex capo di gabinetto. I palazzi romani sono scossi da arresti di peso. Raffaele Marra, uomo di fiducia della giunta di Virginia Raggi a Roma e l’imprenditore e immobiliarista Sergio Scarpellini sono…
Archivi
Vi racconto le capriole di Silvio Berlusconi sul governo Gentiloni dopo l'incursione di Vivendi in Mediaset
C’è solo l’imbarazzo della scelta fra i gironi dell’Inferno dantesco della politica italiana e di quel che le ruota intorno, compreso purtroppo il giornalismo quando anch’esso decide di vivere di politica anziché di notizie, possibilmente quelle vere, e di rapporti con i lettori. La sindaca grillina di Roma Virginia Raggi e il sindaco piddino di Milano Beppe Sala - si…
Benvenuti nel mondo FinTech. Parola di Roberto Ferrari (Che Banca!)
Il mondo delle banche sta cambiando volto. Qualcuno già se n’è accorto, ma pochi hanno colto il senso di una rivoluzione digitale che ha messo in crisi il sistema tradizionale e sta provocando da un lato incognite ma dall'altro lato sta aprendo nuove opportunità di business e investimento. Il boom di settore ha preso il via proprio dagli anni della grande…
Giuseppe Sala, Virginia Raggi e l'ubriacatura giustizialista
Da Mani Pulite a Silvio Berlusconi, ancora oggi l'ubriacatura giustizialista di 'sto Paese non accenna a diminuire. E così si perde il senso più profondo della parola giustizia, i politici sono sempre più pavidi e modesti - qualcuno addirittura "coglione" per sua stessa autodefinizione - succubi degli umori volubili della gente. E quando se ne presenta uno al di sopra…
Come procedono davvero le relazioni fra Turchia e Russia?
Che per la Turchia la strada sarebbe stata tutta in salita, lo si era capito dalla conferenza a San Pietroburgo dello scorso 9 agosto. Il Presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, aveva esordito dicendo che era iniziata una nuova pagina nelle relazioni fra Turchia e Russia. L’omologo russo, Vladimir Putin, aveva specificato che la ripresa sarebbe stata graduale e sarebbe iniziata con…
Ecco la minaccia nucleare e missilistica della Corea del Nord
Una carica atomica miniaturizzata utilizzata dalla Corea del Nord con lanci a medio-lungo raggio sarebbe una seria minaccia a livello internazionale. L’ammiraglio Yoji Koda, in congedo dalla Japan Maritime Self Defence Force ma tuttora impegnato con il governo giapponese, non ha avuto peli sulla lingua nell’incontro avuto a Roma con gli analisti del Cesi, il Centro studi internazionali presieduto da…
I lavori del futuro, le resistenze passatiste e i rischi da evitare
Gli interventi qui raccolti sono il frutto delle riflessioni prodotte nell’ambito del seminario promosso dalla Associazione Amici di Marco Biagi sulla Fine del diritto pesante del lavoro nella quarta rivoluzione industriale e di un primo commento alle novità introdotte dal nuovo contratto collettivo dei metalmeccanici e dalla intesa preliminare per la contrattazione nel pubblico impiego. (...) L’Italia è terra di…
Tutti i dubbi sul Milan in salsa cinese
La cessione del Milan alla cordata cinese assomiglia sempre più ad un giallo di non facile interpretazione. Anche per le modalità del closing: si doveva chiudere tutto per il 13 dicembre, come aveva anticipato anche Formiche.net, ma così non è stato. Il fondo d’investimento Sino Europe ha versato una seconda tranche che ha portato la caparra a complessivi 200 milioni,…
Cosa pensano Beppe Grillo e M5s di Eni, Mediaset e Mps
Nessun intervento dell’esecutivo a tutela di Mediaset, ricapitolazione pubblica per Mps e cambio di strategia per Eni. Sono queste, in estrema sintesi, le posizioni del Movimento 5 stelle sui dossier di attualità che riguardano alcune grandi aziende italiane in questi giorni sulle prime pagine di tutti i giornali. MEDIASET-VIVENDI "È totalmente inappropriato un intervento dell'esecutivo a tutela di Mediaset quando…
Ecco il piano statalista dei 5 Stelle per salvare il Monte dei Paschi di Siena
Il Monte dei Paschi di Siena va salvato, non c'è ombra di dubbio. Ma per il Movimento Cinque Stelle c'è un unico modo: la nazionalizzazione immediata dell'istituto. La richiesta dei grillini è arrivata nello stesso giorno in cui il board di Mps ha deciso di giocare fino in fondo la partita del mercato, dandosi tempo fino al 31 dicembre per reperire…