Dopo Kenya ed Etiopia anche il Ruanda ha firmato il protocollo d’intesa con Novartis Access. L’accordo fa parte della strategia del governo ruandese per aumentare gli investimenti nella prevenzione, diagnosi e cura delle malattie non trasmissibili (MNT). Le prime forniture di prodotti Novartis Access sono previste per l’inizio del 2017. Ecco i dettagli dell'accordo e i primi risultati del programma…
Archivi
A Parigi con Parole de Mamans - EFLUENT
Parole de Mamans per questa quinta edizione di Efluent ha deciso di allargare questo raduno di blogger del mondo dell’infanzia dalla Francia a tutta Europa (e oltre) radunando centinaia di mamme e papà blogger per tre giorni, offrendo grazie a SELECTOUR AFAT un viaggio impeccabile e coccolandoli con un soggiorno nel magnifico Hotel Saint James Albany prima sera completa di…
Matteo Renzi e la soave sberla di Sergio Mattarella
Un comunicato ufficiale che suona come un garbato ceffone alla frenesia renziana post elettorale. Il virgolettato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è un vero e proprio altolà all'annuncio urbi et orbi di Matteo Renzi di dimettersi già oggi da premier dopo la vittoria del No con il 59 per cento dei voti al referendum costituzionale del 4 dicembre. Leggiamo…
Ecco la vera lezione per Matteo Renzi dal voto del 4 dicembre
Il dato è tratto. Il 59,50 per cento ha votato No, rigettando le modifiche alla nostra Costituzione. Renzi artefice e promotore accanito della revisione costituzionale esce sonoramente perdente dalla contesa. I commenti conseguenti alla netta sconfitta, oltre ad esaminare la rilevante questione delle regole costituzionali e dell’organizzazione istituzionale dell’Italia, sono sfociati sulle note di carattere di Renzi, disegnato da taluni…
Ecco le vere ragioni del successo del No al referendum
All’indomani della conquista dell’indipendenza sulla case di Algeri stava scritta questa frase: "Un solo eroe, il popolo’’. Vorremmo ritrovarla anche sui muri delle nostre città. ++++ Matteo Renzi si è assunto la responsabilità di una sconfitta, nel referendum, di tali dimensioni da sorprendere anche i sostenitori del No. A sentire i primi commenti delle "anime belle’’ che consideravano la riforma…
Le migliori offerte ADSL con modem incluso - Dicembre 2016
Quando si prende la decisione di cambiare gestore telefonico e di scegliere una nuova offerta ADSL e telefono più conveniente, numerose sono le caratteristiche da prendere in esame al fine di scegliere la promozione più adatta alle proprie esigenze di consumo e di portafoglio. Oltre alla spesa del canone annuo della tariffa e alla velocità di download e upload dell’ADSL,…
Tutti i delicati dossier che sconsigliano mattane elettoralistiche
Dopo i risultati del referendum di domenica, nella maggioranza (ma anche nella minoranza) del Pd bisognerà conservare i nervi saldi e lucidità di analisi e di comportamenti politici. Renzi ha annunciato le dimissioni e nel momento in cui scriviamo si accinge a presiedere il Consiglio dei Ministri che dovrebbe ufficializzarle per poi presentarle al Capo dello Stato, il quale ha…
Saipem, ecco cosa succede con Gazprom sul South Stream
Rimborso vicino per Saipem per la cancellazione del progetto South Stream? Dopo le ultime indiscrezioni su possibili novità in merito al contenzioso avviato con Gazprom, il titolo ne ha beneficiato in Borsa con un forte rialzo la scorsa settimana. E il presidente di Saipem, Paolo Andrea Colombo, confida che le cose andranno nella giusta direzione. Ecco tutti gli ultimi dettagli sulla battaglia…
Il Pd di domani
L’esito del Referendum Costituzionale è stato uno spartiacque per il Partito Democratico. Gli effetti che la vittoria del no ha prodotto erano in parte prevedibili. Non per la vittoria del no di per sé, ma per tutto quello che questo Referendum era diventato: non più una sana discussione sulla Carta dei diritti, dei doveri, dei principi che regolano la vita…
Rivediamo le leggi che tradiscono la Costituzione e rilanceremo l'Italia
anche gli oppositori della riforma renzi-boschi si sono detti d'accordo sugli obiettivi. la contrapposizione, almeno a parole, riguardava modalità e soluzioni. ma, allora, permanendo la vigente costituzione perché non mettere mano alla revisione delle leggi attuative che non funzionano? il cnel è una istituzione in cerca d'autore. non potendo abolirlo si individuino ruolo e funzioni che lo possano rendere utile.…