Nel 2024, secondo il Conai, in Italia sono stati riciclati il 76,7% dei rifiuti di imballaggio, ossia 10 milioni e 700 mila tonnellate dei circa 14 milioni immessi al consumo. Una crescita di un punto percentuale rispetto al 2023, quando le tonnellate sfioravano i 10 milioni e mezzo
Archivi
Siria, via le sanzioni. Trump apre alla ricostruzione (anche italiana)
La Siria riemerge sulla scena globale: con le sanzioni revocate prima dall’Ue e ora dagli Stati Uniti, si ridefiniscono nuovi equilibri mediorientali. Dinamiche in cui Roma vede uno spazio per guidare la ricostruzione siriana e fungere da ponte diplomatico verso l’Europa, sostenuta dalla sua presenza duratura sul terreno
Banche russe sull'orlo di una crisi di nervi. Cosa sta succedendo
A pochi giorni dal drammatico Forum di San Pietroburgo, che ha squarciato il velo di rassicurazioni sull’andamento dell’economia russa, gli istituti lanciano un altro allarme rosso: sempre più imprese e famiglie non rimborsano i prestiti. E le sofferenze toccano quota 12 miliardi di dollari
Chi comprerà TikTok? L'annuncio di Trump e il via libera (non scontato) cinese
Trump annuncia di aver trovato un acquirente americano per TikTok, ma l’operazione resta appesa a un’incognita: il sì di Pechino. Tra i pretendenti ci sono Oracle e gruppi guidati da McCourt, MrBeast e Perplexity. Ma il governo cinese prende tempo e lascia intendere che la tutela dell’algoritmo sarà la vera linea rossa
Ecco come l'Italia può svoltare sull'energia. Gli Stati generali di Forza Italia
A Montecitorio gli Stati generali dell’energia con i manager delle grandi partecipate e il vicepremier Antonio Tajani. L’Italia è entrata in una nuova fase, fatta di importazioni e autosufficienza. La spinta di Terna sulla sicurezza della rete e il nucleare sempre più vicino
Esplorazione mineraria. Obiettivi e strategie del piano del governo
Parte il Programma nazionale di esplorazione mineraria dopo il via libera dal Comitato interministeriale per la transizione ecologica, con un investimento di 3,5 milioni di euro dedicati alla prima fase di indagine sui depositi naturali. Verranno inoltre offerte una serie di indicazioni agli investitori italiani ed esteri sulla disponibilità di materie prime presenti
Mosca occupa Luhansk e prepara l'assalto a Sumy. Ma non pensa a negoziare
La Russia concentra nuove forze nella regione di Sumy, spostando (temporaneamente) a nord l’epicentro del militare del conflitto. L’annuncio del controllo totale su Luhansk segna una svolta simbolica, mentre il presidente Trump ammette le difficoltà nel convincere Putin a trattare
Leonardo investe nella sicurezza cyber. L'accordo con la finlandese Ssh
Leonardo consolida la propria strategia nel dominio cibernetico con l’acquisizione del 24,55% della finlandese Ssh Communications Security, rafforzando il proprio portafoglio internazionale in ambito cyber. La partnership punta a rafforzare le capacità difensive in un contesto globale caratterizzato da minacce ibride crescenti e dalla necessità di risposte sovrane nel dominio digitale
Dai tavoli da gioco alle scelte di comando. Il ruolo degli wargames esplorato al Casd
L’evento ospitato a Palazzo Salviati esplora le potenzialità degli wargames per la formazione alla leadership, con interventi di esponenti civili e militari. Tra teoria e simulazioni, emerge chiaro il messaggio sull’importanza di queste attività nei processi di decision-making a livello apicale
Vi racconto il Clean industrial deal secondo il settore cartario. Scrive Medugno
La carta è il materiale più circolare e sostenibile che oggi il mercato dell’imballaggio possa utilizzare, è il più riciclato, il più versatile flessibile e adattabile alle diverse esigenze. Un settore che ha consapevolezza di dove andare e spera in un buon vento costante che ne accompagni la navigazione. Il commento di Massimo Medugno