Skip to main content

Diminuiscono gli utili nei primi nove mesi del 2016 per gli undici gruppi italiani bancari quotati.

In un report riservato di una primaria società di consulenza emerge come Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi, Banco Popolare, Ubi Banca, Bper, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Sondrio, Carige, Credem, Credito Valtellinese abbiano totalizzato nel periodo in questione 4,5 miliardi di utili e 2,7 miliardi di perdite a fronte di risultati netti positivi nei mesi gennaio-settembre 2015 pari a 6 miliardi con la sola Carige che aveva chiuso in perdita per 0,37 milioni di euro. “Gli elementi che hanno penalizzato i risultati – si legge – sono in larga parte riconducibili alla gestione caratteristica: flessione del margine di interesse, incremento delle rettifiche su crediti (per aumentare le coperture) e incremento dei costi operativi (per effetto di oneri straordinari)”.

Sono solo due i gruppi – Unicredit e Bper – che “hanno ottenuto risultati di periodo migliori rispetto al 2015: Unicredit grazie alla crescita dei ricavi dell’attività di negoziazione e alla riduzione del-le rettifiche su crediti, e Bper per i minori accantonamenti per perdite su crediti”.

Scendendo nel dettaglio, al terzo trimestre 2016 è però Intesa Sanpaolo ad aver realizzato la performance migliore con utili pari a 2,34 miliardi di euro, seguita da Unicredit con 1,77 miliardi.

Dopo, ben distanziati, vengono Popolare di Sondrio (0,11 miliardi), Bper e Credem (0,10 miliardi), Popolare Milano (0,09 miliardi). Tra i gruppi in perdita la palma non poteva che spettare a Montepaschi che chiude a -0,85 miliardi. Male anche Ubi (-0,75 miliardi), Banco Popolare (-0,71 miliardi), Carige (-0,24 miliardi) e Credito Valtellinese (-0,14 miliardi). “Le perdite di periodo – si fa notare nel report – in molti casi hanno influito sui coefficienti patrimoniali”. In particolare, le contrazioni più rilevanti si registrano per Credito Valtellinese – che cede 70 punti base – e per Mps che si ferma a -51 punti base. Per Siena “all’impatto negativo apportato dalla perdita del terzo trimestre 2016, si sono aggiunte maggiori deduzioni (franchigie e filtri prudenziali)”.

Sorte ben diversa per Bper il cui CET1 ratio è aumentato di 293 punti base “grazie all’autorizzazione all’utilizzo dei modelli interni per il calcolo del requisito patrimoniale sul rischio di credito” mentre Banco Popolare, +150 punti base, “deve il miglioramento soprattutto all’aumento di capitale di circa 1 miliardo di euro concluso nel primo semestre 2016”.

Pier Francesco Saviotti

Mps, Ubi, Carige e Banco Popolare. Chi ha le perdite più consistenti

Diminuiscono gli utili nei primi nove mesi del 2016 per gli undici gruppi italiani bancari quotati. In un report riservato di una primaria società di consulenza emerge come Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi, Banco Popolare, Ubi Banca, Bper, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Sondrio, Carige, Credem, Credito Valtellinese abbiano totalizzato nel periodo in questione 4,5 miliardi di…

Bce,Banche

Ecco errori e omissioni di Tesoro e Bce su Mps

Non si è finito di commentare l’improvviso cambiamento, da parte della Vigilanza unica di Danièle Nouy, relativamente all’ammontare della ricapitalizzazione necessaria per il Monte dei Paschi di Siena, elevata da 5 a 8,8 miliardi, e già nuove indiscrezioni rappresentano questo nuovo ammontare come riducibile, secondo la stessa Vigilanza, in base a quelli che saranno i contenuti del nuovo piano industriale…

Cosa sta combinando Mauricio Macri in Argentina per rianimare l'economia

In Italia direbbero che ha fatto appena in tempo a mangiare il panettone. Non è certo però che il ministro dell’Economia, Alfonso Prat-Gay, l’avesse ancora digerito quando è stato licenziato senza alcun preavviso dal presidente Mauricio Macri subito dopo la messa di Mezzanotte e senza neppure attendere l’arrivo dei re Magi. Il clima generale, peraltro, resta di vacanza. In quanto…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Cosa aspettarsi dagli Stati Uniti in Medio Oriente

La "triconvergenza Russia-Iran-Turchia è il nuovo evento chiave nelle relazioni internazionali che ha potenzialità di produrre conseguenze sia stabilizzanti sia destabilizzanti per il 2017 ", ha scritto Formiche.net. Vediamo come le affronterà Donald Trump alla Casa Bianca, ricordando il ruolo del genero, Jared Kushner. Kushner è un ebreo ortodosso cresciuto nel New Jersey. Nel 2003 si laurea con lode dall’Harvard…

vignetta Trump

Come e perché la Cina teme Donald Trump alla Casa Bianca

L’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca sta animando il dibattito politico in tutto il mondo. Se la Clinton e la sua visione di politica estera erano ben note a tutte le cancellerie del pianeta, nessuno sembra poter dire con certezza cosa accadrà quando Trump entrerà nello studio ovale. In Cina, in attesa di maggiori informazioni, il governo non può…

Ecco fatti e analisi sulla strage Isis a Istanbul

Almeno 39 persone sono state uccise e altre 69 ferite a Istanbul durante un attacco terroristico avvenuto in una famosa discoteca poi rivendicato da Isis. L'ATTENTATO Intorno alle 01:30 della notte di Capodanno, un uomo armato (ma non si escludono complici) ha aperto il fuoco al Reina, nightclub molto frequentato anche da personaggi famosi e turisti che si trova nel quartiere di…

Capodanno al Museo e gratis

Oggi i musei ed i siti archeologici statali sono in via del tutto eccezionale aperti e gratuiti. L’apertura dei musei è un evento straordinario dovuto alla coincidenza di un giorno tradizionale di chiusura con la prima domenica del mese, dove di solito la visita ai luoghi d’arte e di cultura è gratis da un po’ di tempo. Il Ministro dei…

Mattarella, voto, Alto Adige elezioni

Sergio Mattarella, il messaggio tv e l'innominato Matteo Renzi

Nel messaggio radiotelevisivo di Capodanno, trasmesso alle solite reti unificate, che per fortuna sanno solo di rispetto e non d’imposizione o di paura, il presidente della Repubblica ha voluto parlare di politica solo nella breve parte conclusiva, giusto per fare “un cenno alla vita delle nostre istituzioni”. Già questa mi è sembrata una scelta significativa di Sergio Mattarella, consapevole del…

napolitano, mattarella

Che cosa ha detto Sergio Mattarella nel discorso di fine anno

E’ stato un discorso che ha superato quello del 20 dicembre rivolto alle alte cariche dello Stato, che pure era stato definito il più importante. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ormai definito la cifra del suo settennato: punto di riferimento per i cittadini, sempre più infastiditi dalla mancata soluzione ai problemi più gravi, e arbitro per la classe…

Carabinieri, pronta la proroga di un anno per Tullio Del Sette

Il primo Consiglio dei ministri del nuovo anno, non si sa se prima o dopo l’Epifania, approverà quasi certamente la proroga di un anno al mandato del comandante dell’Arma dei Carabinieri, generale Tullio Del Sette. Una decisione che il governo ha già preso da alcune settimane, che era programmata nella riunione del Consiglio del 23 dicembre e che si è…

×

Iscriviti alla newsletter