Sempre più alta la tensione all’interno del Sole 24 Ore. Oggi i giornalisti del quotidiano diretto da Roberto Napoletano hanno deciso di scioperare: il sito non sarà aggiornato e domani il quotidiano cartaceo non sarà nelle edicole. La decisione dei giornalisti arriva nel giorno dell’assemblea dei soci del Sole che ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione dopo le fragorose dimissioni…
Archivi
Vi racconto i 3 populismi che si azzuffano sul referendum del 4 dicembre
Rovesciando la celebre formula di von Clausewitz, Michel Foucault sosteneva che la politica è la continuazione della guerra con altri mezzi. Considerando il crescendo rossiniano dello scontro sulla riforma costituzionale, non gli si può dare torto. La dimensione conflittuale della politica è beninteso ineliminabile, perché inestricabilmente legata alla lotta per la conquista del potere. Il problema nasce quando essa muta…
Reince Priebus, chi è il capo gabinetto di Donald Trump
"Stephen Bannon e Reince Priebus sono due leader altamente qualificati. Hanno lavorato molto bene insieme durante la campagna elettorale che ci ha portati a questa storica vittoria”. Così il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato i nomi dei primi componenti della squadra che lo affiancherà per i prossimi quattro anni. Bannon, un populista guerrigliero del web, e Priebus, un…
Access to Medicine Index 2016, la performance di Novartis
Novartis guadagna il terzo posto nella classifica 2016 dell’Access to Medicine Index (nel 2014 era in 4a posizione): un riconoscimento agli sforzi compiuti dall’azienda per migliorare l’accesso alle cure sanitarie in tutto il mondo, sottolinea una nota del gruppo. CHE COSA MISURA L'INDICE L’Indice di Accesso alle Medicine (Access to Medicine Index) misura ogni due anni le performance ottenute dalle…
Cosa si è detto su Siria e Medio-Oriente al Pontificio istituto orientale di Roma
"Ogni altura e monte dell’idolatria umana, il mercato, il profitto anche a prezzo del sangue degli innocenti, siano abbattute e vi siano riformate strade per il ritorno a casa, per l’incontro tra i popoli per celebrare il culto in spirito e verità". Così il Card. Leonardo Sandri (nella foto), Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, ha aperto l’ultima giornata…
Cosa si dice nella Chiesa Usa sull'elezione del nuovo capo dei vescovi americani
Oggi a Baltimora si apre la Conferenza dei vescovi americani che dovrà eleggere il suo nuovo Presidente, che resterà in carica per i prossimi tre anni. L’incontro plenario durerà due giorni. Si tratta di un appuntamento molto atteso che giunge subito dopo l’elezione di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti e le fibrillazioni registrate con Papa Francesco (qui l'articolo…
Donald Trump, Papa Francesco, Matteo Renzi e Sabrina Ferilli
Per rassegnarsi dell’elezione di Donald Trump basterebbe ricordare il principio fondamentale della filosofia del "vecchio" Hegel: "Tutto ciò che è razionale è reale; e ciò che è reale è razionale". ++++ Gli uomini politici sono particolarmente ligi a ciò che è "politicamente corretto" in materia di rapporti di genere. Così quando, durante la campagna elettorale, Donald Trump si è espresso…
Ecco chi brinda per il riassetto dei rapporti Usa-Messico
Gli operatori puntano sui branch messicani delle Corporation. Numeri alla mano la tornata elettorale delle presidenziali USA 2016 è stata, dal punto di vista finanziario, più rumore che sostanza: la settimana che ha preceduto le votazioni i mercati si sono innervositi, con perdite in conto capitale ed un rialzo sensibile della volatilità; nella settimana appena trascorsa invece, a risultati…
Come procedono le sinergie fra Intelligence e università
"La regola d'ingaggio è chiara: per affrontare le sfide del nostro tempo occorre coniugare conoscenze e strategia. L'Intelligence opera sulla linea più avanzata, perciò il rapporto con l'Università si dimostra fondamentale per mettere la ricerca al servizio della sicurezza". Così il sottosegretario Marco Minniti, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, presenta l'incontro "Intelligence live" che si terrà mercoledì 16…
Veneto Banca e Popolare di Vicenza, ecco tutte le spine per il fondo Atlante di Penati
Trattive in corso per il futuro di Veneto Banca e Popolare di Vicenza dopo l'acquisizione del Fondo Atlante. Tensioni al vertice terminate con le dimissioni di Beniamino Anselmi da presidente del consiglio di amministrazione di Veneto Banca, e netta opposizione dei sindacati alla fusione tra i due istituti del Nord-Est. E nel frattempo, alcuni esperti si chiedono se la responsabilità della crisi…