L'imprenditore, editore e pubblicitario Urbano Cairo sceglie un venerdì sera di aprile per sorprendere tutti e spiazzare i grandi azionisti di Rcs lanciando un'offerta sul gruppo editoriale del Corriere della Sera. E così, l'8 aprile, il presidente della squadra di calcio del Torino, già socio del gruppo editoriale al 4,6%, ha annunciato il lancio di una offerta pubblica di scambio…
Archivi
Sanders in Vaticano il 15 a convegno, vedrà Francesco?
Se fosse cittadino statunitense, Papa Francesco voterebbe Bernie Sanders? L’interrogativo è lecito, viste le posizioni economiche e sociali espresse dal senatore del Vermont (e dal pontefice). Sanders, del resto, ci gioca sopra, annunciando che la prossima settimana sarà “dal papa”: in realtà, per ora si sa solo che sarà in Vaticano, per partecipare a una conferenza –annuncia lui – “presieduta…
I vegani cambieranno il mondo?
Il movimento dei vegani e vegetariani ha dimostrato una forte capacità di comunicazione e di attrazione, anche se la campagna anti Cruciani, conduttore della Zanzara, forse ha creato più danni che benefici. L’aspetto interessante più è che lo storytelling vegano si è progressivamente allontanato dall’essere una scelta personale e individuale, per divenire sempre più una visione del mondo. Ovvero, non divento…
Perché sulla discarica di Macchiareddu arriva lo stop della Regione
La Regione Sardegna ci ripensa e decide di bocciare la discarica che il Consorzio Industriale Cagliaritano (CACIP) intendeva realizzare nel comune di Uta in provincia di Cagliari per servire il vicino inceneritore di Macchiareddu. Un respingimento non definitivo con richieste di modifica progettuale, ma le criticità emerse durante l’ultima Conferenza di servizi di dicembre sono risultate importanti. Il Servizio Valutazioni ambientali dell’assessorato all’Ambiente (Sva) ha…
Chapeau, Francesco
L'essenza dell'Amore è alla base di "Amoris Laetitia". Comunque la pensiamo, "Amoris Laetitia" è un atto d'Amore. Francesco, lo dicevo in un'altra riflessione, è lo stratega del Vangelo, direi il Papa della realtà. L'Amore è atto, testimonianza, continua immersione in ogni realtà del mondo-della-vita; senza questo, ci sarebbero solo la intellettualizzazione o l'imprigionamento dei sentimenti che, come tali, sono come…
L'amara verità sul caso Regeni
Sul caso Regeni dirò una cosa sgradevole ma realistica. Dagli incontri tra i loro e i nostri investigatori non uscirà mai niente, tanto meno la Verità, così spesso reclamata. Possono andare avanti per prendere tempo, ma nel frattempo ci vuole un accordo politico a più alto livello che si imponga sulle illazioni, sulle dietrologie, sulle dispute politiche, sul rumore di…
Cosa penso del Def di Renzi e Padoan
Il numero centrale del Def (Documento di economia e finanza), approvato ieri dal Consiglio dei ministri, è 1,2%, il tasso di crescita stimato per il Pil in termini reali nell’anno in corso. Ritengo futile fare polemiche sulla differenza con le stime più ottimistiche presentate circa sei mesi fa nel documento di aggiornamento del Def 2015. Non solo il quadro internazionale…
Chi esulta e chi borbotta dopo aver letto l'esortazione del Papa sul Sinodo
E’ stata presentata ieri in Vaticano l’attesa Amoris laetitia, l’esortazione post sinodale con cui il Papa tira le somme sul dibattito biennale riguardo la famiglia. Un testo corposo (più di 250 pagine), suddiviso in 325 paragrafi. Nove i capitoli. Tenendo presente la portata del confronto interno ed esterno alla Chiesa e le risultanze delle due assemblee sinodali (quella straordinaria del…
Guidi, le intercettazioni e i vergognosi processi mediatici
Come per gli 80 euro mensili promessi anche ai pensionati al minimo, si dirà, se non si è già detto, che Matteo Renzi ha voluto distrarre l'attenzione del pubblico da Potenza, e dalle polemiche sugli affari petroliferi finiti sotto indagine nella Procura di quella città, al Cairo. Non all’editore Urbano, che ha appena annunciato la scalata al Corriere della Sera sfidando…