Uno dei cancri più evidenti che consumano il nostro Paese e che troviamo da Trieste a Palermo è rappresentato dal sistema degli appalti e delle concessioni, linfa vitale per la corruzione. Il testo del nuovo Codice che recepisce le direttive appalti pubblici e concessioni (direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014) e ha…
Archivi
Tutti i flirt tra Vivendi e Mediaset
La visione comune dei due premier, Matteo Renzi e François Hollande. I business contigui e obbligati alla convergenza. La necessità, per uno degli attori coinvolti, di trovare un partner e una way out dal business. Sono questi i tre indizi che potrebbero portare, il condizionale è d'obbligo, all'acquisizione di Mediaset Premium da parte di Vivendi. LE MOSSE DI BOLLORE' Il…
Ecco come cresce la cyber guerra di Mosca alla Turchia
Sferrare attacchi DDoS non costa quasi niente a chi attacca e provoca invece gravi danni a chi li subisce, dall'interruzione dell'operatività alle ricadute economiche o di immagine. Anche questo è alla base dell'escalation di attacchi nel 2015, insieme alle crisi geopolitiche in atto come quella tra Russia e Turchia. Per un attacco bastano 66 dollari A guardare nel "listino prezzi"…
La crisi, l'incastro perfetto ed i forconi
Se gli attori economici, nella fattispecie quelli che mettono in scena la spesa aggregata, si sono inzeppati di debiti ben oltre il lecito per fare la crescita, ci si ritrova in mezzo ad un guaio. Guaio che ne riduce l'azione e che la deflazione conclama. Gli ultimi dati pubblicati, sui prezzi al consumo, in Francia e Spagna, sono un indice…
Migranti, cosa succede a Idomei tra Grecia e Macedonia
L'accordo con la Turchia non è ancora stato firmato, ma le frontiere dei Paesi che compongono la rotta balcanica sono state già sbarrate, anticipando quanto previsto dal piano di gestione dei migranti di Ankara e Bruxelles. A pagarne le conseguenze, nell'immediato, sono i migranti stessi, intrappolati tra uno Stato e l'altro. Nel confine tra Grecia e Macedonia, a Idomeni, sono…
Chi è l’imam somalo che programmava un attentato a Termini
Non se ne conosce il nome, ma si sa che è un imam somalo richiedente asilo in Italia. L’uomo, arrestato dagli agenti della Squadra mobile di Campobasso, progettava secondo l'accusa un attentato terroristico alla stazione di Roma Termini. IL PIANO Era tutto pronto per un attacco in nome della jihad islamica, biglietto di viaggio incluso. L’imam, che vive nel capoluogo molisano, è…
Come prosegue la campagna di odio contro Angelo Panebianco
Il prof. Angelo Panebianco, dopo aver subito delle dure contestazioni da parte dei gruppi antagonisti dell’Ateneo bolognese (che lo accusano di essere un guerrafondaio ed hanno criticato alcuni suoi articoli sul Corriere della Sera), è costretto da tre settimane a fare lezione sotto scorta della Digos. Bologna è una città civile e democratica: così a Panebianco sono arrivati 1.400 attestati…