Tutto mi sarei francamente aspettato da Matteo Renzi fuorché l’imitazione di Pierluigi Bersani nei rapporti con i grillini, o come diavolo vogliono essere chiamati i pentastellati ora che il loro "garante" ha tolto il suo nome dal simbolo del movimento. E, tornato ai lucrosi spettacoli teatrali, ne dà anche per strada travestendosi da animale. Per avere scommesso sui grillini, tre…
Archivi
Perché solo la Nato può fermare le bombe russe in Siria
L'etica nell'utilizzo delle forze aeree è l'ennesimo riferimento di civiltà che si sta sgretolando in questi scellerati giorni. Tutto è cominciato con la perdurante inosservanza della legge del mare, quella che fa obbligo a chiunque di soccorrere chi è in pericolo di vita in navigazione; decine di migliaia di morti in pochi anni nell'indifferenza generale, quando non nell'ostilità di chi…
Tutti i dettagli sulla strana guerra dell'Australia ai pomodori italiani
La notizia è passata sotto silenzio. L'Australia ha deciso, dopo oltre due anni di indagini, di imporre dei dazi antidumping alle aziende italiane produttrici di conserve di pomodori. I provvedimenti punitivi voluti dal governo di Canberra riguardano in particolare le conserve esportate dall’Italia con i marchi Feger e La Doria. In un documento che Formiche.net è in grado di fornire…
Perché il Financial Times boccia Trump e Sanders
Mentre il presidente Barack Obama ribadisce la sua certezza che Donald Trump non diventerà presidente perché “la Casa Bianca è un lavoro serio”, non è solo battute e apparenza, lo showman repubblicano e Hillary Clinton dominano nei sondaggi i rispettivi campi repubblicano e democratico, in vista delle primarie del South Carolina. Il voto repubblicano è previsto sabato 20 febbraio. Secondo…
Ecco la strategia di Isis per il petrolio della Libia
L’autoproclamatosi Stato Islamico, che a giugno 2014 era localizzato fra l’Iraq e la Siria, ora è diventato una multinazionale con circa 50 gruppi affiliati o fiancheggiatori che operano “in franchising” sotto il marchio del Califfato in 21 nazioni. Ha già dichiarato 33 provincie ufficiali in 11 di queste nazioni. Mentre ha perduto circa un quarto dei territorio che aveva conquistato…
Chi sono i veri nemici dell'Occidente raccontati da Luciano Pellicani
Faccio una rara eccezione alla regola che mi sono dato di non scrivere di o su Paesi che ho visitato ed analizzato nel mio lavoro per organizzazioni internazionali. Ho avuto modo di conoscere l’Egitto bene, in situazioni politiche molto differenti. Nel 1969, quando feci un lungo soggiorno per studiare l’economia industriale del Paese (nel contesto di una missione della Banca…
Vi racconto come si spendono i soldi dei cittadini di Roma
Sesto articolo di una serie di approfondimenti. Il primo articolo si può leggere qui, il secondo qui, il quarto qui e il quinto qui. Come sono spesi i soldi dei contribuenti romani? L'interrogativo merita una qualche risposta, considerando che al gravoso carico fiscale nazionale si somma un piccolo surplus locale, che equivale ad oltre il 4 per cento del reddito imponibile. Per avere un…
Perché aborro i piani del governo sulle pensioni di reversibilità
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La Feder S.P.eV. (federazione pensionati sanitari e vedove) mostra il suo disaccordo totale nei confronti della nuova “rapina” legalizzata da Matteo Renzi, perpetrata soprattutto ai danni delle donne, perché l’età media degli uomini è più bassa e la reversibilità è quindi una prestazione che riguarda soprattutto loro. Donne che oltretutto sarebbero doppiamente colpite perché, come è a…
Tutte le intese militari tra Iran e Russia che rafforzano Assad
Riabilitato dall'accordo internazionale sul proprio programma nucleare e alleggerito dalla conseguente fine delle sanzioni, l'Iran sciita ha voglia di riproporsi come una potenza militare che non ha nulla da invidiare ai propri avversari regionali, Arabia Saudita, ma non solo. Per farlo sta intraprendendo una vera e propria campagna di riarmo che parte dalla Russia, alleato di Teheran nel teatro siriano…
Ecco come Arabia Saudita e Russia cercano di congelare il prezzo del petrolio
I ministri del Petrolio di Russia e Arabia Saudita si sono incontrati oggi nella capitale del Qatar, Doha, per discutere del mercato del greggio, raggiungendo un accordo (da proporre ancora agli altri produttori) per mettere un limite alle estrazioni. UN'INTESA INASPETTATA Un meeting e una convergenza inaspettati, anche perché sui due più grandi produttori di oro nero al mondo pesa la crisi siriana.…