Skip to main content

Comprare casa è un progetto importante che esige molta attenzione per evitare di andare incontro a problematiche di alcun genere.  Per portare avanti una trattativa in modo sicuro e per cautelarsi in tempo e ci sono tre cose da fare prima di fare il grande passo.

  • Trovare l’immobile giusto

Può sembrare banale, ma prima di comprare casa bisogna vederne molte al fine di trovare l’immobile che risponda in pieno alle vostre esigenze e alle vostre disponibilità economiche. Qualora si intenda richiedere un finanziamento, per risparmiare, vi suggeriamo di confrontare le varie proposte di mutuo offerte dagli istituti bancari in modo da individuare la proposta più vantaggiosa

Se l’immobile che state per comprare corrisponde alla vostra prima casa di proprietà, tenete presente che esiste un mutuo specifico per la prima casa che copre fino all’80% del valore del vostro immobile. Per risparmiare vi  suggeriamo di mettere le offerte di mutuo prima casa a confronto  sul comparatore SuperMoney e di scegliere l’offerta più vantaggiosa.Se l’immobile che state per comprare è la seconda casa, vi ricordiamo che da gennaio 2016 si possono applicare le agevolazioni fiscali sull’acquisto di una seconda casa, sia sulle spese notarili che sulle imposte e tasse, essendo già proprietari di una prima casa. Nell’articolo 1 comma 55 della Legge di Stabilità, infatti, è stato aggiunto il comma 4bis alla nota II bis nel testo unico imposta di registro con la clausola che entro 12 mesi dall’acquisto della seconda casa venga venduta la propria prima casa. Questo consente all’acquirente di una seconda abitazione, di beneficiare della legge già esistente sull’ agevolazione correlata alla prima casa.

 

  • Analizzare i documenti

Secondo step da compiere, dopo aver comprato la casa dei propri sogni, consiste nel prestare attenzione ai documenti relativi all’immobile. Richiedeteli all’agenzia immobiliare cui vi siete rivolti per acquistare casa o direttamente al proprietario, se è con lui che svolgerete le contrattazioni per l’acquisto.  Prendere visione dell’atto di compravendita, possibilmente in presenza di un notaio, è fondamentale per assicurarsi che sull’appartamento non gravi alcuna pendenza di tipo giudiziario come ad esempio un’ipoteca o una pendenza da successione.

Inoltre, non dimenticate di prendere visione del fascicolo dell’opera. Questo documento fornisce tutte le informazioni sui permessi relativi ad eventuali lavori di ristrutturazione e permette di capire quali siano i muri portanti e quali siano le tipologie di lavori consentiti dal Comune.

  • Fare il sopralluogo con occhio clinico

Dopo aver visionato la casa da comprare e dopo averla scelta ritornate nell’appartamento con un occhio clinico. E’ fondamentale infatti non sottovalutare il momento del sopralluogo.  Sarebbe ideale munirvi di un metro e di una fotocamera. Il metro vi servirà per effettuare ogni genere  di misurazione. La macchina fotografica vi sarà utile a immortalare ogni angolo dell’appartamento.

In questa fase infatti è importante non essere superficiali soffermandosi soltanto sui fattori estetici. In questa fase bisogna prestare attenzione a ogni minimo dettaglio. Assicuratevi ad esempio  che gli infissi siano di qualità e che l’impianto di riscaldamento funzioni correttamente, due aspetti fondamentali per il risparmio energetico.

 

3 cose da fare prima di comprare casa

Comprare casa è un progetto importante che esige molta attenzione per evitare di andare incontro a problematiche di alcun genere.  Per portare avanti una trattativa in modo sicuro e per cautelarsi in tempo e ci sono tre cose da fare prima di fare il grande passo. Trovare l’immobile giusto Può sembrare banale, ma prima di comprare casa bisogna vederne molte…

Cyber security, i consigli del report di Baldoni

Il corpus normativo ha fino a oggi dedicato poco spazio alla cyber security. Ciò è valido non solo per il settore privato, ma anche per organizzazioni fortemente regolate, come le pubbliche amministrazioni, in cui sono ancora diverse le lacune da colmare e, per le quali, recita un ruolo fondamentale l'Agenzia per l'Italia digitale diretta da Antonio Samaritani. Questo ed altri rilievi…

Pier Silvio Berlusconi, Serie A, mediaset

Netflix, Renzi e il Milan. Pier Silvio Berlusconi a ruota libera

Mediaset e la solidarietà, il sodalizio continua. La Fabbrica del Sorriso riapre i battenti e torna sulle reti Mediaset dal 13 al 27 marzo. La raccolta fondi quest'anno ha scelto di occuparsi di un tema particolarmente importante: la lotta ai tumori infantili. L'iniziativa benefica, giunta alla sua tredicesima edizione, è stata presentata alla stampa poche ore fa. Presenti i responsabili…

Giulio-Regeni

Cosa pensava Giulio Regeni dell'Egitto di Al-Sisi

"Al-Sisi ha ottenuto il controllo del Parlamento con il più alto numero di poliziotti e militari della storia del Paese mentre l’Egitto è in coda a tutte le classifiche mondiali per rispetto della libertà di stampa”. È questo l’incipit dell’articolo inviato da Giulio Regeni alla redazione del Manifesto a metà gennaio. Il giovane ricercatore aveva chiesto, anche quella volta, di…

Bcc, ecco le ultime tegole di Bankitalia sulla Terra d'Otranto

Continua il braccio di ferro tra Banca d’Italia e Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto, iniziato quasi due anni fa con un’ispezione interna, passato per un commissariamento fino alla complicata e sofferta elezione del nuovo cda. Elezione che per gestazione ed esito finale, sembrava sconfessare la feroce presa di posizione dell'Istituto di via Nazionale governato da Ignazio Visco. Che torna…

Perché la crisi in Siria è ancora senza soluzione

Giovedì scorso, durante un'intervista di un telegiornale di Al Arabya, il portavoce del ministero della Difesa saudita Ahmed al Asiri, ha dichiarato che il suo Paese è pronto per inviare un contingente militare terrestre per combattere lo Stato islamico in Siria. Il Guardian riporta che fonti interne a Riad, hanno rivelato che ci sarebbero migliaia di forze speciali pronte ad…

Privacy, che cosa cambierà con l'accordo Europa-Stati Uniti

Trasparenza e certezza delle regole per le imprese, e garanzia per i cittadini europei di far valere il proprio diritto alla privacy anche con le autorità statunitensi. Sono questi i pilastri del nuovo quadro di regole che proteggerà i cittadini europei nel momento in cui i loro dati saranno trasferiti oltre oceano. Stati Uniti e Unione Europea hanno trovato un'intesa il…

Tutti gli slalom di Morassut fra Renzi, Giachetti e Marino

C’è un male neppure troppo oscuro da cui il Partito Democratico di Roma deve guardarsi a tutti i costi per cercare di riconquistare il Campidoglio: il candidato alle primarie Roberto Morassut lo definisce “il vulnus del correntismo”, la vecchia tendenza del Pd romano a contarsi e a spartirsi i posti in base all’appartenenza a questo o a quel gruppo politico…

Ddl Cirinnà, evviva le discriminazioni?

Diritti, diritti ed ancora diritti. Diritti per superare vetuste e non più accettabili discriminazioni. Questo il tormentone dei “combattenti” per le coppie di fatto. Il leit motiv dei sostenitori di quel progetto di legge Cirinnà che -ironia della sorte- rischia di divenire esso stesso elemento di pesanti disparità. Nel rispetto delle libertà dei singoli, non vi è dubbio che il…

Ecco perché le Gacs non eviteranno troppe sofferenze alle banche italiane

Ultima in ordine d’arrivo, la sostanziale bocciatura di S&P della strategia del governo italiano per ridurre le sofferenze bancarie italiane, non aggiunge granché alle numerose analisi che sono state svolte all’indomani dell’accordo raggiunto fra il governo e la Commissione europea. La garanzia governativa offerta alle obbligazioni senior cartolarizzate con sottostante crediti deteriorati, in tal senso, viene interpretata per quello che…

×

Iscriviti alla newsletter