Da venerdì 22 gennaio all’Opera di Roma va in scena il dramma giocoso La Cenerentola, a duecento anni dalla creazione “romana” di Gioachino Rossini, che debuttò al Valle nel 1817. Il nuovo allestimento porta la firma di Emma Dante, regista che debutta al Teatro Costanzi. Alla direzione dell’Orchestra dell’Opera di Roma torna il Maestro Alejo Pérez, già applaudito dal pubblico…
Archivi
Perché avere ancora fiducia nel Monte Paschi
In questi giorni il vertiginoso crollo della azioni del Monte Paschi (in poche sedute perduto oltre il 36% del valore) ha indotto analisti e commentatori a immaginare scenari disastrosi. Quando un fenomeno si fa collettivo, bisogna cercare di capire i perché di natura reale e quelli di natura psicologica. Nella caduta di Mps vi sono molti elementi che nulla hanno…
Cisco: investe 100 milioni su digitalizzazione dell'Italia
In arrivo 100 milioni di dollari per rendere l’Italia un po’ più digitale. Protagonista di questo progetto è la californiana Cisco, leader mondiale nel settore del networking, che lancia il piano CDA cioè CountryDigitization Acceleration: si tratta di un programma di accelerazione che sostiene e attiva la trasformazione digitale dell’Italia, collaborando sia con il settore accademico che con le imprese per aiutare il Paese a cogliere appieno…
Che cosa deve fare l'Italia a Bruxelles
Sono stato sempre contrario ad alzare la voce, ma favorevole a parlare per farsi sentire con argomenti che colpiscano con precisione scientifica gli errori commessi; da ultimo ho bollato la decisione di penalizzare gli obbligazionisti “subordinati” di Banca Etruria. Se proprio si fosse voluto dare una lezione ai risparmiatori avventati – predicando da un pulpito che non è legittimato a…
Trivelle, chi lavora nel Pd per il No al referendum ammesso dalla Consulta
I turbo ambientalisti già festeggiano, così come i tanti amministrazioni stile Tafazzi che sono pronti a far votare misure che avversano lo sviluppo economico dei territori respingendo tecniche ed esplorazioni che si utilizzano a pochi chilometri di distanza, in altri Paesi. E’ questo lo scenario che si delinea dopo che oggi la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il referendum sulle…
Perché la Cina gongola sui bulloni
L'Unione Europea rischia di cadere sui bulloni cinesi. Le misure anti-dumping decise nel 2009 grazie ad un cartello di paesi proponenti - Italia in testa - per tutelare il mercato dalla concorrenza sleale di Pechino, sono state dichiarate "discriminatorie" dall'Organizzazione Mondiale per il Commercio a cui la Cina si era appellata per far cadere l'intero impianto accusatorio. Una vittoria netta…
Tagliarsi una mano per la fede
Anwar Ali ha quindici anni e viene da una famiglia povera del Punjab, in Pakistan. La sua storia è al centro delle cronache mondiali. Una settimana fa, circa, Anwar è in preghiera alla moschea del villaggio, abitudine giornaliera. È sera. L'imam Shabir Ahmad tiene il sermone, e mentre parla, cercando empatia dal pulpito, chiede ai credenti davanti a lui: "Chi…
Banca Etruria, ecco tutti gli allarmi (inascoltati) dei piccoli soci
Anni di allarmi inascoltati mentre l’Etruria colava a picco. E' quello che emerge da alcuni documenti presentati nel corso delle assemblee che hanno preceduto il tracollo della banca aretina. Alcuni allegati ai verbali, altri no. Ma tutti riesumati in questi giorni da Vincenzo Lacroce, socio della banca e ora, in veste di presidente dell’associazione Amici Banca Etruria, in prima linea per ottenere…
Ecco idee e mosse super renziane di Denis Verdini
Continueremo a stare con Matteo Renzi. Anche su altre riforme. Perché ora è lui che può realizzare quella rivoluzione liberale che Silvio Berlusconi non è riuscito a fare. Questo il succo del discorso di Denis Verdini, che lunedì 18 gennaio è intervenuto alla presentazione del libro di Massimo Parisi, “Il patto del Nazareno” (Rubbettino editore). Un volume balzato agli onori…
Verdini nel PD? No way!
Questo 19 gennaio 2016 porta con sé una strana, quanto mai inquietante affermazione da parte del Senatore Denis Verdini. Sì, il famoso tassinaro di Maurizio Crozza. No signori, non è un personaggio inventato, è il famoso e potente braccio destro di Silvio Berlusconi. Il creatore e distruttore di equilibri delicati in Parlamento. Aveva detto, infatti, che lui era "il taxi" che…